Changes for page 14 - Impostare i Filtri


From version 27.3
edited by administrator BDP
on 2017/10/05 12:27
Change comment: Removed tag [repor]
To version 28.1
edited by administrator BDP
on 2017/10/05 12:43
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Tags
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +Reporting Services
Content
... ... @@ -1,5 +3,3 @@
1 -== Mettere dei filtri sul report ==
2 -
3 3  Esistono due tipi di filtri per un report:
4 4  
5 5  * Il **filtro visualizzazione**: filtra i dati visualizzati nel report. Ad esempio, se nel report originale sono visualizzate tutte le chiamate della giornata, è possibile scegliere di visualizzare solo le chiamate per un __[[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]__ specifico semplicemente aggiungendo una condizione al filtro di visualizzazione. Il **filtro di visualizzazione**:
... ... @@ -7,39 +7,7 @@
7 7  ** In __[[Modalità Progetto>>path:#_ModalitProgetto_]]__ può essere solo visualizzato.
8 8  * Il **filtro report **descrive una condizione applicata a SQL per la generazione della query al database. Il **filtro report **può essere modificato solo in __[[Modalità Progetto>>path:#_ModalitProgetto_]]__, in **Modalità Visualizzazione** può essere solo visualizzato. La modifica del filtro report comporta la ri-esecuzione del report e richiede più tempo rispetto alla modifica del **filtro di visualizzazione**.
9 9  
10 -=== Filtro sulla visualizzazione di un report__[[ >>path:#Filtro_sulla_visualizzazione_di_un_repo]]__ ===
11 11  
12 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__.
13 -1. Nel menu principale, selezionare la voce **Visualizza**, **Filtro di visualizzazione**.
14 -1. Fare clic su **Aggiungi condizione**.
15 -1. Dall'elenco di discesa **Filtro su **selezionare l'oggetto in base al quale si desidera applicare il filtro.
16 -1*. Se è stato scelto un **attributo** appaiono due opzioni **Qualifica** e **Seleziona**; selezionare una delle due e compilare i campi richiesti.
17 -1*. Se è stato scelta una **metrica**, scegliere il metodo di confronto e digitare un valore.
18 -1. Se la casella di controllo **Applica automaticamente** non è selezionata, fare clic su **Applica**. Invece, se la casella di controllo **Applica automaticamente **è selezionata, per qapplicare il nuovo filtro, fare clic su:(((
19 -|[[image:hashphones.PhonesEnterprise-Reporting-Services-HowTo.html_html_m373df45a.png||height="23" width="25"]]
20 -)))
21 21  
22 -=== Applicare un filtro report sui dati richiesti nella query di un report__[[ >>path:#Applicare_un_filtro_report_sui_dati_ric]]__ ===
23 23  
24 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__.
25 -1. Per visualizzare il **Filtro report** , nel menu principale, selezionare la voce **Visualizza**, **Filtro report**.
26 -1. Per modificare il **Filtro report** è necessario entrare in **Modalità progetto (modifica report)**; nel menu principale, selezionare **Visualizza**, **Progetto**.
27 -1. In **Modalità progetto**, fare clic sul pulsante **Modifica Filtro report**.
28 -1. Selezionare dal **Browser oggetti **, posto a sinistra, l'oggetto a cui si vuole applicare il filtro.
29 -1. Trascinare e rilasciare l'oggetto nella parte destra del riquadro **Filtro report**. In base al tipo di oggetto selezionato, viene visualizzato un diverso insieme di scelte:
30 -11. Nel caso di un attributo: scegliere tra le opzioni **Qualifica **o **Seleziona**.
31 -11. Nel caso di una metrica: scegliere il metodo di confronto e digitare un valore, oppure fare clic sul collegamento **Metrica **per confrontarla con un'altra metrica.
32 -1. Fare clic sull'icona **Applica **per applicare la nuova condizione al report(((
33 -|[[image:hashphones.PhonesEnterprise-Reporting-Services-HowTo.html_html_m373df45a.png||height="23" width="25"]]
34 -)))
35 -
36 -=== Applicare un filtro sulle selezioni di un report__[[ >>path:#Applicare_un_filtro_sulle_selezioni_di_]]__ ===
37 -
38 -È possibile mettere un filtro sugli oggetti visualizzati in un report tramite la funzione **Filtro su selezioni**. Ad esempio, se in un report sono visualizzate più record di quanti siano necessari, è possibile specificare quali conservare e quali eliminare.
39 -
40 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__.
41 -1. Nel menu principale, selezionare la voce, selezionare **Dati**, **Filtro su selezioni**.
42 -1. Il report viene visualizzato con una check-box per ogni riga di informazioni. Selezionare gli elementi che si desiderano conservare nel report; quelli le cui check-box non sono selezionate, verranno rimossi dal report.
43 -1. Fare clic sul pulsante **Filtro **nel riquadro **Filtro su selezioni **all'inizio del report. Nel report verranno visualizzati solo gli elementi selezionati.
44 -
45 45