Changes for page Transfer Property
From version 16.5
edited by administrator BDP
on 2018/01/15 12:01
on 2018/01/15 12:01
Change comment:
There is no comment for this version
To version 17.3
edited by administrator BDP
on 2018/01/15 14:36
on 2018/01/15 14:36
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -10,7 +10,7 @@ 10 10 * [[transfer property personalizzate (create dall'utente)>>||anchor="Letransferpropertypersonalizzate"]] 11 11 12 12 13 -== Le transferproperty disistema ==13 +== Le Transfer Property di Sistema == 14 14 15 15 Le transfer property di sistema vengono create dal Messenger ed alcune possono ricevere soltanto dei valori specifici, ossia compresi all'interno di un arco ben definito. 16 16 ... ... @@ -42,29 +42,30 @@ 42 42 1: operazione fallita|(% style="width:587px" %)Il CallForwarding può salvare l'esito dentro un database. Contiene il risultato dell'operazione di salvataggio dentro il database. 43 43 | |(% style="width:356px" %) |(% style="width:587px" %) 44 44 45 -Le transfer property di sistema tipicamente sono in sola lettura, vengono create e valorizzate dal Messenger e sono usate all'interno dei servizio del Messenger, siano essi i [[servizi base del Messenger>>doc:MessengerServiziBase.WebHome||target="_blank"]] o i [[servizi del Messenger personalizzati>>doc:MessengerConcetti.ServiziMessenger.WebHome||anchor="HServizipersonalizzati"]]. 45 +Le transfer property di sistema tipicamente sono in sola lettura, vengono create e valorizzate dal Messenger e sono usate all'interno dei servizio del Messenger, siano essi i [[servizi base del Messenger>>doc:MessengerServiziBase.WebHome||target="_blank"]] o i [[servizi del Messenger personalizzati>>doc:MessengerConcetti.ServiziMessenger.WebHome||anchor="HServizipersonalizzati" target="_blank"]]. 46 46 47 47 ==== Esempio ==== 48 48 49 -Ipotizziamo un [[servizio di #phones>> path:../input/hashphones.servizi]], creato con il [[Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer]], concepito per acquisire un codice alfanumerico immesso dall'utente del contact center. Il codice alfanumerico può essere fornito in due modi differenti:49 +Ipotizziamo un [[servizio di #phones>>doc:ServiziPhones.WebHome||target="_blank"]], creato con il [[Call Designer>>doc:CallDesigner.WebHome||target="_blank"]], concepito per acquisire un codice alfanumerico immesso dall'utente del contact center. Il codice alfanumerico può essere fornito in due modi differenti: 50 50 51 51 * tramite tastiera 52 52 * o in forma vocale 53 53 54 -Il [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]deve essere in grado di individuare il meccanismo appropriato di acquisizione, ossia [[toni DTMF>>path:../input/hashphones.glossario#_Dualtonemultiplefrequencydetection_]] o [[ASR>>path:../input/hashphones.glossario#_ASR-automaticspeechrecognition_]].54 +Il servizio di #phones deve essere in grado di individuare il meccanismo appropriato di acquisizione, ossia [[toni DTMF>>doc:Glossario.WebHome||target="_blank"]] o [[ASR>>doc:Glossario.WebHome]]. 55 55 56 -[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m36a08770.png||height="342" width="642"]] 56 +[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m36a08770.png||height="342" style="margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="642"]] 57 57 58 -Nell'immagine precedente è raffigurato un grafo nel quale è presente una [[campagna di #phones>>pa th:../input/hashphones.campagne]] contenente due blocchetti (ossia due[[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi]]):58 +Nell'immagine precedente è raffigurato un grafo nel quale è presente una [[campagna di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome||target="_blank"]] contenente due blocchetti (ossia due servizi del Messenger): 59 59 60 -* [[GetAlfaNumCode>> path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cgetalfanumcode_]]61 -* [[UserSwitch>> path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cuserswitch_]]60 +* [[GetAlfaNumCode>>doc:MessengerServiziBase.VoiceRecognition.WebHome||anchor="HGetAlfaNumCode28CGetAlfaNumCode29" target="_blank"]] 61 +* [[UserSwitch>>doc:MessengerServiziBase.DiramazioneFlusso.WebHome||anchor="HUserSwitch28CUserSwitch29" target="_blank"]] 62 62 63 -Poiché si tratta di un esempio, il [[port "Failure">>path:#BlockConnection]]del blocchetto[[GetAlfaNumCode>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cgetalfanumcode_]]si limita ad eseguire un servizio contenuto nel blocchetto [[PlayBack>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cplayback_]], il quale di fatto recita un messaggio ed esce.63 +Poiché si tratta di un esempio, il port "Failure" del blocchetto GetAlfaNumCode si limita ad eseguire un servizio contenuto nel blocchetto [[PlayBack>>doc:MessengerServiziBase.TrasferimentoControlloChiamata.WebHome||anchor="HPlayBack28CPlayBack29" target="_blank"]], il quale di fatto recita un messaggio ed esce. 64 64 65 -[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m5eb524cc.png||height="401" width="533"]] 65 +(% style="text-align:center" %) 66 +[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m5eb524cc.png||height="401" style="margin:20px 0" width="533"]] 66 66 67 -Il blocchetto [[GetAlfaNumCode>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cgetalfanumcode_]]è concepito per identificare un codice fornito[[dall'utente del contact center>>path:../input/hashphones.glossario#Cliente]].Questo codice può essere inserito attraverso la tastiera telefonica ([[toni DTMF>>path:../input/hashphones.glossario#_Dualtonemultiplefrequencydetection_]]) oppure[[l'utente del contact center>>path:../input/hashphones.glossario#Cliente]]può letteralmente recitarlo. A seconda del segnale individuato, il blocchetto[[GetAlfaNumCode>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cgetalfanumcode_]], all'interno della [[transfer property di sistema _ASR_Source>>path:../input/hashphones.messenger-le-transfer-property#tp-sistema]], registra un valore che indica appunto il tipo di riconoscimento effettuato; il valore [[della transfer property di sistema _ASR_Source>>path:../input/hashphones.messenger-le-transfer-property#tp-sistema]] potrà dunque assumere uno dei seguenti valori:68 +Il blocchetto GetAlfaNumCode è concepito per identificare un codice fornito dall'utente del contact center. Questo codice può essere inserito attraverso la tastiera telefonica (toni DTMF) oppure l'utente del contact center può letteralmente recitarlo. A seconda del segnale individuato, il blocchetto GetAlfaNumCode, all'interno della [[transfer property di sistema _ASR_Source>>path:../input/hashphones.messenger-le-transfer-property#tp-sistema]], registra un valore che indica appunto il tipo di riconoscimento effettuato; il valore [[della transfer property di sistema _ASR_Source>>path:../input/hashphones.messenger-le-transfer-property#tp-sistema]] potrà dunque assumere uno dei seguenti valori: 68 68 69 69 * **DTMF**: se il riconoscimento è stato effettuato tramite i [[toni DTMF>>path:../input/hashphones.glossario#_Dualtonemultiplefrequencydetection_]]; 70 70 * **ASR**: se il riconoscimento è stato effettuato tramite l'[[ASR>>path:../input/hashphones.glossario#_ASR-automaticspeechrecognition_]]. ... ... @@ -92,11 +92,11 @@ 92 92 93 93 Il risultato di questa operazione è visibile nel blocchetto [[UserSwitch>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cuserswitch_]] raffigurato nell'immagine all'inizio di questo paragrafo. 94 94 95 -== Le transferpropertypersonalizzate ==96 +== Le Transfer Property Personalizzate == 96 96 97 97 Le **transfer property personalizzate** sono delle transfer property create dall'utente; ma come le [[transfer property di sistema>>path:#tp-sistema]], possono essere usate in tutti i [[servizi del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi]]: [[servizi base>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#Base]] o [[servizi personalizzati>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#Personalizzati]]. Ciò che differenzia le transfer property tra loro, è la definizione del nome. Quello delle [[transfer property di sistema>>path:#tp-sistema]] è definito dal sistema stesso, come i loro valori, mentre il nome delle transfer property personalizzate è imposto dall'utente. 98 98 99 -=== Esempio === 100 +==== Esempio ==== 100 100 101 101 Immaginiamo un [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], creato con il [[Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer]], concepito per leggere dei dati dalla tabella di un database e trasferirli dentro una transfer property personalizzata. 102 102 ... ... @@ -165,4 +165,3 @@ 165 165 [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m3a562169.png||height="447" width="350"]] 166 166 167 167 168 -