Changes for page 04 - Chiamate telefoniche
From version 9.1
edited by administrator BDP
on 2018/03/13 12:44
on 2018/03/13 12:44
Change comment:
There is no comment for this version
To version 13.2
edited by administrator BDP
on 2018/03/15 15:29
on 2018/03/15 15:29
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -1,64 +1,56 @@ 1 -(% id="HEffettuareunachiamata" %) 2 -Effettuare una chiamata 1 +{{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}} 2 +{{toc start=2 depth="3"/}} 3 +{{/box}} 3 3 4 - Sel’opzione“Use numeric keypadas phone keypad” è stataattivata:5 +== Fare una chiamata == 5 5 6 -1. Digitare il numero sul tastierino numerico del personal computer. 7 -1. Premere il pulsante “Call (speaker mode)” o “Call (headset mode)”. 7 +Per fare una chiamata, effettuare i seguenti passi: 8 8 9 -Se l’opzione “Use numeric keypad as phone keypad” non è stata attivata: 9 +1. Fare doppio clic sull’icona //IFM SoftPhone// della traybar per aprire il display (oppure premere il pulsante **Lcd** se si utilizza IFM SoftPhone Deskband). 10 +1. Se si desidera utilizzare la linea 2, premere il pulsante **Line 2** (la linea 1 è attiva in automatico). 11 +1. Digitare il numero sul tastierino numerico (se è stata attivata l’opzione [[//Use numeric keypad as phone keypad//>>doc:.Finestra di dialogo Settings.WebHome||anchor="HPreferences"]] nei //Settings//, si può digitare il numero sul tastierino numerico del PC, in questo caso il display si apre automaticamente). 12 +1. Premere il pulsante **Call (speaker mode)** per utilizzare i device del PC oppure **Call (headset mode)** se si utilizzano le cuffie con microfono. 13 +1. La chiamata si avvia. 14 + 10 10 11 -* Aprire il display facendo doppio clic sull’icona “IFM SoftPhone” posta sulla traybar di Windows, oppure premendo il pulsante “Lcd” posto nella IFM SoftPhone Deskband. 12 -* Inserire il numero telefonico del contatto da chiamare. 13 -* IFM SoftPhone selezionata automaticamente linea 1; se si desiderasse utilizzare linea 2, premere il pulsante “Line 2” prima di inserire il numero nel display. 14 -* Premere il pulsante “Call (speaker mode)” o “Call (headset mode)”. 16 +== Trasferire la chiamata == 15 15 16 - ==Trasferirela chiamata incorso==18 +Per trasferire una chiamata, effettuare i seguenti passi: 17 17 18 -1. Durante la conversazione premere il pulsante “X-fer”. 19 -1. Nel display inserire il numero a cui trasferire la chiamata in corso. 20 -1. La chiamata viene trasferita al numero inserito; premere il pulsante “Close current call” per tornare disponibile. 20 +1. Durante la conversazione, nel [[pannello dei controlli avanzati>>doc:.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIlpannellodeicontrolliavanzati"]], premere il pulsante **X-fer**. 21 +1. Nel display digitare il numero a cui trasferire la chiamata in corso. La chiamata viene trasferita - automaticamente e senza nessun altro intervento - al numero inserito. 22 +1. Premere il pulsante **Close current call** per chiudere la linea e ritornare disponibili. 23 + 21 21 22 22 == Effettuare una conference call == 23 23 24 -1. Durante una conversazione sulla linea 1 premere il pulsante “Line 2”. 25 -1. Nel display digitare il numero telefonico del contatto col quale si desidera entrare in conference call. 26 -1. Premere il pulsante “Call (speaker mode)” o “Call (headset mode)”. 27 -1. Quando sulla linea 2 è stata stabilita la connessione col secondo contatto, premere il pulsante “Conf”. 28 -1. Se alla conclusione della conference call si desiderasse mantenere la connessione con la linea 1, premere il pulsante “Line 1”; se invece alla conclusione della conference call si desiderasse mantenere la connessione con la linea 2, premere il pulsante “Line 2”. 27 +Per impostare una conference call, effettuare la seguente procedura: 29 29 30 -== Terminare una conference call == 29 +1. Durante la conversazione, nel [[pannello dei controlli avanzati>>doc:.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIlpannellodeicontrolliavanzati"]], premere il pulsante **Line 2**. 30 +1. Nel display digitare il numero telefonico del contatto con il quale si desidera entrare in conference call. 31 +1. Premere il pulsante **Call (speaker mode)** o **Call (headset mode)** per effettuare la chiamata. 32 +1. Quando è stata stabilita la connessione con il secondo contatto, nel [[pannello dei controlli avanzati>>doc:.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIlpannellodeicontrolliavanzati"]], premere il pulsante **Conf**. Si avvia la conference call. 33 +1. Se al termine della conference call si desidera mantenere la connessione con la linea 1, premere il pulsante **Line 1**; se, invece, si desidera mantenere la connessione con la linea 2, premere il pulsante **Line 2**. 34 +1. Premere il pulsante **Close current call** per chiudere la linea e ritornare disponibili. 31 31 32 -1. La conferenza tra le due linee in conversazione viene terminata selezionando il pulsante “Conf”, che così verrà disabilitato. 33 -1. Al termine della conferenza l’utente potrà riprendere la conversazione sulla linea indicata nel display (e selezionata nel punto 5 del precedente paragrafo), mentre la chiamata sull’altra linea verrà messa in attesa. 36 +== Attivare il Do not disturb (DND) == 34 34 35 - == Mettersinellostato nondisponibile(DND)==38 +Per attivare la funzione //Do not disturb// (cioè il chiamante sentirà il tono //occupato//), effettuare la seguente procedura: 36 36 37 -1. Premereilpulsante “DND”; Lascritta“Dnd” postanellapartesuperioredestra del displaysi illuminae l’utente daquestomomentononpotrà più riceverechiamate.38 -1. Per tornarenuovamentesponibilepremerenuovamente il pulsante“DND”.39 - 40 +1. Fare doppio clic sull’icona //IFM SoftPhone// della traybar per aprire il display (oppure premere il pulsante //Lcd// se si utilizza IFM SoftPhone Deskband). 41 +1. Nel [[pannello dei controlli avanzati>>doc:.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIlpannellodeicontrolliavanzati"]], premere il pulsante //DND//. Nella parte superiore destra del display si illumina la segnalazione //Dnd// e l’utente non riceverà più chiamate. 42 +1. Per ritornare disponibili premere nuovamente il pulsante //DND//. La segnalazione sul display si spegne e l'utente sarà disponibile per nuove chiamate. 40 40 41 41 == Effettuare una videochiamata == 42 42 46 +Per fare una videochiamata, effettuare la seguente procedura: 43 43 44 -Se l’opzione “Use numeric keypad as phone keypad” è stata attivata: 45 - 46 -1. Digitare il numero sul tastierino numerico del personal computer. 47 -1. Premere il pulsante indicato nella figura sotto e selezionare la voce "Video call". Se l’opzione “Use numeric keypad as phone keypad” non è stata attivata: 48 -1. Aprire il display facendo doppio clic sull’icona “IFM SoftPhone” posta sulla traybar di Windows, oppure premendo il pulsante “Lcd” posto nella IFM SoftPhone Deskband. 49 -1. Inserire il numero telefonico del contatto da chiamare. 50 -1. IFM SoftPhone selezionata automaticamente linea 1; se si desiderasse utilizzare linea 2, premere il pulsante “Line 2” prima di inserire il numero nel display. 51 -1. Premere il pulsante indicato nella figura 1 e selezionare la voce "Video Call". 52 - 48 +1. Fare doppio clic sull’icona //IFM SoftPhone// della traybar per aprire il display (oppure premere il pulsante //Lcd// se si utilizza IFM SoftPhone Deskband). 49 +1. Se si desidera utilizzare la linea 2, premere il pulsante //Line 2// (la linea 1 è attiva in automatico). 50 +1. Digitare il numero sul tastierino numerico (se è stata attivata l’opzione [[//Use numeric keypad as phone keypad//>>doc:.Finestra di dialogo Settings.WebHome||anchor="HPreferences"]] nei //Settings//, si può digitare il numero sul tastierino numerico del PC, in questo caso il display si apre automaticamente). 51 +1. Premere il pulsante indicato nella figura sotto e selezionare la voce **Video call**. 53 53 [[image:SoftPhone20.png]] 53 +1. La videochiamata si avvia. 54 54 55 -== Scambio Webcam == 56 56 57 -Se il sistema è dotato di doppia webcam, è possibile scambiare la visualizzazione cliccando sull'icona in alto a destra. 58 - 59 -[[image:videocall3.png||height="367" width="354"]] 60 - 61 -1. Fare una videochiamata come indicato in [[Effettuare una video-chiamata>>path:#videochiamata]]. 62 -1. Nella finestra contenente il video premere il pulsante evidenziato nella figura sopra per scambiare la webcam. 63 - 64 64