Wiki source code of InterfacciaDeskband


Show last authors
1 = {{id name="_Toc508027769"/}}5.IFM SoftPhone Deskband =
2
3 IFM SoftPhone Deskband rappresenta una versione compatta dell’interfaccia di IFM SoftPhone Core; una volta avviata, si posiziona nella traybar di Windows e consente all’utente di accedere ad alcune funzioni, oppure all’interfaccia completa (IFM SoftPhone Core) descritta nel paragrafo precedente.
4
5 |
6 \\\\[[image:IFM SoftPhone - TestoxWiki_html_m68cf5a9.png||height="19" width="165"]]
7 \\\\\\
8 |Figura 8: IFM SoftPhone Deskband e i controlli principali
9
10 IFM SoftPhone Deskband si compone dei seguenti elementi (da sinistra verso destra):
11
12 * **Lcd**: espande IFM SoftPhone Core e visualizza il tastierino numerico, il display e il pannello delle funzioni avanzate.
13 * **Address Book**: apre la finestra della rubrica (per maggiori informazioni sull’argomento, consultare il paragrafo “Address Book (rubrica)”).
14 * **Mute**: interrompe l’audio del microfono.
15 * **Close current call**: termina la chiamata in corso.
16 * **Call (speaker mode):** esegue la chiamata verso il numero visualizzato nel display, oppure risponde ad una chiamata in arrivo, ed attiva i dispositivi indicati nell’area “Speaker mode” della scheda “Devices” della finestra “Settings”. Per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Devices”.
17 * **Call (headset mode)**: esegue la chiamata verso il numero visualizzato nel display, oppure risponde ad una chiamata in arrivo, ed attiva i dispositivi indicati nell’area “Headset mode” della scheda “Devices” della finestra “Settings”. Per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Devices”.
18 * **Line 1**: seleziona la linea 1.
19 * **Line 2**: seleziona la linea 2.
20 * **Mixer**: espande il mixer e i regolatori di volume del microfono e delle cuffie.
21 * **ADV**: fornisce l'accesso alle funzioni avanzate (per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Funzioni avanzate”).
22 * **Settings**: apre la finestra di dialogo “Settings” che consente di impostare i parametri di configurazione del dispositivo; per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Finestra di dialogo Settings”.
23
24 == {{id name="_Toc508027770"/}}Funzioni avanzate (pulsante ADV) ==
25
26 Il pulsante “ADV” permette l’accesso al menu delle funzioni avanzate, dove sono collocate le funzioni descritte nel paragrafo “Il pannello delle funzioni avanzate”.
27
28 |[[image:IFM SoftPhone - TestoxWiki_html_72dd3aba.png||height="113" width="188"]]\\
29 |Figura 9: il pulsante “ADV” (“Advanced”) e il menu delle funzioni avanzate
30
31 Dall’alto verso il basso:
32
33 * **Video**: effettua una chiamata video.
34 * **Hold**: pone in attesa la chiamata corrente, che può essere ripresa premendo questo stesso pulsante.
35 * **Conf**: avvia una conference call (per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Effettuare una Conference Call”).
36 * **X-fer**: trasferisce la chiamata corrente al numero inserito nel display; per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Trasferire la chiamata in corso”.
37 * **AA (Autoanswer):** attiva l’auto-risposta. In questa modalità le chiamate che giungono alla postazione vengono automaticamente accettate, dopo un tempo definito nelle impostazioni (per maggiori informazioni consultare il paragrafo “Preferences”), senza che l’utente debba premere il pulsante per prendere la linea.