Changes for page 01 - Concetti
From version 82.1
edited by administrator BDP
on 2018/02/15 15:07
on 2018/02/15 15:07
Change comment:
There is no comment for this version
To version 81.2
edited by administrator BDP
on 2017/10/24 11:52
on 2017/10/24 11:52
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -2,7 +2,7 @@ 2 2 {{toc start=2 depth="3"/}} 3 3 {{/box}} 4 4 5 -In questa sezione sono descritti brevemente i concetti principali di **# phones Reporting Services**.5 +In questa sezione sono descritti brevemente i concetti principali di **#Phones Reporting Services**. 6 6 7 7 == Metriche == 8 8 ... ... @@ -27,7 +27,7 @@ 27 27 28 28 Gli **attributi **possono essere gerarchizzati. Ad esempio l'attributo //giorno// può possedere dei sotto-attributi che perfezionano l'analisi: //giorno della settimana// e //fascia oraria//, ossia fascia 60' (secondo la terminologia #phones Reporting Services). Poiché //giorno della settimana// e //fascia oraria// sono vincolati a //giorno//, una volta che l'analisi dei dati è conclusa ed il report è pronto, esiste la possibilità di "passare" da un attributo all'altro. Questa procedura è nota come [[drilling>>doc:ReportingServices.Drilling.WebHome]]. 29 29 30 -== Filtri Report==30 +== Filtri == 31 31 32 32 I **filtri **rappresentano la scrematura del dato in fase di pre-analisi, ossia il parametro utilizzato per ottenere i dati; usando l'esempio precedente: numero di chiamate ricevute per il giorno //28/02/2012// e per il servizio //GMG-Inbound//: 33 33 ... ... @@ -38,7 +38,7 @@ 38 38 39 39 == Prompt == 40 40 41 -Durante la creazione di un report, possono essere inseriti dei **filtri** rag gruppati per categorie, ad esempio date, tipi di agente, etc. Attraverso di essi è possibile perfezionare le query che stanno alla base del report (come indicato nella sezione **Filtri**). In fase di lettura, questi **filtri**, se esistono, vengono visualizzati per permettere la selezione dei parametri contenuti. Questo tipo di visualizzazione è nota come **prompt**:41 +Durante la creazione di un report, possono essere inseriti dei **filtri** ragruppati per categorie, ad esempio date, tipi di agente, etc. Attraverso di essi è possibile perfezionare le query che stanno alla base del report (come indicato nella sezione **Filtri**). In fase di lettura, questi **filtri**, se esistono, vengono visualizzati per permettere la selezione dei parametri contenuti. Questo tipo di visualizzazione è nota come **prompt**: 42 42 43 43 ((( 44 44 (% style="width:643px" %)