Wiki source code of Report per Servizio Operatori Umani
Show last authors
author | version | line-number | content |
---|---|---|---|
1 | (% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %) | ||
2 | ((( | ||
3 | [[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/ReportingServices/ReportPredefiniti/ReportArera/repseou/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]] | ||
4 | ))) | ||
5 | |||
6 | {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}} | ||
7 | {{toc start=2 depth="3"/}} | ||
8 | {{/box}} | ||
9 | |||
10 | |||
11 | |||
12 | Sono forniti tre report contenenti la stessa metrica, ma con differenti intervalli temporali: | ||
13 | |||
14 | * //Annuale// con valori mensili (attributi //Mese//, //Servizio//) | ||
15 | * //Mensile// con valori giornalieri (attributi //Giorno//, //Servizio//) | ||
16 | * //Giornaliero// con valori orari (attributi //Servizio//, //Fascia Oraria//). | ||
17 | |||
18 | Inoltre, viene inoltre fornito il report //Dettaglio per chiamata// che riporta per ogni chiamata, per il periodo e servizio selezionati, il contributo di tale chiamata rispetto ai parametri richiesti da ARERA. Normalmente si usano le metriche normali, altrimenti le metriche estese (indicate con il suffisso //-ex//) che utilizzano un diverso calcolo per la gestione di alcuni casi particolari. | ||
19 | |||
20 | [[Esempi di report>>||anchor="HEsempidireport"]] sono pubblicati in fondo alla pagina. | ||
21 | |||
22 | |||
23 | == Metodi di calcolo delle metriche == | ||
24 | |||
25 | Questa sezione descrive i metodi di calcolo delle metriche richieste dall’Authority. | ||
26 | |||
27 | Le metriche contenute nel report sono le seguenti | ||
28 | |||
29 | * [[Accessibilità al Servizio (//AS//)>>||anchor="as"]] | ||
30 | * [[Tempo medio di attesa (//TMA//)>>||anchor="tma"]] | ||
31 | * [[Tempo medio di attesa esteso (//TMAex//)>>||anchor="tmaex"]] | ||
32 | * [[Valore medio percentuale del tempo medio di attesa telefonica (//TMA%//)>>||anchor="tmaperc"]] | ||
33 | * [[Valore medio percentuale del tempo medio esteso di attesa telefonica (//TMAex%//)>>||anchor="tmaexperc"]] | ||
34 | * [[Livello di servizio (//LS//)>>||anchor="ls"]] | ||
35 | * [[Livello di servizio esteso (//LSex//)>>||anchor="lsex"]] | ||
36 | * [[CPI - 120>>||anchor="cpi120"]] | ||
37 | * [[CPI - 240>>||anchor="cpi240"]] | ||
38 | |||
39 | Tali metriche sono descritte nelle sezioni seguenti. | ||
40 | |||
41 | ---- | ||
42 | |||
43 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
44 | **{{id name="as"/}}Accessibilità al servizio (AS)** | ||
45 | |||
46 | Il dato di accessibilità al servizio è fornito dalla seguente formula: | ||
47 | |||
48 | (% class="box infomessage" %) | ||
49 | ((( | ||
50 | ##AS = LineFreeSeconds / LoggedAgentSeconds## | ||
51 | ))) | ||
52 | |||
53 | dove, | ||
54 | |||
55 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
56 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:150px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)**Descrizione** | ||
57 | |**LineFreeSeconds**|Indica il numero di secondi in cui il flusso è libero, cioè pronto a ricevere una chiamata. | ||
58 | |**LoggedAgentSeconds**|Indica il numero di secondi nei quali almeno un agente assegnato al servizio analizzato ha fatto login. | ||
59 | |||
60 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
61 | |||
62 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
63 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
64 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
65 | |||
66 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
67 | **{{id name="tma"/}}Tempo medio di attesa (TMA)** | ||
68 | |||
69 | Il //tempo medio di attesa// indica il tempo (espresso in secondi) intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio in oggetto e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata, nel caso di abbandono prima dell’inizio della conversazione con l’operatore (abbandono in coda o fallita in assegnazione). | ||
70 | |||
71 | Il dato è fornito dalla seguente formula: | ||
72 | |||
73 | (% class="box infomessage" %) | ||
74 | ((( | ||
75 | ##TMA = (TR + DCC + DFA//ss//) / (#S + #CC + #FAss)## | ||
76 | ))) | ||
77 | |||
78 | dove, | ||
79 | |||
80 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
81 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:100px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)Descrizione | ||
82 | |**TR**|Indica il tempo alla risposta delle chiamate servite. | ||
83 | |**DCC**|Indica la durata delle chiamate completate in coda non servite. | ||
84 | |**DFA//ss//**|Indica la durata delle chiamate fallite in assegnazione. | ||
85 | |**#S**|Indica il numero di chiamate servite. | ||
86 | |**#CC**|Indica il numero di chiamate completate in coda non servite. | ||
87 | |**#FA//ss//**|Indica il numero di chiamate fallite in assegnazione. | ||
88 | |||
89 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
90 | |||
91 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
92 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
93 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
94 | |||
95 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
96 | **{{id name="tmaex"/}}Tempo medio di attesa esteso (TMAex)** | ||
97 | |||
98 | Il tempio di attesa medio esteso indica il tempo (espresso in secondi) intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio in oggetto e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata, nel caso di abbandono prima dell’inizio della conversazione con l’operatore (abbandono in accoglienza, in coda o fallita in assegnazione). | ||
99 | |||
100 | Il dato è fornito dalla seguente formula: | ||
101 | |||
102 | (% class="box infomessage" %) | ||
103 | ((( | ||
104 | ##TMAex = (TR + DCC + DCA + DFA//ss//) / (#S + #CC + #CA + #FAss)## | ||
105 | ))) | ||
106 | |||
107 | dove, | ||
108 | |||
109 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
110 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:100px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)Descrizione | ||
111 | |**TR**|Indica il tempo alla risposta delle chiamate servite. | ||
112 | |**DCC**|Indica la durata delle chiamate completate in coda non servite. | ||
113 | |**DCA**|Indica la durata delle chiamate completate in accoglienza non servite. | ||
114 | |**DFA//ss//**|Indica la durata delle chiamate fallite in assegnazione. | ||
115 | |**#S**|Indica il numero di chiamate servite. | ||
116 | |**#CC**|Indica il numero di chiamate completate in coda non servite. | ||
117 | |**#CA**|Indica il numero di chiamate completate in accoglienza non servite. | ||
118 | |**#FA//ss//**|Indica il numero di chiamate fallite in assegnazione. | ||
119 | |||
120 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
121 | |||
122 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
123 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
124 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
125 | |||
126 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
127 | **{{id name="tmaperc"/}}Valore medio percentuale del tempo medio di attesa telefonica (TMA%)** | ||
128 | |||
129 | Significativo per il valore //TMA//. Questo valore indica la percentuale di chiamate con tempo di attesa medio (//TMA//) minore di //nn// secondi, sul periodo di riferimento di dettaglio del report. Sul periodo di riferimento, viene calcolata la percentuale di chiamate che hanno un tempo di attesa non superiore a //nn//, dove //nn// rappresenta i seguenti valori in secondi: 30, 60, 120, 180, 240, 300. | ||
130 | |||
131 | Il tempo di attesa è definito come sopra, cioè //TR// nel caso delle chiamate servite, //DCC// per le chiamate completate in coda non servite, //DFAss// per le chiamate fallite in assegnazione. | ||
132 | |||
133 | La media percentuale viene calcolata: | ||
134 | |||
135 | * per report //Annuale// sul mese | ||
136 | * per report //Mensile// sul giorno | ||
137 | * per report //Giornaliero// sull’ora. | ||
138 | |||
139 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
140 | **{{id name="tmaexperc"/}}Valore medio percentuale del tempo medio esteso di attesa telefonica (TMAex%)** | ||
141 | |||
142 | Significativo per il valore //TMAex//. Questo valore indica la percentuale di chiamate con tempo di attesa medio (//TMAex//) minore di //nn// secondi, sul periodo di riferimento di dettaglio del report. Sul periodo di riferimento, viene calcolata la percentuale di chiamate che hanno un tempo di attesa non superiore a //nn//, dove //nn// rappresenta i seguenti valori in secondi: 30, 60, 120, 180, 240, 300. | ||
143 | |||
144 | Il tempo di attesa è definito come sopra, cioè //TR// nel caso delle chiamate servite, //DCC// per le chiamate completate in coda non servite, //DFAss// per le chiamate fallite in assegnazione, //DCA// per le chiamate completate in accoglienza non servite. | ||
145 | |||
146 | La media percentuale viene calcolata: | ||
147 | |||
148 | * per report //Annuale// sul mese | ||
149 | * per report //Mensile //sul giorno | ||
150 | * per report //Giornaliero //sull’ora. | ||
151 | |||
152 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
153 | **{{id name="ls"/}}Livello di servizio (LS)** | ||
154 | |||
155 | Il livello di servizio è un indicatore che rappresenta la percentuale di chiamate servite rispetto alla somma di tutte le chiamate (servite, non servite in coda e fallite in assegnazione). | ||
156 | |||
157 | Il dato è fornito dalla seguente formula: | ||
158 | |||
159 | (% class="box infomessage" %) | ||
160 | ((( | ||
161 | ##LS = #S / (#S + #CC + #FA//ss//)## | ||
162 | ))) | ||
163 | |||
164 | dove, | ||
165 | |||
166 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
167 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:100px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)**Descrizione** | ||
168 | |**#S**|Indica il numero di chiamate servite. | ||
169 | |**#CC**|Indica il numero di chiamate completate in coda non servite. | ||
170 | |**#FA//ss//**|Indica il numero di chiamate fallite in assegnazione. | ||
171 | |||
172 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
173 | |||
174 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
175 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
176 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
177 | |||
178 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
179 | **{{id name="lsex"/}}Livello di servizio esteso (LSex)** | ||
180 | |||
181 | Il livello di servizio esteso è un indicatore che rappresenta la percentuale di chiamate servite rispetto alla somma di tutte le chiamate (servite, non servite in coda e in accoglienza, e fallite in assegnazione). | ||
182 | |||
183 | Il dato è fornito dalla seguente formula: | ||
184 | |||
185 | (% class="box infomessage" %) | ||
186 | ((( | ||
187 | ##LSex = #S / (#s + #CC + #CA + #FA//ss//)## | ||
188 | ))) | ||
189 | |||
190 | dove, | ||
191 | |||
192 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
193 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:100px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)**Descrizione** | ||
194 | |**#S**|Indica il numero di chiamate servite. | ||
195 | |**#CC**|Indica il numero di chiamate completate in coda non servite. | ||
196 | |**#CA**|Indica il numero di chiamate completate in accoglienza non servite. | ||
197 | |**#FA//ss//**|Indica il numero di chiamate fallite in assegnazione. | ||
198 | |||
199 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
200 | |||
201 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
202 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
203 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
204 | |||
205 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
206 | **{{id name="cpi120"/}}CPI - 120** | ||
207 | |||
208 | Il CPI - 120 è un indicatore che rappresenta la percentuale di chiamate con tempo, minore di 120 secondi, intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata. | ||
209 | |||
210 | Il dato è fornito dalla seguente formula: | ||
211 | |||
212 | (% class="box infomessage" %) | ||
213 | ((( | ||
214 | ##CPI 120 = (#S120 + #NS120) / #ACC## | ||
215 | ))) | ||
216 | |||
217 | dove, | ||
218 | |||
219 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
220 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:100px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)**Descrizione** | ||
221 | |**#S120**|Indica il numero di chiamate servite con tempo di risposta minore o uguale a 120 secondi. | ||
222 | |**#NS120**|Indica il numero di chiamate non servite con durata minore o uguale a 120 secondi. | ||
223 | |**#ACC**|Indica il numero di chiamate accettate. | ||
224 | |||
225 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
226 | |||
227 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
228 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
229 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
230 | |||
231 | (% style="margin-top: 50px;" %) | ||
232 | **{{id name="cpi240"/}}CPI - 240** | ||
233 | |||
234 | Il CPI - 240 è un indicatore che rappresenta la percentuale di chiamate con tempo, minore di 240 secondi, intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata. | ||
235 | |||
236 | Il dato è fornito dalla seguente formula: | ||
237 | |||
238 | (% class="box infomessage" %) | ||
239 | ((( | ||
240 | ##CPI 240 = (#S240 + #NS240) / #ACC## | ||
241 | ))) | ||
242 | |||
243 | dove, | ||
244 | |||
245 | (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-top:20px; width:600px" %) | ||
246 | (% style="background-color:#f0f0f0" %)|(% style="width:100px" %)**Variabile**|=(% style="width: 400px;" %)**Descrizione** | ||
247 | |**#S240**|Indica il numero di chiamate servite con tempo di risposta minore o uguale a 240 secondi. | ||
248 | |**#NS240**|Indica il numero di chiamate non servite con durata minore o uguale a 240 secondi. | ||
249 | |**#ACC**|Indica il numero di chiamate accettate. | ||
250 | |||
251 | Queste quantità andranno calcolate: | ||
252 | |||
253 | * rispetto all’ora nel report //Giornaliero// | ||
254 | * rispetto al giorno (dalle 0.00.00 alle 23.59.59) nel report //Mensile// | ||
255 | * rispetto al mese nel report //Annuale//. | ||
256 | |||
257 | == Esempi di report == | ||
258 | |||
259 | Di seguito si riportano gli estratti di due esempi di report: //Report annuale con tutti i parametri e accessibilità al servizio// e //Report Dettaglio per Chiamata//. | ||
260 | |||
261 | |||
262 | **Report annuale con tutti i parametri e accessibilità al servizio** | ||
263 | |||
264 | [[image:Report annuale con tutti parametri01.png||height="114" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="850"]] | ||
265 | |||
266 | [[image:Report annuale con tutti parametri02.png||height="137" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="850"]] | ||
267 | |||
268 | Gli attributi riportati sono i seguenti: | ||
269 | |||
270 | * //Servizio//: servizio di #phones utilizzato. | ||
271 | * //Mese dell'anno//. | ||
272 | |||
273 | Le metriche riportate sono le seguenti: | ||
274 | |||
275 | * //V2 - Numero di chiamate//: somma del numero di chiamate servite + abbandonate in coda + fallite in assegnazione e non servite. | ||
276 | * //V2 - Numero di chiamate per tempo di attesa esteso//: somma delle chiamate che concorrono al calcolo del tempo di attesa esteso: servite + completate in accoglienza + abbandonate in coda + fallite in assegnazione e non servite. | ||
277 | * //V2 - Tempo medio di attesa secs (TMA)//: tempo medio (espresso in secondi) intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio in oggetto e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata, nel caso di abbandono prima dell’inizio della conversazione con l’operatore (abbandono in coda o fallita in assegnazione). | ||
278 | * //V2 - Tempo di attesa esteso secs (TMAex)//: tempo medio (espresso in secondi) intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio in oggetto e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata, nel caso di abbandono prima dell’inizio della conversazione con l’operatore (abbandono in accoglienza, in coda o fallita in assegnazione). | ||
279 | * //V2 - Numero CPI//: numero di chiamate di pronto intervento. | ||
280 | * //Servite//: numero di chiamate risposte (da un operatore umano o sintetico) in una campagna produttiva. | ||
281 | * //AS (accessibilità al servizio)//: percentuale minima di unità di tempo in cui almeno una delle linee telefoniche è libera. | ||
282 | * //V2 - Livello di Servizio//: percentuale di chiamate servite rispetto alla somma di tutte le chiamate (servite, non servite in coda e fallite in assegnazione). | ||
283 | * //V2 - Livello di Servizio esteso (LSex)//: percentuale di chiamate servite rispetto alla somma di tutte le chiamate (servite, non servite in coda e in accoglienza, e fallite in assegnazione). | ||
284 | * //V2 - %CPI 120//: percentuale di chiamate al pronto intervento con tempo, minore di 120 secondi, intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata. | ||
285 | * //V2 - %CPI 240//: percentuale di chiamate al pronto intervento con tempo, minore di 240 secondi, intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata. | ||
286 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 30 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 30 secondi. | ||
287 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 60 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 60 secondi. | ||
288 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 120 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 120 secondi. | ||
289 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 180 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 180 secondi. | ||
290 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 200 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 200 secondi. | ||
291 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 240 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 240 secondi. | ||
292 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa <= 300 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa inferiore (o uguale) a 300 secondi. | ||
293 | * //V2 - Percentuale numero di chiamate con tempo di attesa > 300 secs//: percentuale di chiamate con tempo di attesa maggiore di 300 secondi. | ||
294 | |||
295 | |||
296 | **Report Dettaglio per Chiamata** | ||
297 | |||
298 | [[image:Report dettaglio chiamata01.png||height="142" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="1000"]] | ||
299 | |||
300 | [[image:Report dettaglio chiamata02.png||height="134" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="600"]] | ||
301 | |||
302 | [[image:Report dettaglio chiamata03.png||height="131" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="730"]][[image:Report dettaglio chiamata04.png||height="128" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8)" width="132"]] | ||
303 | |||
304 | Gli attributi riportati sono i seguenti: | ||
305 | |||
306 | * Giorno. | ||
307 | * CalGuid (GUID della chiamata). | ||
308 | * Fase (fase della chiamata). | ||
309 | * Campagna. | ||
310 | * Inizio Fase. | ||
311 | * Fine Fase. | ||
312 | * Agente. | ||
313 | * Codice uscita. | ||
314 | * Fascia oraria. | ||
315 | * Inizio Chiamata. | ||
316 | * Conversazione. | ||
317 | |||
318 | Le metriche riportate sono le seguenti: | ||
319 | |||
320 | * //Durata fase//: intervallo di tempo della fase, corrisponde all'intervallo tra //Inizio Fase// e //Fine Fase//. | ||
321 | * //Durata chiamata//: tempo totale della chiamata, inteso dal momento di entrata chiamata dal contact center fino al momento di chiusura della chiamata stessa (dal primo all'ultimo servizio di #phones). | ||
322 | * //Tempo di risposta//: tempo totale alla risposta, inteso a partire dal momento di ingresso della chiamata nel contact center fino al momento di risposta dell'operatore all'interno della prima campagna produttiva. | ||
323 | * //Tempo di risposta effettivo//: tempo totale alla risposta effettivo totale, inteso a partire dal momento di assegnazione alla prima campagna produttiva del primo servizio di #phones fino al momento di risposta dell'operatore all'interno della stessa campagna (coda + assegnazione per quella campagna). | ||
324 | * //Tempo di conversazione chiamata//: tempo totale di conversazione (dal primo all'ultimo servizio di #phones). | ||
325 | * //Tempo di IVR//: tempo totale di conversazione con operatori sintetici (dal primo all'ultimo servizio di #phones). | ||
326 | * //Tempo di coda//: tempo totale di coda per chiamate sia servite che non (dal primo all'ultimo servizio di #phones). | ||
327 | * //Tempo di assegnazione//: tempo totale passato dall'operatore in stato di assegnazione. | ||
328 | * //Tempo di conversazione Agente//: tempo totale in cui l'operatore si è trovato nello stato di conversazione. | ||
329 | * //Tempo di post-chiamata//: tempo totale in cui l'operatore si è trovato nello stato di post-chiamata. | ||
330 | * //%LS Base//: percentuale di chiamate servite rispetto alla somma di tutte le chiamate (servite, non servite in coda e fallite in assegnazione). | ||
331 | * //%LS Esteso//: percentuale di chiamate servite rispetto alla somma di tutte le chiamate (servite, non servite in coda e in accoglienza, e fallite in assegnazione). | ||
332 | * //TMA Base//: tempo (espresso in secondi) intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio in analisi e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata, nel caso di abbandono prima dell’inizio della conversazione con l’operatore (abbandono in coda o fallita in assegnazione). | ||
333 | * //TMA Esteso//: tempo (espresso in secondi) intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio in analisi e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttivo (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata, nel caso di abbandono prima dell’inizio della conversazione con l’operatore (abbandono in accoglienza, in coda o fallita in assegnazione). | ||
334 | * //Tempo Attesa Numero//: somma delle chiamate abbandonate in coda (non servite) + fallite in assegnazione (non servite) + servite. | ||
335 | * //Tempo Attesa Esteso Numero//: somma delle chiamate definite nell'attributo //Tempo Attesa Numero// + completate in accoglienza (non servite). | ||
336 | * //Tempo Attesa Durata//: somma della durata delle chiamate conteggiate nell'attributo //Tempo Attesa Numero//. | ||
337 | * //Tempo Attesa Esteso Durata//: somma della durata delle chiamate conteggiate nell'attributo //Tempo Attesa Esteso Numero//. | ||
338 | * //% CPI - 120//: percentuale di chiamate (di pronto intervento) con tempo minore di 120 secondi, intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio e l’inizio della conversazione con l’operatore in campagna produttiva (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata. | ||
339 | * //% CPI - 240//: percentuale di chiamate (di pronto intervento) con tempo minore di 240 secondi, intercorso tra l’ingresso della chiamata nel servizio e l’inizio della conversazione con l’operatore (tenendo conto dei tempi di accoglienza e di assegnazione) oppure fino alla fine della chiamata. | ||
340 | * //CPI Numero//: numero di chiamate di pronto intervento accettate. | ||
341 | * //CPI Durata//: somma della durata delle chiamate di pronto intervento servite e non servite. | ||
342 | * //CPI Entro 120//: numero di chiamate con durata inferiore a 120 secondi. | ||
343 | * //CPI Entro 240//: numero di chiamate con durata inferiore a 240 secondi. |