Changes for page Glossario
From version 32.1
edited by administrator BDP
on 2019/10/07 14:47
on 2019/10/07 14:47
Change comment:
There is no comment for this version
To version 16.2
edited by administrator BDP
on 2018/01/15 14:43
on 2018/01/15 14:43
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -2,17 +2,17 @@ 2 2 {{toc start=2 depth="3"/}} 3 3 {{/box}} 4 4 5 -== # phones ==5 +== #Phones == 6 6 7 7 Sistema di contact center prodotto da Infomaster in grado di integrare tra loro tecnologie di telecomunicazione, sistemi informativi ed altri strumenti o canali di contatto. 8 8 9 9 10 -== # phones Client ==10 +== #Phones Client == 11 11 12 12 Rappresenta l'interfaccia che gestisce la configurazione e la gestione globale del contact center #phones. 13 13 14 14 15 -== # phones Server ==15 +== #Phones Server == 16 16 17 17 Dispositivo che governa le risorse del contact center (agenti di #phones, campagne di #phones, linee e servizi di #phones) e gestisce le chiamate. 18 18 ... ... @@ -154,7 +154,7 @@ 154 154 155 155 == Computer Telephony Integration == 156 156 157 -Tecnologia finalizzata alla realizzazione di sistemi in cui apparecchiature telefoniche e computer interagisconoconsentendoneil coordinamentointegrato.157 +Tecnologia finalizzata alla realizzazione di sistemi in cui apparecchiature telefoniche ed elaboratori interagiscono per la realizzazione di fatti applicativi. 158 158 159 159 160 160 == Contact center == ... ... @@ -162,11 +162,6 @@ 162 162 Evoluzione del contact center che estende le attività a mezzi di comunicazione che travalicano la telefonia. In generale un contact center è in grado di gestire oltre alle chiamate telefoniche, la comunicazione su Internet (voce su IP, Video, E-mail, Fax, SMS, ecc.). 163 163 164 164 165 -== Connessione CampaignLess == 166 - 167 -Tipo di connessione per cui l'evento notificato non è legato ad alcuna campagna. 168 - 169 - 170 170 == Contact provider == 171 171 172 172 Modulo software plug in che si incarica di gestire l'archivio esterno dei contatti. #phones offre un'interfaccia standard che permette di utilizzare quale Contact Provider qualunque programma in grado di utilizzare l'interfaccia fornita. ... ... @@ -202,13 +202,14 @@ 202 202 Obsoleto. Il DialServer è un dispositivo software concepito per gestire le schede Dialogic. 203 203 204 204 205 -== Digit == 200 +== Digits == 206 206 207 -Rappresentano una cifra telefonica, cioè il singolo carattere selezionato tramite latastiera del telefono.202 +Rappresentano una cifra telefonica, cioè il singolo carattere selezionato tramite tastiera del telefono. 208 208 204 + 209 209 == DTMF == 210 210 211 -Vedi [[Dual Tone Multiple Frequency Detection>>||anchor="HDual ToneMultipleFrequencyDetection"]].207 +Vedi [[Dual Tone Multiple Frequency Detection>>||anchor="HDualtonemultiplefrequencydetection"]]. 212 212 213 213 214 214 == Dual Tone Multiple Frequency Detection == ... ... @@ -283,14 +283,9 @@ 283 283 Vedi [[Intelligent Call Distribution>>doc:||anchor="HIntelligentCallDistribution"]]. 284 284 285 285 286 -== ICE == 287 - 288 -//Interactive Connectivity Establishment//. Tecnica utilizzata nelle reti di computer che coinvolge NAT nelle applicazioni VoIP, comunicazioni peer-to-peer, video, instant messaging e altri media interattivi, per fare in modo che due computer possano comunicare tra loro nel modo più diretto possibile. 289 - 290 - 291 291 == Inbound == 292 292 293 - Consiste nell'attivitàsvoltadaglioperatoritelefonici di un contact center al ricevimento di chiamate.284 +Attività rivolta al ricevimento di chiamate. 294 294 295 295 296 296 == Infrastruttura di switching == ... ... @@ -323,10 +323,6 @@ 323 323 Internet Protocol. Protocollo di comunicazione in TCP (Telecommunication Protocol) che permette il trasferimento della voce su rete. 324 324 325 325 326 -== IP Phone == 327 - 328 -Device telefonico che utilizza Internet e dovrà essere collegato a un centralino Voip per effettuare chiamate IP. 329 - 330 330 == IVR == 331 331 332 332 Vedi [[Agenti sintetici>>||anchor="HAgentisintetici"]]. ... ... @@ -334,7 +334,7 @@ 334 334 335 335 == LightHouse == 336 336 337 -Costituisce l'IP PBX del sistema e permette a #phones di ricevere o emettere chiamate su ISDN via Protocollo SIP. 324 +Costituisce l'IP PBX del sistema e permette a #phones di ricevere od emettere chiamate su ISDN via Protocollo SIP. 338 338 339 339 340 340 == Linea inbound == ... ... @@ -377,17 +377,6 @@ 377 377 Multiple Document Interface consente di creare più finestre contemporaneamente contenenti rappresentazioni diverse dei dati visualizzati. Le diverse finestre sono collocabili per trascinamento nella posizione dello schermo più consona per l'utilizzatore. 378 378 379 379 380 -== MS RTC == 381 - 382 -Vedi successivo [[Microsoft Real Time Communications Client>>||anchor="HMicrosoftRealTimeCommunicationsClient"]]. 383 - 384 - 385 - 386 -== Microsoft Real Time Communications Client == 387 - 388 -Client Microsoft per le comunicazioni via Voip. 389 - 390 - 391 391 == NAT - Network Address Translation == 392 392 393 393 Network Address Translation di un Router. E' una tecnica per tradurre un insieme di indirizzi (di solito privati, cioè relativi ad una Intranet) in un altro insieme di indirizzi (di solito pubblici, cioè relativi ad Internet). Permette così di nascondere gli indirizzi IP della Intranet dal mondo esterno, esponendo direttamente in Internet il solo router/firewall. ... ... @@ -411,12 +411,12 @@ 411 411 412 412 == Operatore == 413 413 414 -L'operatore è la persona dotata di una postazione e egli strumenti necessari per interagire con la piattaforma # phones.390 +L'operatore è la persona dotata di una postazione e egli strumenti necessari per interagire con la piattaforma #Phones. 415 415 416 416 417 417 == Outbound == 418 418 419 - Consiste nell'attivitàsvoltadagli operatori telefonicidi un contact centerche sioccupano delle chiamatein uscite verso i clienti.395 +Attività rivolta all'emissione di chiamate. 420 420 421 421 422 422 == PBX == ... ... @@ -441,17 +441,17 @@ 441 441 442 442 == Phones == 443 443 444 -Vedi [[# phones>>||anchor="H23Phones"]].420 +Vedi [[#Phones>>||anchor="H23Phones"]]. 445 445 446 446 447 447 == Phones Client == 448 448 449 -Vedi [[# phones Client>>||anchor="H23PhonesClient"]].425 +Vedi [[#Phones Client>>||anchor="H23PhonesClient"]]. 450 450 451 451 452 452 == Phones Server == 453 453 454 -Vedi [[# phones Server>>||anchor="H23PhonesServer"]].430 +Vedi [[#Phones Server>>||anchor="H23PhonesServer"]]. 455 455 456 456 457 457 == Polling == ... ... @@ -509,21 +509,11 @@ 509 509 Attività nell'ambito del Contact Center che può essere di tipo inbound o outbound a seconda che riguardi un servizio di risposta a chiamate in ingresso o la generazione di chiamate in uscita. Un servizio viene formato da un insieme di campagne che nel loro complesso gestiscono una chiamata. Le campagne componenti il servizio sono tra loro correlate sulla base della definizione delle specifiche azioni da intraprendere a fronte dei diversi eventi previsti per ciascuna campagna o delle possibili azioni determinate dagli agenti. 510 510 511 511 512 -== SIP == 513 - 514 -//Session Initiation Protocol//. Protocollo di rete di controllo del livello applicativo usato per creare, modificare, e terminare sessioni tra uno o più partecipanti. Queste sessioni includono chiamate telefoniche via Internet (Voip), distribuzioni multimediali, e videoconferenze. SIP viene comunemente usato per instaurare o terminare chiamate video o vocali e permette di modificare le caratteristiche di chiamate in corso come l'indirizzo IP e la porta, l'invito di ulteriori partecipanti e aggiungere o cancellare media stream. 515 - 516 - 517 517 == Skill == 518 518 519 -E' una conoscenza o attitudine (ad esempio laconoscenza di altre lingue) che gli Agenti possono avere ad un livello più o meno alto e che le Campagne possono richiedere, con un certo valore minimo, agli operatori ad essa assegnati per poterli prendere in considerazione al momento di assegnare una chiamata.490 +E' una conoscenza od attitudine che gli Agenti possono avere ad un livello più o meno alto e che le Campagne possono richiedere, con un certo valore minimo, agli operatori ad essa assegnati per poterli prendere in considerazione al momento di assegnare una nuova chiamata. 520 520 521 521 522 -== SMG == 523 - 524 -Social Media Gateway. Vedi [[SocialMediaGateway>>||anchor="HSocialMediaGateway"]]. 525 - 526 - 527 527 == SMTP == 528 528 529 529 Simple Mail Transfer Protocol. Protocollo standard per lo scambio di mail in Internet. ... ... @@ -531,14 +531,9 @@ 531 531 532 532 == SocialMediaGateway == 533 533 534 - Il SocialMediaGatewayforniscela basi perl'integrazionedeisocialmedia all'internodi #phones.Rappresentailcomponenteche si interfaccia tra [[#phones Server>>||anchor="H23PhonesServer"]] ei plugindei canali di comunicazionediversi dalla telefonia ([[near-real-time>>||anchor="HNear-real-time"]] e [[store-and-forward>>||anchor="HStore-and-forward"]]).Attualmente sono disponibili i plugin per email, Twitter, Facebook e Telegram.500 +Componente server il cui ruolo è quello di interfaccia tra [[#phones Server>>||anchor="H23PhonesServer"]] e tutti i canali di contatto diversi dalla telefonia ([[near-real-time>>||anchor="HNear-real-time"]] e [[store-and-forward>>||anchor="HStore-and-forward"]]). 535 535 536 536 537 -== Speedlink == 538 - 539 -Architettura di Phones che consente di integrare in un unico sistema di call center operatori collegati a un centralino, operatori collegati a LightHouse, e operatori locati al di fuori del sito fisico del call center (ad esempio, operatori che lavorano da casa). 540 - 541 - 542 542 == SSL == 543 543 544 544 Secure Socket Layers, protocollo per la codifica della connessione attraverso cui vengono trasmessi dei dati. Garantisce la sicurezza dei dati trasmessi via WWW. ... ... @@ -549,11 +549,6 @@ 549 549 Contiene Servizi locali e Servizi di un Server remoto (vedi anche //Servizio//). 550 550 551 551 552 -== Stato degli agenti == 553 - 554 -Rappresentazione dell'attività corrente dell'agente all'interno del sistema. Gli stati possono essere: //Disponibile//, //Non Disponibile//, //In assegnazione//, //In conversazione//, //In post-chiamata//, //In pausa//, //In conversazione manuale//. 555 - 556 - 557 557 == Switching Abstraction Layer == 558 558 559 559 Componente software che viene usato per mettere in comunicazione #phones Server con tutti i nodi di switching (LightHouse, PBXServer, ecc.). ... ... @@ -591,7 +591,7 @@ 591 591 592 592 == VAP == 593 593 594 -I file VAP sono una collezione indicizzata o annotata di file .VOX o .WAV e possono essere utilizzati per memorizzare registrazioni multiple di voci in un singolo file e navigarli via software o hardware. In # phones il file VAP contiene i messaggi di sistema nella lingua selezionata.550 +I file VAP sono una collezione indicizzata o annotata di file .VOX o .WAV e possono essere utilizzati per memorizzare registrazioni multiple di voci in un singolo file e navigarli via software o hardware. In #Phones il file VAP contiene i messaggi di sistema nella lingua selezionata. 595 595 596 596 597 597 == Virtual extension == ... ... @@ -607,4 +607,3 @@ 607 607 == Voip == 608 608 609 609 Metodo di trasporto della voce utilizzando il protocollo IP. La voce digitalizzata e compressa viene trasferita su linee di comunicazione come se fossero dati. Tecnica utilizzata in Internet per consentire la comunicazione vocale. 610 -