Changes for page Glossario
From version 22.2
edited by administrator BDP
on 2018/05/10 10:49
on 2018/05/10 10:49
Change comment:
There is no comment for this version
To version 28.1
edited by administrator BDP
on 2019/03/21 17:44
on 2019/03/21 17:44
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -197,11 +197,10 @@ 197 197 Obsoleto. Il DialServer è un dispositivo software concepito per gestire le schede Dialogic. 198 198 199 199 200 -== Digit s==200 +== Digit == 201 201 202 -Rappresentano una cifra telefonica, cioè il singolo carattere selezionato tramite tastiera del telefono. 202 +Rappresentano una cifra telefonica, cioè il singolo carattere selezionato tramite la tastiera del telefono. 203 203 204 - 205 205 == DTMF == 206 206 207 207 Vedi [[Dual Tone Multiple Frequency Detection>>||anchor="HDualToneMultipleFrequencyDetection"]]. ... ... @@ -319,6 +319,10 @@ 319 319 Internet Protocol. Protocollo di comunicazione in TCP (Telecommunication Protocol) che permette il trasferimento della voce su rete. 320 320 321 321 321 +== IP Phone == 322 + 323 +Device telefonico che utilizza Internet e dovrà essere collegato a un centralino Voip per effettuare chiamate IP. 324 + 322 322 == IVR == 323 323 324 324 Vedi [[Agenti sintetici>>||anchor="HAgentisintetici"]]. ... ... @@ -369,6 +369,16 @@ 369 369 Multiple Document Interface consente di creare più finestre contemporaneamente contenenti rappresentazioni diverse dei dati visualizzati. Le diverse finestre sono collocabili per trascinamento nella posizione dello schermo più consona per l'utilizzatore. 370 370 371 371 375 +== MS RTC == 376 + 377 +Vedi successivo [[Microsoft Real Time Communications Client>>||anchor="Microsoft Real Time Communications Client"]]. 378 + 379 + 380 +== Microsoft Real Time Communications Client == 381 + 382 +Client Microsoft per le comunicazioni via Voip. 383 + 384 + 372 372 == NAT - Network Address Translation == 373 373 374 374 Network Address Translation di un Router. E' una tecnica per tradurre un insieme di indirizzi (di solito privati, cioè relativi ad una Intranet) in un altro insieme di indirizzi (di solito pubblici, cioè relativi ad Internet). Permette così di nascondere gli indirizzi IP della Intranet dal mondo esterno, esponendo direttamente in Internet il solo router/firewall. ... ... @@ -530,6 +530,11 @@ 530 530 Contiene Servizi locali e Servizi di un Server remoto (vedi anche //Servizio//). 531 531 532 532 546 +== Stato degli agenti == 547 + 548 +Rappresentazione dell'attività corrente dell'agente all'interno del sistema. Gli stati possono essere: //Disponibile//, //Non Disponibile//, //In assegnazione//, //In conversazione//, //In post-chiamata//, //In pausa//, //In conversazione manuale//. 549 + 550 + 533 533 == Switching Abstraction Layer == 534 534 535 535 Componente software che viene usato per mettere in comunicazione #phones Server con tutti i nodi di switching (LightHouse, PBXServer, ecc.).