Changes for page 06 - Impostazioni


From version 39.1
edited by administrator BDP
on 2018/04/18 17:49
Change comment: There is no comment for this version
To version 43.2
edited by administrator BDP
on 2018/04/23 15:27
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -195,6 +195,8 @@
195 195  
196 196  [[image:sp_settings_network.jpg||height="496" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]]
197 197  
198 +I campi visualizzati sono i seguenti:
199 +
198 198  * **Enable keep alive**: abilita il keep alive ed attiva le due opzioni seguenti.
199 199  ** **Keep alive for datagram**: keep alive per connessioni UDP e DTLS; indica l’intervallo di tempo tra un pacchetto UDP di keep alive e l’altro.
200 200  ** **Keep alive for stream**: keep alive per connessioni TCP e TLS; indica l’intervallo di tempo tra un pacchetto TCP di keep alive e l’altro.
... ... @@ -207,18 +207,22 @@
207 207  
208 208  Questa scheda contiene i parametri di configurazione che devono essere usati in presenza di un NAT.
209 209  
210 -* **Enable NAT**: abilita la configurazione dei parametri che devono essere usati in presenza di un NAT ed attiva i controlli descritti di seguito.
211 -** **Use external address method**: questo metodo deve essere selezionato soltanto se è disponibile un indirizzo IP fisso col quale IFM SoftPhone si presenta nella rete al di là del NAT
212 +[[image:sp_settings_nat.jpg||height="496" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]]
213 +
214 +I campi visualizzati sono i seguenti:
215 +
216 +* **Enable NAT**: abilita la configurazione dei parametri che devono essere usati in presenza di un NAT e attiva i controlli descritti di seguito.
217 +** **Use external address method**: alternativo a **Use STUN server method**. Inserire un indirizzo IP fisso con il quale IFM SoftPhone si presenterà nella rete al di là del NAT.
212 212  *** **Address**: definizione dell’indirizzo IP pubblico assegnato a IFM SoftPhone.
213 213  *** **Port**: porta di segnalazione usata da IFM SoftPhone.
214 -** **Use STUN server method**: abilita l’uso un server STUN; questa opzione costituisce un’alternativa a quella precedente. Un server STUN possiede degli indirizzi IP pubblici ed attende le richieste provenienti dai client (sia IFM SoftPhone che LightHouse), ai quali restituisce l’indirizzo IP fisso assegnato loro. In seconda battuta i client potranno usare gli indirizzi IP forniti dal server STUN per contattare la controparte ed aggirare così le limitazioni imposte dal NAT.
215 -*** **Auto detect STUN server**: per mezzo di un sintassi specifica elaborata da IFM, dentro il server DNS viene registrato un record contenente l’IP del server STUN. IFM SoftPhone è in grado di riconoscere questo record e di rilevare così, in modo autonomo, il server STUN.
220 +** **Use STUN server method**: alternativo a **Use external address method**. Abilita l’uso un server STUN. Un server STUN possiede degli indirizzi IP pubblici ed attende le richieste provenienti dai client (sia IFM SoftPhone che LightHouse), ai quali restituisce l’indirizzo IP fisso assegnato loro. In seconda battuta i client potranno usare gli indirizzi IP forniti dal server STUN per contattare la controparte ed aggirare così le limitazioni imposte dal NAT.
221 +*** **Auto detect STUN server**: per mezzo di una sintassi specifica elaborata da IFM, dentro il server DNS viene registrato un record contenente l’IP del server STUN. IFM SoftPhone è in grado di riconoscere questo record e di rilevare così, in modo autonomo, il server STUN.
216 216  **Attenzione: questa opzione funziona soltanto se nel server DNS è presente un record descritto secondo i criteri specifici e non standard, elaborati da IFM, che contiene appunto i riferimenti del server STUN.**
217 -*** **Server name**: nei casi in cui non fosse possibile attivare l’opzione precedente, ossia non fosse possibile registrare nel server DNS il record coi riferimenti del server
223 +**** **Server name**: nei casi in cui non fosse possibile attivare l’opzione precedente, ossia non fosse possibile registrare nel server DNS il record coi riferimenti del server
218 218  **** **Port**: porta su cui è in ascolto il server STUN.
219 219  **** **Discover base timer**: espresso in millisecondi, indica il tempo che deve trascorre tra un’interrogazione del server STUN e l’altra.
220 220  * **Local addresses**:
221 -** **Finestra local address Info**: insieme di indirizzi IP che devono essere trattati come indirizzi IP locali, anche se non fanno parte della stessa sotto-rete della scheda di rete usata da IFM SoftPhone; per questi indirizzi non viene usato l’IP pubblico, fisso oppure fornito dallo STUN, ma quello privato della sotto-rete. I tasti **Add**, **Edit **e **Remove **consentono rispettivamente di aggiungere, modificare e rimuovere gli indirizzi locali.
227 +** **Finestra local address Info**: insieme di indirizzi IP che devono essere trattati come indirizzi IP locali, anche se non fanno parte della stessa sottorete della scheda di rete usata da IFM SoftPhone; per questi indirizzi non viene usato l’IP pubblico, fisso oppure fornito dallo STUN, ma quello privato della sottorete. I tasti **Add**, **Edit **e **Remove **consentono rispettivamente di aggiungere, modificare e rimuovere gli indirizzi locali.
222 222  * **RTP range delta**: range di porte utilizzabili per lo streaming.
223 223  
224 224  Il tasto **Default** ripristina i valori predefiniti.
... ... @@ -225,38 +225,41 @@
225 225  
226 226  == Devices ==
227 227  
228 -IFM SoftPhone è in grado di rilevare i dispositivi audio nel momento stesso in cui vengono connessi al personal computer. Ad esempio, se fosse collegata una scheda audio di tipo USB, IFM SoftPhone è in grado di individuare le sue caratteristiche e di attivare le opportune modalità di configurazione //senza essere riavviato//; infine il nuovo dispositivo viene aggiunto all’elenco di quelli noti.
234 +IFM SoftPhone è in grado di rilevare i dispositivi audio nel momento stesso in cui vengono connessi al personal computer. Ad esempio, se fosse collegata una scheda audio di tipo USB, IFM SoftPhone è in grado di individuare le sue caratteristiche e di attivare le opportune modalità di configurazione //senza essere riavviato//. Infine il nuovo dispositivo viene aggiunto all’elenco di quelli noti.
229 229  
230 -[[image:IFM SoftPhone - TestoxWiki_html_m7fcccedc.png]]
231 -Figura 13: la finestra “Devices”
236 +[[image:sp_settings_devices.jpg||height="496" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]]
232 232  
233 -[[image:IFM SoftPhone - TestoxWiki_html_5d79a08c.png]]
234 -Figura 14: particolare della finestra “Devices”: l’elenco dei dispositivi audio rilevati da IFM SoftPhone
235 235  
236 -* **Headset mode**: permette la selezione del dispositivo audio che verrà utilizzato nelle chiamate, compiute o ricevute, attivate tramite il pulsante “Call current number(headset mode)”, descritto nel paragrafo “Display”.
237 -** **Headset Device**: selezione del device audio delle cuffie.
238 -** **Microphones Device: **selezione del device audio del microfono.
239 -* **Speaker mode**: permette la selezione del dispositivo audio che verrà utilizzato nelle chiamate, compiute o ricevute, attivate tramite il pulsante “Call current number(speaker mode)”, descritto nel paragrafo “Display”.
240 -** **Speaker Device**: selezione del device audio degli speaker.
241 -** **Microphones Device: **selezione del device audio del microfono.
242 -* **Ring Device**: permette di selezionare il dispositivo audio che dovrà eseguire la segnalazione acustica (“Ring PC Speaker”) .
243 -** **Select ring tone**: permette di selezionare il tipo di segnalazione acustica.
239 +* **Headset mode**: area per la selezione del dispositivo audio, tipo cuffie, che verrà utilizzato nelle chiamate, compiute o ricevute, attivate tramite il pulsante **Call current number (headset mode)**, descritto nella sezione [[//Display//>>doc:IFM SoftPhone 2\.1.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIldisplay"]].
240 +** **Headset Device**: selezionare dalla lista il device audio delle cuffie.
241 +** **Microphone Device: **selezionare dalla lista il device audio del microfono.
242 +* **Speaker mode**: area per la selezione del dispositivo audio, tipo casse, che verrà utilizzato nelle chiamate, compiute o ricevute, attivate tramite il pulsante **Call current number (speaker mode)**, descritto nella sezione [[//Display//>>doc:IFM SoftPhone 2\.1.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIldisplay"]].
243 +** **Speaker Device**: selezionare dalla lista il device audio degli speaker.
244 +** **Microphone Device: **selezionare dalla lista il device audio del microfono.
245 +* **Ring mode**: area per la selezione del dispositivo audio che verrà utilizzato per la segnalazione delle chiamate.
246 +** **Ring Device**: selezionare il dispositivo audio che dovrà eseguire la segnalazione acustica (“Ring PC Speaker”) .
247 +** **Ring PC Speaker**: abilita la segnalazione e selezionare dalla lista il tipo di tono (lungo o corto).
248 +* **Default video device**: area per la selezione del dispositivo video che verrà utilizzato per le videochiamate.
249 +** **Capture Device**: selezionare dalla lista il dispositivo video.
244 244  
245 -Il tasto **Default** ripristina i valori predefiniti.
251 +Il tasto **Default** ripristina i valori predefiniti (il valore predefinito delle liste è //Windows default device//).
246 246  
247 247  == Preferences ==
248 248  
249 249  La scheda contiene le impostazioni generali di IFM SoftPhone.
250 250  
251 -* **General setting:**
252 -** **Start application at Windows startup**: imposta l’avvio automatico del dispositivo.
253 -** **Use numeric keypad as phone keypad**: associa il tastierino numerico della tastiera del personal computer a IFM SoftPhone. Con questa opzione attivata, la pressione dei tasti viene direttamente inviata a IFM SoftPhone anche se quest’ultimo non possiede il focus.
254 -** **Popup main window on incoming event**: se questa opzione è selezionata, la finestra di IFM SoftPhone appare non appena giunge una chiamata.
255 -** **Auto Answer after**: questa opzione indica il numero di secondi che devono trascorrere prima che IFM SoftPhone risponda automaticamente alla chiamata in ingresso (deve essere utilizza insieme alla funzione “Auto Answer” descritta nel paragrafo “Il pannello dei controlli avanzati”).
256 -* **Web Integration:**
257 -** **Open URL on incoming call**: l’opzione attiva l’apertura di un browser internet.
258 -** **URL**: indirizzo web che deve essere visualizzato nel browser. L’istruzione “%CLI%” permette di passare come parametro della URL il numero del chiamante. La funzione è utile per usare servizi come [[www.paginegialle.it>>url:http://www.paginegialle.it]] e permette di visualizzare i dati del chiamante (se esiste); ad esempio la stringa “http:~/~/www.paginegialle.it/pgol/7-%CLI%” indica a IFM SoftPhone di lanciare il browser ed aprire il sito passando come paramtro della URL il numero che appare nel display.
257 +[[image:sp_settings_prefs.jpg||height="496" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]]
259 259  
259 +* **Area General setting:**
260 +** **Start application at Windows startup**: imposta l'esecuzione automatica del dispositivo all'avvio di Windows.
261 +** **Use numeric keypad as phone keypad**: associa il tastierino numerico della tastiera del pc a IFM SoftPhone. Se abilitato, la digitazione dei tasti viene direttamente inviata a IFM SoftPhone anche se quest’ultimo non possiede il focus.
262 +** **Popup main window on incoming event**: se abilitato, appare la finestra di IFM SoftPhone quando arriva una chiamata.
263 +** **Play call waiting sound**: se abilitato, riproduce un suono durante il periodo in cui la chiamata rimane in attesa.
264 +** **Auto Answer after**: indicare il numero di secondi che devono trascorrere prima che IFM SoftPhone risponda automaticamente alla chiamata in ingresso (deve essere utilizza insieme alla funzione //Auto Answer// descritta nella sezione [[//Il pannello dei controlli avanzati//>>doc:IFM SoftPhone 2\.1.PanoramicaInterfaccia.InterfacciaCore.WebHome||anchor="HIlpannellodeicontrolliavanzati"]]).
265 +* **Area Web Integration:**
266 +** **Open URL on incoming call**: se abilitato, si attiva l’apertura di un browser internet. Si attiva il campo successivo **URL** in cui è possibile indicare un indirizzo web predefinito.
267 +** **URL**: indicare un indirizzo web da visualizzare nel browser. L’istruzione //%CLI%// (Calling Line Identifier) permette di passare come parametro della URL il numero del chiamante. La funzione è utile per usare servizi come [[www.paginegialle.it>>url:http://www.paginegialle.it]] e permette di visualizzare i dati del chiamante (se esiste). Ad esempio la stringa (% style="font-size: 14px; font-family: Courier New, Courier, monospace" class="mark" %)http:~/~/www.paginegialle.it/pgol/7-%CLI%(%%) indica a IFM SoftPhone di aprire il browser all'indirizzo indicato, passando come parametro della URL il numero che appare nel display.
268 +
260 260  == Skin Manager ==
261 261  
262 262  Permette di selezionare la Skin. Al momento è supportata solo la skin IFM.
sp_settings_devices.jpg
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +53.3 KB
Content
sp_settings_nat.jpg
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +39.6 KB
Content
sp_settings_prefs.jpg
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +39.2 KB
Content