From version 12.3
edited by administrator BDP
on 2017/07/13 17:16
Change comment: There is no comment for this version
To version 14.1
edited by administrator BDP
on 2017/07/13 17:32
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -30,13 +30,11 @@
30 30  
31 31  1. Nel menu principale, selezionare **Phones** quindi **Nuovo**, **Agente**, **Umano**. Oppure cliccare sul seguente pulsante nella barra degli strumenti:
32 32  \\[[image:hashphones.agenti-howto.html_html_757d1c0c.jpg||height="27" width="36"]]
33 -
33 +
34 34  1. quindi su
35 35  \\[[image:hashphones.agenti-howto.html_html_71b5b96c.jpg||height="23" width="24"]]
36 -
37 -1. Viene visualizzata la finestra **Nuovo agente**.
38 -\\[[image:hashphones.agenti-howto.html_html_m24e7782f.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8)" width="400"]]
39 39  
37 +1. Viene visualizzata la finestra //Nuovo agente//.
40 40  1. Nella scheda **Generale**, selezionare l'opzione **Gruppo di Agenti**, quindi indicare i seguenti parametri:(((
41 41  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc" %)
42 42  (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|**Parametro**|**Descrizione**
... ... @@ -45,7 +45,9 @@
45 45  |**Cognome**|Prefisso del cognome.
46 46  |**Indice da**|Numero a partire dal quale saranno numerati gli agenti, ad esempio "1".
47 47  |**Numero di cifre**|Numero di cifre che costituiscono il numero indice.
48 -)))3. Premere **OK** per confermare. Vengono creati i nuovi agenti e visualizzati nell'elenco degli agenti.
46 +)))
47 +1. Premere **OK** per confermare. Vengono creati i nuovi agenti e visualizzati nell'elenco degli agenti.
48 +\\
49 49  
50 50  ====== Esempio Creazione Gruppo Agenti ======
51 51  
... ... @@ -57,5 +57,3 @@
57 57  * //-Phones//: valore inserito nel campo **Cognome**.
58 58  * //1// e //2//: numeri generati a partire dal valore specificato nel campo **Indice da**. In questo caso "1".
59 59  * //0001// e //0002//: numeri generati in seguito ai valori inseriti in **Numero di cifre** ("4") e **Indice da** ("1").
60 -
61 -== ==