Wiki source code of Call Flow


Hide last authors
administrator BDP 6.1 1 {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}}
2 {{toc start=2 depth="3"/}}
3 {{/box}}
administrator BDP 2.1 4
administrator BDP 6.1 5 == Introduzione ==
administrator BDP 2.1 6
administrator BDP 6.1 7 Nei contact center **#Phones**, i [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] costituiscono le funzioni che forniscono le prestazioni richieste dall'[[utente del contact center>>path:../input/hashphones.glossario#Cliente]]. Lo scopo viene raggiunto attraverso l'esecuzione coordinata di un insieme di attività: le [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]]. Ciascuna campagna di #phones, nell'ambito del [[servizio di#phones>>path:../input/hashphones.servizi]], svolge un'azione peculiare sulla chiamata, cioè costituisce un'attività del singolo servizio erogato dal contact center. Le [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] poste all'interno dei [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] possono appartenere a due categorie:
administrator BDP 2.1 8
administrator BDP 6.1 9 * [[Campagne agenti umani>>path:../input/hashphones.campagne#AgentiUmani]].
10 * [[Campagne agenti sintetici>>path:../input/hashphones.campagne#AgentiSintetici]].
administrator BDP 2.1 11
administrator BDP 6.1 12 L'esecuzione concreta dell'attività peculiare della singola [[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] dipende dagli [[agenti di #phones (umani o sintetici)>>path:../input/hashphones.agenti]] assegnati. Mentre il comportamento degli [[agenti umani>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]] è definito dall'[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]], le logiche operative degli [[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]] sono precisate dai [[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi]] associati alla [[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]]. In ultima analisi, i [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], le [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] che li costituiscono e i [[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi]] associati alle [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]], definiscono il percorso della chiamata all'interno del contact center e modellano il "call flow", ossia il comportamento delle chiamate telefoniche.
administrator BDP 2.1 13
administrator BDP 6.1 14 (((
15 (% style="text-align:center" %)
administrator BDP 2.1 16 [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-flow.html_html_2d2d7ebf.jpg||height="360" width="642"]]
17 )))
18
administrator BDP 6.1 19 (% style="text-align: center;" %)
20 //Figura 1: Relazione tra le risorse del contact center (servizi di #phones, campagne di #phones, servizi del Messenger, agenti umani e sintetici)//
administrator BDP 2.1 21
22
administrator BDP 6.1 23 === Un esempio di call flow[[ >>path:#Un_esempio_di_call_flow_0]] ===
administrator BDP 2.1 24
administrator BDP 6.1 25 Supponiamo ad esempio di voler realizzare un [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] di [[inbound>>path:../input/hashphones.glossario#_Inbound]] in grado di erogare le informazioni sull'orario dei treni. Il processo può essere rappresentato attraverso il seguente modello:
administrator BDP 2.1 26
administrator BDP 6.1 27 [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-flow.html_html_m4b16439a.jpg||height="425" width="642"]]
28
29
administrator BDP 2.1 30 Il modello di attività da eseguire per fornire il servizio di erogazione degli orari dei treni è composto dalle seguenti attività:
31
32 1. Accoglienza e benvenuto
33 1. Verifica della disponibilità degli operatori
34 1. Gestione della richiesta (erogazione della risposta)
35 1. Gestione dell'attesa, o coda (tutti gli operatori umani sono impegnati in altre conversazioni)
36 1. Commiato.
37
administrator BDP 6.1 38 In #phones ognuna di queste attività corrisponde all'istanza di una [[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]]; tutte insieme costituiscono un [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] in grado di fornire un particolare tipo di prestazione, in questo caso l'erogazione degli orari dei treni. E come indicato in apertura, la relazione tra le [[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] appartenenti al [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], il comportamento degli [[agenti di #phones (umani o sintetici)>>path:../input/hashphones.agenti]], la selezione dei percorsi appropriati e la gestione degli eventi, sono elementi che costituiscono il call flow. Ad esempio, nel nostro call flow, l'attività "Gestione dell'attesa" viene attivata soltanto se "Verifica della disponibilità degli operatori" non individua nessun [[operatore umano>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]] disponibile. La composizione del nostro ipotetico [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] in grado di assolvere alla funzione di erogazione delle informazioni sugli orari dei treni, potrebbe essere la seguente:
administrator BDP 2.1 39
administrator BDP 6.1 40 * Campagna di accoglienza: contiene [[agenti sintetici (IVR)>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]] ed esegue il messaggio di benvenuto.
administrator BDP 2.1 41 * Campagna operatori (agenti umani): l'operatore fornisce l'informazione desiderata dal chiamante.
administrator BDP 6.1 42 * Campagna di commiato: contiene [[agenti sintetici (IVR)>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]] ed esegue un messaggio di commiato.
43 * Campagna di coda: contiene [[agenti sintetici (IVR)>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]] ed in mancanza di disponibilità di un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]], la [[campagna>>path:../input/hashphones.campagne]] esegue un messaggio d'attesa fino a quando non si libera un operatore in grado di gestire la chiamata.
administrator BDP 2.1 44
45 Il processo si concretizza nel modo seguente:
46
administrator BDP 6.1 47 [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-flow.html_html_m2a7ea29e.jpg||height="493" width="642"]]
administrator BDP 2.1 48
administrator BDP 6.1 49 Ogni [[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]] descritta, assolve il compito si erogare un servizio specifico.
administrator BDP 2.1 50
administrator BDP 6.1 51 == Tipi di call flow[[ >>path:#Tipi_di_call_flow_1]] ==
administrator BDP 2.1 52
53 #phones gestisce due categorie di servizi: **inbound **ed **outbound**. Entrambe possono contenere campagne di agenti umani e sintetici (IVR) in grado di interagire secondo le logiche definite nel servizio di #phones. La differenza è costituita dal metodo di generazione della chiamata. Nel caso dell**'inbound**, la chiamata proviene dall'esterno ed è prodotta da un utente che richiede un servizio, mentre nell**'outbound** è generata dal motore di **outbound **(Dialer) o direttamente dall'agente, e procede verso l'esterno.
54
administrator BDP 6.1 55 == Creazione e configurazione di un call flow[[ >>path:#Creazione_e_configurazione_di_un_call_f]] ==
administrator BDP 2.1 56
57 Il sistema offre due metodi per configurare il **call flow **:
58
administrator BDP 6.1 59 * [[Attraverso il Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer]] integrato in [[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]].
60 * [[Attraverso il Messenger Configurator>>path:../input/hashphones.messenger-configurator]].
administrator BDP 2.1 61
administrator BDP 6.1 62 La configurazione del call flow compiuta per mezzo del [[Messenger Configurator>>path:../input/hashphones.messenger-configurator]] è ritenuta obsoleta; tuttavia questo strumento deve essere utilizzato per la la configurazione e gestione degli [[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]], in particolare [[dei canali degli IVR>>path:../input/hashphones.messenger-configurator#IVR]].
administrator BDP 2.1 63
64
administrator BDP 6.1 65
66
67
68
69
70