Changes for page 07 - Dial plan
From version 10.3
edited by administrator BDP
on 2018/04/24 12:30
on 2018/04/24 12:30
Change comment:
There is no comment for this version
To version 10.8
edited by administrator BDP
on 2018/04/24 15:03
on 2018/04/24 15:03
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -38,7 +38,7 @@ 38 38 39 39 1. La prima parte (% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)|^\+([0-9]*)$|(%%) contiene il pattern che verrà usato per individuare il numero chiamato. 40 40 1. La seconda parte (% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)|000\1|(%%) contiene le istruzioni dell’operazione di sostituzione da applicare ai risultati ottenuti nella prima parte. 41 -1. La terza (% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)|d ”|(%%) è opzionale e contiene i flag che impostano alcuni attributi addizionali.41 +1. La terza (% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)|d(%%) è opzionale e contiene i flag che impostano alcuni attributi addizionali. 42 42 43 43 == Le sostituzioni == 44 44 ... ... @@ -51,20 +51,24 @@ 51 51 52 52 Nel secondo caso l’istruzione "\d" indica sempre il valore del registrar server (per maggiori informazioni su quest’ultimo fare riferimento alla sezione [[//Account//>>doc:IFM SoftPhone 2\.1.Impostazioni.WebHome||anchor="HAccount"]]). 53 53 54 -Ad esempio la seguente regular expression (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" class="mark"%)|*|sip:\1@\d|(%%) antepone la stringa //sip~:// al numero individuato dall’espressione “*”, secondo l’istruzione di sostituzione "\1", ed aggiunge il nome del dominio SIP dopo il carattere "@", come indicato dal segnaposto "\d".54 +Ad esempio la seguente regular expression (% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)|*|sip:\1@\d|(%%) antepone la stringa //sip~:// al numero individuato dall’espressione “*”, secondo l’istruzione di sostituzione "\1", ed aggiunge il nome del dominio SIP dopo il carattere "@", come indicato dal segnaposto "\d". 55 55 56 56 == I flag == 57 57 58 58 Sono inoltre disponibili i seguenti flag: 59 59 60 -* **"d"**: permette di chiamare il numero visualizzato nel display senza premere il pulsante di chiamata. Ad esempio la seguente regular expression (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" class="mark" %)|([0-9]{3})|sip:\1@ifminfomaster.com|d(%%) esegue immediatamente la chiamata al numero indicato, ma solo se esso è composto da tre cifre ( **{3} **). 60 +* **"d"**: permette di chiamare il numero visualizzato nel display senza premere il pulsante di chiamata. Ad esempio la seguente regular expression 61 +\\(% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)|([0-9]{3})|sip:\1@ifminfomaster.com|d(%%) 62 +\\esegue immediatamente la chiamata al numero indicato, ma solo se esso è composto da tre cifre ( **{3} **). 61 61 * **"i"**: indica che le operazioni di confronto sono case-sensitive. 62 62 63 63 == Dial plan complessi == 64 64 65 -In alcune circostanze, affinché si possano compiere operazioni complesse, i dial plan possono essere concatenati tra loro. Per fare ciò è necessario che i singoli dial plan siano racchiusi tra doppi apici, ad esempio: (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" class="mark" %)"|^\+39([0-9]*)$|0\1|d" "|^\+([0-9]*)$|000\1|d"(%%).67 +In alcune circostanze, affinché si possano compiere operazioni complesse, i dial plan possono essere concatenati tra loro. Per fare ciò è necessario che i singoli dial plan siano racchiusi tra doppi apici, ad esempio: 66 66 69 +(% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"|^\+39([0-9]*)$|0\1|d" "|^\+([0-9]*)$|000\1|d" 67 67 71 + 68 68 (% class="box errormessage" %) 69 69 ((( 70 70 **Attenzione**: i doppi apici vanno utilizzati soltanto in presenza di concatenazione. ... ... @@ -75,39 +75,44 @@ 75 75 76 76 === Comporre il numero di un interno ed eseguire automaticamente la chiamata === 77 77 78 - Impostare il seguente dial plan:82 +Per comporre il numero di un interno ed eseguire automaticamente la chiamata, impostare il seguente dial plan: 79 79 80 - *“|([1-9]{3})|\1|d”84 +(% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"|([1-9]{3})|\1|d" 81 81 82 -Il pattern intercetta tutti i numeri telefonici composti da 3 cifre (“{3}”) che contengono i numeri da 1 a 9 (“[1-9]”) ed esegue la chiamata in modo automatico senza che l’utente debba premere nessun tasto. 83 83 87 +Il pattern intercetta tutti i numeri telefonici composti da 3 cifre ( (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" class="mark" %){3}(%%) ) che contengono i numeri da 1 a 9 ( (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" class="mark" %)[1-9](%%)** **) ed esegue la chiamata in modo automatico senza che l'utente debba premere nessun tasto ( (% class="mark" %)d(%%) ). 88 + 84 84 === Inserire il prefisso di impegno del centralino === 85 85 86 - Impostare il seguente dial plan:91 +Per inserire il prefisso di impegno del centralino, impostare il seguente dial plan: 87 87 88 - *“|^\+39([0-9]*)$|0\1|d”93 +(% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)“|^\+39([0-9]*)$|0\1|d” 89 89 90 -Il pattern intercetta il codice internazionale appartenente all’Italia (“+39”) e lo sostituisce col valore “0”; infine esegue automaticamente la chiamata. 91 91 92 - Lavariantesenza codice internazionale appartenente all’Italia (“+39”):96 +Il pattern intercetta il codice internazionale appartenente all’Italia ( +39** **) e lo sostituisce con il valore "0"; infine esegue automaticamente la chiamata. 93 93 94 - *“|^0([0-9]*)$|00\1|d”98 +La variante senza codice internazionale appartenente all’Italia ( +39** **): 95 95 96 - Ilpattern intercetta ilvalore “0” del prefissotelefonico elosostituiscecon valore “00”;infineesegueautomaticamentela chiamata.100 +(% class="mark" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"|^0([0-9]*)$|00\1|d" 97 97 98 -=== Gestione dei numeri internazionali (dial plan concatenati) === 99 99 100 -I mpostare i seguentidialplan:103 +Il pattern intercetta il valore "0" del prefisso telefonico e lo sostituisce con valore "00". Infine esegue automaticamente la chiamata. 101 101 102 - *"|^\+39([0-9]*)$|0\1|d""|^\+([0-9]*)$|000\1|d"105 +=== Gestire i numeri internazionali === 103 103 104 - Il primodial plansostituisce ilvaloreletterale del codicetelefonicoassegnato all’Italia(“+39”) col carattere “0”. Il secondo rimpiazza il carattere “+” con lastringa“000” (codicediimpegno del centralinopiù il codice di chiamatainternazionale).Il meccanismo è il seguente:107 +Per gestire i numeri internazionali, impostare i seguenti dial plan concatenati: 105 105 106 -1. il primo dial plan analizza il numero in ingresso e, se possibile, effettua le sostituzioni indicate; 107 -1. il secondo analizza il risultato del primo dial plan e, se possibile, effettua le sostituzioni previste. 109 +(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" class="mark" %)"|^\+39([0-9]*)$|0\1|d" "|^\+([0-9]*)$|000\1|d" 108 108 109 -Quindi poniamo che l’utente richieda (tramite la rubrica) di effettuare una chiamata al numero “+390103747811”. Il primo dial plan intercetta la stringa letterale “+39” e la sostituisce con “0”; il valore finale sarà “00103747811”. Il secondo dial plan esamina quest’ultimo e non potendo individuare il carattere “+”, non effettua nessuna modifica. Infine il flag “d” attiva la chiamata automatica. 110 110 112 +Il primo dial plan sostituisce il valore letterale del codice telefonico assegnato all'Italia ( +39** **) con il carattere "0". Il secondo rimpiazza il carattere "+" con la stringa //000// (codice di impegno del centralino più il codice di chiamata internazionale). Il meccanismo è il seguente: 111 111 114 +1. la prima regola del dial plan analizza il numero in ingresso e, se possibile, effettua le sostituzioni indicate; 115 +1. la seconda analizza il risultato del primo dial plan e, se possibile, effettua le sostituzioni previste. 112 112 117 + 118 +Quindi poniamo che l’utente richieda (tramite la rubrica) di effettuare una chiamata al numero +390103747811. Il primo dial plan intercetta la stringa letterale "+39" e la sostituisce con "0". Il valore finale sarà "00103747811". Il secondo dial plan esamina quest’ultimo e non potendo individuare il carattere "+", non effettua nessuna modifica. Infine il flag "d" attiva la chiamata automatica. 119 + 120 + 121 + 113 113