Changes for page Call Designer

Last modified by administrator BDP on 2023/11/10 15:33

From version 40.2
edited by administrator BDP
on 2017/09/13 14:46
Change comment: There is no comment for this version
To version 38.6
edited by administrator BDP
on 2017/09/12 17:51
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -4,7 +4,7 @@
4 4  
5 5  == Introduzione ==
6 6  
7 -Il **Call Designer** è l'applicazione del [[Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]] utilizzata per la creazione e la gestione dei call flow, cioè del ciclo della chiamata, dalla risposta fino al termine, all'interno del sistema e comprende le seguenti funzioni avanzate:
7 +Il **Call Designer** è uno strumento di [[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]], è contenuto nella [[view di destra>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#_ViewDX_]], e comprende le seguenti funzioni avanzate:
8 8  
9 9  * [[Editor grafico dei call flow dei servizi di #phones>>||anchor="HCallDesigner:l27editorgraficodelcallflow"]]
10 10  * [[Amministrazione delle configurazioni dei servizi di #phones>>||anchor="HGestionedelleconfigurazionideiservizidi23phones"]]
... ... @@ -36,15 +36,11 @@
36 36  == Call Designer: l'editor grafico del call flow ==
37 37  
38 38  Il **Call Designer** costituisce un editor grafico concepito per semplificare il processo di configurazione del flusso della chiamata, o [[call flow>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-flow]]. Tutte le operazioni sono eseguite attraverso degli strumenti che permettono di //disegnare// il call flow del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]; il risultato è costituito da un grafo composto da elementi detti [[//blocchetti//>>||anchor="HIblocchetti"]]. Esistono diverse categorie di blocchetti, ognuna delle quali assolve funzioni specifiche: [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]], [[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi]] (da non confondere coi [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]) e [[blocchetti di sistema>>||anchor="HBlocchettidisistema(SystemBlocks)"]].
39 -
40 40  
41 -(% style="text-align:center" %)
42 42  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m37f23d81.jpg||height="356" width="619"]]
41 +Figura 1: grafo composto da blocchetti che rappresenta un call flow elementare. Alcuni blocchetti possono contenere altri blocchetti
43 43  
44 -(% style="text-align: center;" %)
45 -//Figura 1: grafo composto da blocchetti che rappresenta un call flow elementare. Alcuni blocchetti possono contenere altri blocchetti.//
46 46  
47 -
48 48  === Concetto di configurazione del servizio di #phones ===
49 49  
50 50  Con la definizione di "configurazione del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]", nel contesto del presente documento (e solo in questo), si intende un grafo che rappresenta il [[call flow>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-flow]] di un [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] memorizzato all'interno di un database gestito dal **Call Designer**.
... ... @@ -56,11 +56,9 @@
56 56  * la [[tool-box>>||anchor="HToolBox"]]
57 57  * il [[workspace>>||anchor="HWorkspace"]]
58 58  
59 -(% style="text-align:center" %)
60 60  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_54db16ed.png||height="521" width="642"]]
56 +Finestra di #phones Client con Call Designer attivato
61 61  
62 -(% style="text-align: center;" %)
63 -//Finestra di #phones Client con Call Designer attivato//
64 64  
65 65  ==== La tool-box ====
66 66  
... ... @@ -67,13 +67,10 @@
67 67  La tool-box include tutti i blocchetti disponibili ([[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]], [[blocchetti di sistema>>||anchor="HSistema"]], [[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator#ServiziMessenger]]).
68 68  
69 69  
70 -(% style="text-align:center" %)
71 71  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_13b82d98.jpg||height="461" width="227"]]
65 +Figura 2: la tool-box
72 72  
73 -(% style="text-align: center;" %)
74 -//Figura 2: la tool-box//
75 75  
76 -
77 77  La tool-box contiene le seguenti voci:
78 78  
79 79  * **Global Campaigns**: comprende tutte le [[campagne di #phones globali>>path:../input/hashphones.campagne#Globali]] contenute nel sistema.
... ... @@ -120,22 +120,16 @@
120 120  ==== Scrollare la tool-box ====
121 121  
122 122  In alcune circostanze le sezioni della tool-box non possono visualizzare tutti gli elementi e devono essere scrollate. Nell'immagine, cerchiati di verde, sono evidenziati i pulsanti di scroll.
123 -
124 124  
125 -(% style="text-align:center" %)
126 126  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_7e945720.jpg||height="604" width="221"]]
127 127  
128 128  ==== Workspace del Call Designer ====
129 129  
130 130  Costituisce l'area di lavoro nella quale è possibile definire le campagne di #phones, i [[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator#ServiziMessenger]], le connessione tra le entità che compongono il grafo di [[blocchetti>>||anchor="HTipiDiBlocchetti"]], ossia il [[call flow>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-flow]]. Il [[supervisore>>path:../input/hashphones.Phones#Supervisori]] non deve far altro che selezionare, nella [[tool-box>>||anchor="HToolBox"]], i [[blocchetti>>||anchor="HTipiDiBlocchetti"]] appropriati, trascinarli nel workspace, connetterli tra loro e configurare le proprietà di ognuno. Alla fine del processo di creazione il sistema valida la coerenza del [[call flow>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-flow]] creato.
131 -
132 132  
133 -(% style="text-align:center" %)
134 134  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m40bd36f8.jpg||height="479" width="613"]]
122 +Figura 3: il workspace contenente un grafo composto da blocchetti
135 135  
136 -(% style="text-align: center;" %)
137 -//Figura 3: il workspace contenente un grafo composto da blocchetti.//
138 -
139 139  === I blocchetti ===
140 140  
141 141  Il **Call Designer** contiene le seguenti categorie di blocchetti:
... ... @@ -147,7 +147,7 @@
147 147  * Servizi del Messenger personalizzati
148 148  * Blocchetti composti.
149 149  
150 -La selezione dei blocchetti avviene all'interno della [[tool-box>>||anchor="HToolBox"]].
135 +La selezione dei blocchetti avviene all'interno della [[tool-box>>||anchor="HToolBox"]]
151 151  
152 152  ==== Blocchetti di sistema (System Blocks) ====
153 153  
... ... @@ -201,26 +201,17 @@
201 201  * [[Campagna d'accoglienza>>path:../input/hashphones.campagne#Accoglienza]]
202 202  * [[Campagna di coda>>path:../input/hashphones.campagne#Coda]]
203 203  * [[Campagna di segreteria>>path:../input/hashphones.campagne#Segreteria]]
204 -
205 205  
206 -(% style="text-align:center" %)
207 207  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_308b16e3.jpg||height="381" width="642"]]
191 +Figura 4: relazioni tra i i tipi di blocchetti
208 208  
209 -(% style="text-align: center;" %)
210 -//Figura 4: relazioni tra i i tipi di blocchetti//
211 -
212 212  ==== Struttura del grafo ====
213 213  
214 214  Un grafo del **Call Designer** rappresenta un [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], inizia sempre col [[blocchetto>>||anchor="HTipiDiBlocchetti"]] **Start Block** e si conclude con **HangUp**. Tra l'uno e l'altro sono posti tutti i [[blocchetti>>||anchor="HTipiDiBlocchetti"]] che rappresentano le [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]], cioè i nodi principali del [[call flow>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-flow]]. I [[blocchetti>>||anchor="HTipiDiBlocchetti"]] che rappresentano le [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] contengono gli elementi che rappresentano i [[servizi del Messenger>>||anchor="HserviziMessenger"]], ossia i [[Base Messenger Services>>||anchor="HserviziMessenger"]], oppure i [[servizi del Messenger personalizzati(AddOns)>>||anchor="HAddOns"]].
215 -
216 216  
217 -(% style="text-align:center" %)
218 218  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m4dd54363.jpg||height="239" width="642"]]
198 +Figura 5: schema del call flow rappresentato nella figura 3
219 219  
220 -(% style="text-align: center;" %)
221 -//Figura 5: schema del call flow rappresentato nella figura 3//
222 -
223 -
224 224  Ad esempio nello schema rappresentato nella figura 5, gli elementi **PlayMessage**, **GetData** e **Attesa** sono dei [[Base Messenger Services>>||anchor="HserviziMessenger"]] contenuti all'interno delle [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] "Campagna d'accoglienza", "Campagna IVR" e "Campagna di coda".
225 225  
226 226  ==== Connessioni tra i blocchetti (i port) ====
... ... @@ -245,12 +245,9 @@
245 245  ** **No resources**: **port di output** utilizzato quando gli [[agenti di #phones>>path:../input/hashphones.agenti]] sono tutti impegnati.
246 246  * [[campagne di agenti umani>>path:../input/hashphones.campagne#AgentiUmani]]: possiedono un solo **port di input**, nessun **port di output** opzionale e un solo **port di output** di default:
247 247  ** **No resources**: **port di output** utilizzato quando gli [[agenti di #phones>>path:../input/hashphones.agenti]] sono tutti impegnati.
248 -
249 249  
250 -(% style="text-align:center" %)
251 251  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m1fee3dc2.jpg||height="423" width="642"]]
252 252  
253 -
254 254  Infine, per poter gestire meglio il workspace, è possibile comprimere i blocchetti complessi, come ad esempio la Coda:
255 255  
256 256  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m1322e8cb.png||height="140" width="150"]]
... ... @@ -336,12 +336,9 @@
336 336  == Gestione delle configurazioni dei servizi di #phones ==
337 337  
338 338  Un singolo [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] può contenere diverse configurazioni che possono essere attivate una alla volta. Quando una configurazione viene attivata, #phones si occupa di gestire la transizione tra la vecchia e la nuova configurazione. L'operazione avviene in modo del tutto trasparente senza e non avviene nessuna interruzione del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]].
339 -
340 340  
341 -(% style="text-align:center" %)
342 342  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m1ac7aa31.png||height="346" width="642"]]
343 343  
344 -
345 345  Nell'immagine è raffigurata l'interfaccia di gestione delle configurazioni del **Call Designer**. Il [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] GMG-Inbound possiede due [[configurazioni>>||anchor="HConfigurazioneConcetto"]]; quella attualmente attiva è di colore verde.
346 346  
347 347  === Proprietà delle configurazioni ===
... ... @@ -378,10 +378,8 @@
378 378  
379 379  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_19812649.jpg||height="20" width="94"]]
380 380  
381 -La lista dei modelli visualizza tutti i modelli disponibili nel sistema.
382 -
351 +La lista dei modelli visualizza tutti i modelli disponibili nel sistema
383 383  
384 -(% style="text-align:center" %)
385 385  [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer.html_html_m25fbe66d.png||height="346" width="642"]]
386 386  
387 387