07 - Proprietà dei port


Questa sezione descrive le proprietà comuni dei punti di ingresso delle campagne e quella specifica delle campagne di coda.
 

Proprietà delle Campagne

Cliccare con il tasto destro sul punto di ingresso di una campagna (Start) per visualizzare il menu contestuale, quindi cliccare su Proprietà.

proprieta_campagne_01.png

Viene visualizzato il blocchetto Start, composto dalle seguenti schede:

Scheda Parametri

proprieta_campagne_02.png

I campi sono i seguenti:

CampoDescrizione
Disabilita Cut-Off messaggiSelezionare questa opzione per evitare che l'utente possa interrompere i messaggi che lo invitano a fare una scelta o inserire una sequenza di digits. In questo caso l'utente deve attendere la fine del messaggio prima di fare la sua scelta.
Blocco da eseguire per Remote HangupSelezionare l'eventuale blocchetto da attivare nel caso in cui la chiamata termini prematuramente per caduta linea o per riaggancio da parte dell'utente.
Durata massima delle chiamateIndicare l'eventuale durata massima delle chiamate che entrano in questa specifica campagna.
Servizio da eseguire su scadenzaIndicare l'eventuale campagna che deve essere attivata se una chiamata debba essere terminata perché ha raggiunto la massima durata consentita.
Salva in Call Data il tempo di conversazione del canale IVRSelezionare questa opzione se il tempo di conversazione deve essere memorizzato in un Call Data.
Call Data in cui salvare tempo conversazioneIndicare il nome del Call Data su cui memorizzare il tempo di conversazione.

Scheda Transfer Property

proprieta_campagne_03.png

Utilizzare i tasto Nuovo, Modifica e Cancella per indicare le transfer property che i blocchi IVR potranno utilizzare per scambiarsi i dati raccolti.

Proprietà delle Campagne di Coda

Cliccare con il tasto destro sul port di input di una campagna di coda per visualizzare il menu contestuale, quindi cliccare su Proprietà.

NOTA BENE: una campagna di coda possiede tanti port di input quante sono le campagne ad essa collegate.

proprieta_campagne_coda_01.png

Viene visualizzato il blocchetto Parametri di accodamento, composto dalla seguente scheda:

Scheda Parametri di accodamento

proprieta_campagne_coda_02.png

I campi sono i seguenti:

CampoDescrizione
PrioritàConsente di impostare la priorità di uscita di una chiamata dalla coda. Viene utilizzato quando più campagne di coda sono attestate su una o più campagne che utilizzano i medesimi operatori. In tal modo il criterio di uscita dalla campagna di coda è determinato dalla priorità, qui assegnata, della campagna di di provenienza.
Abilita accodamento preventivoSelezionare questa opzione per prendere il controllo della chiamata dopo l'assegnazione dell'operatore e prima che la chiamata venga trasferita allo stesso. Viene normalmente utilizzata per recitare il nome o l'identificativo dell'operatore che risponderà alla chiamata.
Tempo massimo di accodamentoSelezionare questa opzione per impostare un tempo massimo in secondi dopo il quale la chiamata viene abbattuta.
Massima percentuale di accodamentoSelezionare questa opzione per impostare il rapporto, in percentuale, tra il numero di chiamate che possono essere messe in coda e gli operatori, connessi e assegnati alla campagna (con esclusione degli agenti in stato Pausa). Per esempio, se si hanno 6 operatori, connessi e disponibili, e si desiderano accodare un massimo di 12 chiamate, occorre indicare il valore 200. Il simbolo % non deve essere indicato.