Show last authors
author | version | line-number | content |
---|---|---|---|
1 | = Creare un servizio di inbound con campagna d'accoglienza, menu di selezione, segreteria, agenti e coda__[[ >>path:#Creare_un_servizio_di_inbound_con_campa]]__ = | ||
2 | |||
3 | == Creare il servizio di #phones__[[ >>path:#Creare_il_servizio_di_phones__9]]__ == | ||
4 | |||
5 | 1. Nella __[[root di #phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#_Root_]]__, fare clic destro sul folder **Servizi**. | ||
6 | 1. Selezionare il comando **Nuovo Servizio**, **Call Designer**, **Nuovo Inbound**; si apre la finestra //Nuovo servizio//. | ||
7 | 1. Nella finestra //Nuovo servizio// inserire i parametri del nuovo servizio di inbound e fare clic su **OK**. | ||
8 | |||
9 | == Attivare il Call Designer e creare la nuova configurazione del servizio di #phones__[[ >>path:#Attivare_il_Call_Designer_e_creare_la_n]]__ == | ||
10 | |||
11 | 1. __[[Attivare il Call Designer>>path:../input/hashphones.hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-howto.ashx#Attivare_il_Call_Designer_25]]__. | ||
12 | 1. Fare clic su **Crea**. Verrà aperta la finestra di dialogo **Crea nuova configurazione**. | ||
13 | 1. Nel campo **Nome **, inserire un nome per la configurazione. | ||
14 | 1. Nel campo **Breve descrizione**, inserire una descrizione per la nuova configurazione (opzionale). | ||
15 | 1. Fare clic su **OK**. Una nuova configurazione verrà inserita nell'elenco:((( | ||
16 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m44f825c6.png||height="81" width="494"]] | ||
17 | ))) | ||
18 | 1. Selezionare la nuova configurazione e fare clic sulla voce **Modifica **come indicato in __[[Modificare una configurazione>>path:../input/hashphones.hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-howto.ashx#Modificare_una_configurazione_12]]__. Verrà aperto l'editor grafico contenente già un blocchetto di Start nel grafo:((( | ||
19 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_3b68e50c.png||height="434" width="642"]] | ||
20 | ))) | ||
21 | 1. | ||
22 | |||
23 | == Creare e configurare la campagna IVR__[[ >>path:#Creare_e_configurare_la_campagna_IVR_11]]__ == | ||
24 | |||
25 | 1. Nella __[[tool-box del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#ToolBox]]__, fare clic su **New Campaigns** e selezionare **New IVR Campaign** e trascinare l'oggetto con il mouse nel __[[workspace del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Workspace]]__. | ||
26 | 1. Quando si rilascia il pulsante del mouse, verrà aperta la finestra di dialogo con le __[[proprietà della campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta]]__: | ||
27 | 1*. Nella __[[scheda Generale>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta#generale]]__, campo **Nome**, inserire un nome per la campagna di #phones: "//Benvenuto//". | ||
28 | 1*. Nella __[[scheda Agent>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta#_SchedaAgenti_]]__, area **Agenti**, selezionare gli agenti IVR che si vogliono assegnare alla campagna. | ||
29 | 1*. Nella __[[scheda ACD>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta#_SchedaACD_]]__, area **Criterio di attesa**, selezionare l'opzione **Ciclico**. | ||
30 | 1. Fare clic su OK. | ||
31 | |||
32 | == Inserire nella campagna i servizi del Messenger__[[ >>path:#Inserire_nella_campagna_i_servizi_del_M]]__ == | ||
33 | |||
34 | 1. Espandere il blocchetto della campagna "Benvenuto" facendo clic sull'angolo superiore destro del blocchetto:((( | ||
35 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m2d190b5e.png||height="61" width="137"]] | ||
36 | ))) | ||
37 | 1. Nella __[[tool-box del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#ToolBox]]__, fare clic su __[[Base Messenger Services>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#serviziMessenger]]__, quindi selezionare l'oggetto **PlayMessage **e trascinarlo nell'area di lavoro sul blocchetto espanso. Usare i __[[pulsanti scroll>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Scroll]]__ per scorrere la lista dei __[[Base Messenger Services>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#serviziMessenger]]__. | ||
38 | 1. Fare clic col pulsante destro sull'oggetto **PlayMessage** e selezionare la voce **Proprietà**. | ||
39 | 1. Nella finestra di dialogo, configurare le __[[proprietà del servizio base del Messenger PlayMessage>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cmessage_]]__. | ||
40 | 1. Ripetere i passi 2-4 selezionando anche gli oggetti **TimeSwitch** (vedi: __[[Proprietà>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Ctimeswitch_]]__), **VoiceMail** (vedi: __[[Proprietà>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_CVoiceMail_]]__) e **Menu** (vedi: __[[Proprietà>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cmenu_]]__). | ||
41 | 1. Connettere i //port// dei servizi del Messenger come descritto in __[[Connessioni tra i blocchetti>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#BlockConnection]]__ ed illustrato nella figura:((( | ||
42 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m32297c0a.png||height="206" width="437"]] | ||
43 | ))) | ||
44 | 1. Comprimere il blocchetto facendo clic col mouse sull'angolo destro del blocchetto:((( | ||
45 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_422aa252.png||height="130" width="145"]] | ||
46 | ))) | ||
47 | 1. | ||
48 | |||
49 | == Creare e configurare la campagna agenti umani__[[ >>path:#Creare_e_configurare_la_campagna_agenti]]__ == | ||
50 | |||
51 | 1. Nella __[[tool-box del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#ToolBox]]__, fare clic su **New Campaigns**, selezionare **New Human Campaign** e trascinare l'oggetto con il mouse nel __[[workspace del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Workspace]]__. | ||
52 | 1. Quando si rilascia il pulsante del mouse, verrà aperta la finestra di dialogo con le __[[proprietà della campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta]]__: | ||
53 | 1*. Nella __[[scheda Generale>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta#generale]]__, nel campo **Nome** inserire un nome per la campagna, p.e. "//Agenti//". | ||
54 | 1*. Nella __[[scheda Agent>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta#_SchedaAgenti_]]__, nell'area **Agenti** selezionare gli agenti umani che si vogliono assegnare alla campagna di #phones. | ||
55 | 1*. Nella __[[scheda ACD>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta#_SchedaACD_]]__, nell'area **Time based distribution** selezionare l'opzione **Ciclico**. | ||
56 | 1. Fare clic su **OK**. | ||
57 | |||
58 | == Creare e configurare la campagna di coda__[[ >>path:#Creare_e_configurare_la_campagna_di_cod]]__ == | ||
59 | |||
60 | 1. Nella __[[tool-box del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#ToolBox]]__, fare clic su **New Campaigns**, selezionare **New Queue Campaign** e trascinare l'oggetto con il mouse nel __[[workspace del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Workspace]]__. | ||
61 | 1. Quando si rilascia il pulsante del mouse, verrà aperta la finestra di dialogo con le __[[proprietà della campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne-di-phones-proprieta]]__. Inserire il nome "//Coda//"; e fare clic su **OK**. | ||
62 | 1. Espandere il blocchetto della __[[campagna di coda>>path:../input/hashphones.campagne#Coda]]__ facendo clic sull'angolo superiore destro del blocchetto. | ||
63 | 1. Nella __[[tool-box del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#ToolBox]]__, cliccare su **Servizi Base Messenger** e selezionare l'oggetto **Queue** e trascinarlo dentro il blocchetto espanso della campagna chiamata "//Coda//". | ||
64 | 1. Fare clic col pulsante destro sul servizio del Messenger **Queue** e selezionare il comando **Proprietà**. | ||
65 | 1. Impostare i __[[parametri>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cqueue_]]__ del servizio base **Queue**. | ||
66 | |||
67 | == Impostare i port__[[ >>path:#Impostare_i_port_15]]__ == | ||
68 | |||
69 | 1. Connettere il port di input "On Queue" del blocchetto della campagna denominata "Coda" con il port di input del blocchetto del servizio del Messenger **Queue** posto al suo interno come illustrato nella figura:((( | ||
70 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m66d2364b.jpg||height="303" width="465"]] | ||
71 | ))) | ||
72 | 1. Connettere il port di output "No resources" della campagna //Agenti// con il port di input della campagna denominata "//Coda//". Nella campagna //Coda// verrà visualizzato un **input di coda** (segnalato dal cerchio nero nell'immagine)((( | ||
73 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m11d68f3.png||height="167" width="283"]] | ||
74 | ))) | ||
75 | 1. Fare clic **sull'input di coda** ed impostare i parametri per la coda della campagna "Agenti". | ||
76 | |||
77 | == Raggruppare le campagne all'interno di un blocchetto composto__[[ >>path:#Raggruppare_le_campagne_allinterno_di_u]]__ == | ||
78 | |||
79 | 1. Tenere premuto il tasto CTRL e selezionare il blocchetto //Agenti// ed il blocchetto //Coda//. Fare clic su((( | ||
80 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_10018987.png||height="23" width="24"]] | ||
81 | ))) | ||
82 | 1. | ||
83 | Oppure | ||
84 | |||
85 | 1. Fare clic nel __[[workspace del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Workspace]]__, quindi selezionare l'area intorno alle due campagne con il tasto destro premuto in modo che le due campagne si trovino all'interno del rettangolo giallo di selezione.((( | ||
86 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m7924e4fc.png||height="211" width="345"]] | ||
87 | ))) | ||
88 | 1. Quindi per raggruppare le campagne selezionare il seguente pulsante posto nella toolbar del Call Designer:((( | ||
89 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_10018987.png||height="23" width="24"]] | ||
90 | ))) | ||
91 | 1. | ||
92 | |||
93 | == Impostare i port del blocchetto composto__[[ >>path:#Impostare_i_port_del_blocchetto_compost]]__ == | ||
94 | |||
95 | 1. Fare clic col pulsante destro sul bordo sinistro del blocchetto composto e selezionare il comando **Nuovo port di Input**. | ||
96 | 1. Inserire un nome per il port e connetterlo con il port di input della campagna //Agenti//. | ||
97 | 1. Creare due port di output, facendo clic col pulsante destro sul bordo destro del blocchetto composto e selezionare il comando **Nuovo port di Output**. | ||
98 | 1. Chiamare i due port //No resources// e //Timeout// e connetterli con i relativi port di output della campagna //Coda//, come nell'immagine:((( | ||
99 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_7b57a16e.png||height="112" width="284"]] | ||
100 | ))) | ||
101 | 1. Fare clic sull'angolo destro della barra del titolo per comprimere il blocchetto. | ||
102 | 1. Nella __[[tool-box del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#ToolBox]]__, fare clic su **System Blocks** e selezionare **HangUp**, quindi trascinare l'oggetto con il mouse nel __[[workspace del Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Workspace]]__. | ||
103 | 1. Connettere tutti i port dei blocchetti come illustrato in figura:((( | ||
104 | |[[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m4283f81c.png||height="369" width="642"]] | ||
105 | ))) | ||
106 | 1. Con il comando appropriato __[[posto sopra la tool-box>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#Comandi_per_operazioni_con_il_file_di_configurazione]]__, salvare nel database il grafo del call flow appena creato e per chiudere l'editor grafico. |