01 - Impostare le Proprietà del Coaching
Introduzione
Per impostare le proprietà del Coaching, effettuare i seguenti passi:
- Nella root del Client selezionare la cartella Agenti.
- Nella view di destra selezionare col pulsante destro del mouse l'agente su quale si vuole attivare il Coaching.
- Nel menu contestuale selezionare Proprietà del Coaching. Viene visualizzata la finestra delle proprietà.
- I parametri sono divisi per le seguenti 4 aree tematiche:
- Specificare i dati opportuni (per una descrizione dei campi vedere paragrafi sotto). Il pulsante Default consente di ripristinare le impostazioni predefinite.
- Premere OK per confermare e chiudere la finestra.
Gestione aggiornamento
Permette di controllare il modo e la quantità di dati inviati dal Coaching Server al Coaching Client (integrato in #phones Client) per aggiornare la schermata. Il controllo viene abilitato durante una sessione di Coaching attiva.
Parametro | Descrizione |
Poll foreground window | Il Coaching server invia soltanto i dati relativi alla finestra in primo piano. |
Poll fullscreen | Il Coaching server invia i dati dell'intero schermo. Può peggiorare le prestazioni della connessione in termini di banda. |
Poll on event received only | Il Coaching server invia i dati soltanto nel momento in cui avviene un click del mouse o viene premuto un qualsiasi tasto. |
Poll window under cursor | Il Coaching server invia soltanto i dati relativi alla finestra posta sotto il cursore. |
Poll console window only | Il Coaching server invia soltanto i dati relativi alla finestra di console. |
Bandwidth optimizations
Permette di modificare la qualità dell'immagine. Il controllo è abilitato soltanto durante una connessione del Coaching attiva.
Parametro | Descrizione |
JPEG quality | Tramite il regolatore è possibile modificare la qualità di visualizzazione JPEG. Valore di default: 6. |
Password
Permette di controllare l'accesso alla intrusione della chiamata. Il controllo è abilitato solo durante una connessione di Coaching attiva.
Parametro | Descrizione |
Password | Indicare una password per proteggere l'accesso alla connessione remota. |
Confirm | Richiesta di conferma della password. |
Call intrusion
Parametri per effettuare l'intrusione. Il programma inserisce automaticamente i valori di default. Questi dati possono essere modificati soltanto se si aggiornano i corrispondenti anche nel file di configurazione di LightHouse (fare riferimento all'amministratore di #phones).
Parametro | Descrizione |
Port | Numero della porta usata per fare l'intrusione (deve essere lo stesso specificato nel file di configurazione LightHouse). |
Intrusion | Codice per attivare l'intrusione (deve essere lo stesso specificato nel file di configurazione Lighthouse). |