Changes for page Transfer Property


From version 17.8
edited by administrator BDP
on 2018/01/15 16:09
Change comment: There is no comment for this version
To version 21.1
edited by administrator BDP
on 2018/04/26 16:42
Change comment: Renamed back-links.

Summary

Details

Page properties
Tags
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +Transfer Property
Content
... ... @@ -4,7 +4,7 @@
4 4  
5 5  == Introduzione ==
6 6  
7 -Le **Transfer Property** sono variabili utilizzate per trasferire dati da un [[servizio del Messenger>>doc:MessengerConcetti.ServiziMessenger.WebHome||target="_blank"]] ad un altro. Dal punto di vista dell'utente, tuttavia le transfer property assumono la forma di coppie formate dal nome della proprietà seguito dal valore ad essa assegnato. Le transfer property possono essere utilizzate soltanto dai servizi del Messenger appartenenti alla stessa [[campagna di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome||target="_blank"]]. Esistono due tipi di transfer property:
7 +Le **Transfer Property** sono variabili utilizzate per trasferire dati da un [[servizio del Messenger>>doc:MessengerConcetti.ServiziMessenger.WebHome||target="_blank"]] ad un altro. Dal punto di vista dell'utente, tuttavia le transfer property assumono la forma di coppie formate dal nome della proprietà seguito dal valore ad essa assegnato. Le transfer property possono essere utilizzate soltanto dai servizi del Messenger appartenenti alla stessa [[campagna di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome||target="_blank"]]. Esistono due tipi di transfer property:
8 8  
9 9  * [[transfer property di sistema>>||anchor="Letransferpropertydisistema"]]
10 10  * [[transfer property personalizzate (create dall'utente)>>||anchor="Letransferpropertypersonalizzate"]]
... ... @@ -14,13 +14,13 @@
14 14  
15 15  Le transfer property di sistema vengono create dal Messenger ed alcune possono ricevere soltanto dei valori specifici, ossia compresi all'interno di un arco ben definito.
16 16  
17 -|**Transfer Property**|(% style="width:356px" %)**Valore**|(% style="width:587px" %)**Descrizione**
18 -|**~_~_CallerParty**|(% style="width:356px" %)Numero di telefono|(% style="width:587px" %)Contiene il numero del chiamante se disponibile dalla rete pubblica. E' il numero che #phones passa nel CallData ExternalParty.
19 -|**~_~_CalledParty**|(% style="width:356px" %)Numero di telefono|(% style="width:587px" %)Contiene il numero composto dal chiamante, ma è disponibile solo con schede di flusso e se la centrale lo mette a disposizione.
20 -|**~_~_CallMediaType**|(% style="width:356px" %)1 = audio
17 +|**Transfer Property**|(% style="width:300px" %)**Valore**|**Descrizione**
18 +|**~_~_CallerParty**|Numero di telefono|Contiene il numero del chiamante se disponibile dalla rete pubblica. E' il numero che #phones passa nel CallData ExternalParty.
19 +|**~_~_CalledParty**|Numero di telefono|Contiene il numero composto dal chiamante, ma è disponibile solo con schede di flusso e se la centrale lo mette a disposizione.
20 +|**~_~_CallMediaType**|1 = audio
21 21  2 = @Phones
22 -5 = video|(% style="width:587px" %)Specifica il tipo di chiamata in corso.
23 -|**~_~_RecognizeResult~_~_**|(% style="width:356px" %)vvpMaxNonSilence = 4
22 +5 = video|Specifica il tipo di chiamata in corso.
23 +|**~_~_RecognizeResult~_~_**|vvpMaxNonSilence = 4
24 24  vvpMaxSilence = 3
25 25  vvpRunTimeError = -1
26 26  vvpStopped = 1
... ... @@ -27,20 +27,20 @@
27 27  vvpTermDigit = 2
28 28  vvpTimeOut = 6
29 29  vvpEngineUnavailable = 18
30 -vvpNotRecognized = 19|(% style="width:587px" %)Contiene l'esito dell'ultima operazione di riconoscimento vocale (ASR).
31 -|**_ASR_Source**|(% style="width:356px" %)ASR
32 -DTMF|(% style="width:587px" %)Indica la modalità di riconoscimento: ASR o DTMF.
33 -|**~_~_CallForwardingResult~_~_**|(% style="width:356px" %)(((
30 +vvpNotRecognized = 19|Contiene l'esito dell'ultima operazione di riconoscimento vocale (ASR).
31 +|**_ASR_Source**|ASR
32 +DTMF|Indica la modalità di riconoscimento: ASR o DTMF.
33 +|**~_~_CallForwardingResult~_~_**|(((
34 34  0: se l'operazione è andata a buon fine
35 35  1: se l'operazione ha generato un errore
36 -)))|(% style="width:587px" %)Esito del CallForwarding.
37 -|**~_~_CallForwardingCallGuid~_~_**|(% style="width:356px" %)GUID|(% style="width:587px" %)Contiene la GUID della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
38 -|**~_~_CallForwardingCallID~_~_**|(% style="width:356px" %)CallID|(% style="width:587px" %)Contiene la CallID di #phones della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
39 -|**~_~_CallForwardingCallResult~_~_**|(% style="width:356px" %)Numero intero|(% style="width:587px" %)Se la chiamata outbound fallisse, riporta la causa dell'errore ([[Codice fallimento>>../input/hashphones.phonebar-oggetti-interfaccia-programmazione#fallimento||anchor="Linkdaimpostare"]]).
40 -|**~_~_CallForwardingCallProtocolSpecificCause~_~_**|(% style="width:356px" %)Numero intero|(% style="width:587px" %)Se la chiamata outbound fallisse, la transfer property riporta la causa dell'errore connessa al protocollo usato ([[Cause di disconnessione SIP>>../input/hashphones.phonebar-oggetti-interfaccia-programmazione#causedsconnessione||anchor="Linkdaimpostare"]], [[Cause di disconnessione ISDN>>../input/hashphones.phonebar-oggetti-interfaccia-programmazione#ISDN||anchor="Linkdaimpostare"]]).
41 -|**~_~_CallForwardingReportingError~_~_**|(% style="width:356px" %)0: operazione eseguita
42 -1: operazione fallita|(% style="width:587px" %)Il CallForwarding può salvare l'esito dentro un database. Contiene il risultato dell'operazione di salvataggio dentro il database.
43 -| |(% style="width:356px" %) |(% style="width:587px" %)
36 +)))|Esito del CallForwarding.
37 +|**~_~_CallForwardingCallGuid~_~_**|GUID|Contiene la GUID della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
38 +|**~_~_CallForwardingCallID~_~_**|CallID|Contiene la CallID di #phones della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
39 +|**~_~_CallForwardingCallResult~_~_**|Numero intero|Se la chiamata outbound fallisse, riporta la causa dell'errore ([[Codice fallimento>>doc:SviluppoModuliApplicativi.PhoneBar.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]]).
40 +|**~_~_CallForwardingCallProtocolSpecificCause~_~_**|Numero intero|Se la chiamata outbound fallisse, la transfer property riporta la causa dell'errore connessa al protocollo usato ([[Cause di disconnessione SIP>>doc:SviluppoModuliApplicativi.PhoneBar.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]], [[Cause di disconnessione ISDN>>doc:SviluppoModuliApplicativi.PhoneBar.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]]).
41 +|**~_~_CallForwardingReportingError~_~_**|0: operazione eseguita
42 +1: operazione fallita|Il CallForwarding può salvare l'esito dentro un database. Contiene il risultato dell'operazione di salvataggio dentro il database.
43 +| | |
44 44  
45 45  Le transfer property di sistema tipicamente sono in sola lettura, vengono create e valorizzate dal Messenger e sono usate all'interno dei servizio del Messenger, siano essi i [[servizi base del Messenger>>doc:MessengerServiziBase.WebHome||target="_blank"]] o i [[servizi del Messenger personalizzati>>doc:MessengerConcetti.ServiziMessenger.WebHome||anchor="HServizipersonalizzati" target="_blank"]].
46 46  
... ... @@ -55,7 +55,7 @@
55 55  
56 56  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m36a08770.png||height="342" style="margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="642"]]
57 57  
58 -Nell'immagine precedente è raffigurato un grafo nel quale è presente una [[campagna di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome||target="_blank"]] contenente due blocchetti (ossia due servizi del Messenger):
58 +Nell'immagine precedente è raffigurato un grafo nel quale è presente una [[campagna di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome||target="_blank"]] contenente due blocchetti (ossia due servizi del Messenger):
59 59  
60 60  * [[GetAlfaNumCode>>doc:MessengerServiziBase.VoiceRecognition.WebHome||anchor="HGetAlfaNumCode28CGetAlfaNumCode29" target="_blank"]]
61 61  * [[UserSwitch>>doc:MessengerServiziBase.DiramazioneFlusso.WebHome||anchor="HUserSwitch28CUserSwitch29" target="_blank"]]
... ... @@ -75,7 +75,7 @@
75 75  * se //DTMF// (tono DTMF): verrà usato il port denominato **DTMF**
76 76  * se //ASR// (ASR): verrà usato il port denominato **ASR**.
77 77  
78 -Per comprendere questo comportamento è necessario aprire la finestra delle proprietà del blocchetto //UserSwitch//, come raffigurato nell'immagine seguente.
78 +Per comprendere questo comportamento è necessario aprire la finestra //Proprietà //del blocchetto //UserSwitch//, come raffigurato nell'immagine seguente.
79 79  
80 80  Nella scheda //Tipo Oggetto //impostare il tipo oggetto con **Transfer Property**: si attiva la scheda **Transfer Property** .
81 81  
... ... @@ -101,7 +101,7 @@
101 101  
102 102  Immaginiamo un servizio di #phones, creato tramite il Call Designer, concepito per leggere dei dati dalla tabella di un database e trasferirli dentro una transfer property personalizzata.
103 103  
104 -[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m230054ff.png||height="289" width="642"]]
104 +[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m230054ff.png||height="289" style="margin:20px 0" width="642"]]
105 105  
106 106  Il servizio di #phones, rappresentato nell'immagine, contiene la campagna di #phones **TP-Custom**, la quale si compone dei seguenti blocchetti:
107 107  
... ... @@ -130,21 +130,21 @@
130 130  (% id="HIlblocchettoSetStoreProperty" %)
131 131  (% style="font-size:18px" %)**Il blocchetto SetStoreProperty**
132 132  
133 -Nella finestra //Proprietà //del blocchetto //SetStoreProperty //cliccare sulla scheda **Sorgente/Destinazione** e selezionare **Campo di un DB via ODBC**.
133 +Nella finestra //Proprietà //del blocchetto //[[SetStoreProperty>>doc:MessengerServiziBase.OperazioniTransferProperties.WebHome||target="_blank"]], //cliccare sulla scheda //Sorgente/Destinazione// e selezionare il tipo di oggetto **Campo di un DB via ODBC**.
134 134  
135 135  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m755891a0.jpg||height="388" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
136 136  
137 -Si attiva la nuova scheda **ODBC**.
137 +Si attiva la scheda //ODBC//.
138 138  
139 139  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_31695171.png||height="383" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
140 140  
141 -All'interno della sezione **Database** sono stati inseriti i valori di connessione del nostro ipotetico database, nonché il nome della tabella **Clienti**. Nella parte inferiore, nell'area **Criterio di ricerca record**, è stato inserito il nome del campo **IDCliente**, ossia il campo con la chiave univoca del singolo cliente, e l'identificativo del nostro cliente (nell'esempio //12345//) nel campo **Valore da cercare**.
141 +All'interno della sezione //Database //sono stati inseriti i valori di connessione del nostro ipotetico database, nonché il nome della tabella **Clienti**. Nella parte inferiore, nell'area //Criterio di ricerca record//, è stato inserito il nome del campo **IDCliente**, ossia il campo con la chiave univoca del singolo cliente, e l'identificativo del nostro cliente (nell'esempio //12345//) nel campo **Valore da cercare**.
142 142  
143 -Affinché i dati ottenuti attraverso l'interrogazione del database siano salvati dentro le transfer property, è necessario che nella scheda **Operazione** sia selezionata l'opzione indicata nella figura precedente.
143 +Affinché i dati ottenuti attraverso l'interrogazione del database siano salvati dentro le transfer property, è necessario che nella scheda //Operazione //sia stata selezionata l'opzione //Salva il contenuto di una Transfer Property// come indicato nella figura seguente.
144 144  
145 145  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_90c9293.jpg||height="388" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
146 146  
147 -Nella scheda **Associazioni** avviene l'associazione tra i valori ricavati dai campi //CampoNome//, //CampoCognome// e //CampoPriorita// della tabella **Clienti** e le transfer property personalizzate. Nella figura seguente è visibile una tabella: nella colonna di sinistra, campo **Property**, sono indicate le transfer property personalizzate //Nome//, //Cognome//, //Priorita//, mentre a destra, campo **Valore**, è indicato il campo del database ad esse connesso.
147 +Nella scheda //Associazioni// si imposta l'associazione tra i valori ricavati dai campi //CampoNome//, //CampoCognome// e //CampoPriorita// della tabella **Clienti** e le transfer property personalizzate. Nella figura seguente è visibile una tabella: nella colonna //Property// sono indicate le transfer property personalizzate //Nome//, //Cognome//, //Priorita//, mentre nella colonna //Valore// sono indicati i campi del database ad esse associate.
148 148  \\Per creare una nuova property personalizzata e per associarla al campo del database, premere il pulsante **Nuovo** per effettuare nuovi assegnazioni.
149 149  
150 150  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m93f2fd6.png||height="383" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
... ... @@ -151,18 +151,20 @@
151 151  
152 152  ==== Il blocchetto UserSwitch ====
153 153  
154 -Per poter usare le transfer property personalizzate occorre impostare anche la configurazione del blocchetto [[UserSwitch>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Cuserswitch_]].
154 +Per poter usare le transfer property personalizzate occorre impostare anche la configurazione tramite la finestra //Proprietà// del blocchetto //UserSwitch//.
155 155  
156 -Nella finestra delle proprietà, nella scheda **Tipo oggetto**, è necessario selezionare **Transfer Property**.
156 +Nella scheda //Tipo oggetto//, selezionare **Transfer Property**.
157 157  
158 158  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_ma1aa187.png||height="383" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
159 159  
160 -Quindi nella scheda **Transfer Property** occorre inserire il nome di una delle transfer property personalizzate definite nel blocchetto [[SetStoreProperty>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base#_Csetstoreproperty_]], in questo caso la transfer property personalizzata **Priorita**, ossia quella che contiene il valore da utilizzare per la selezione del [[port>>path:#BlockConnection]] di uscita.
160 +Quindi nella scheda //Transfer Property// occorre selezionare una delle transfer property personalizzate definite nel blocchetto //SetStoreProperty//, in questo caso la transfer property personalizzata **Priorita**, ossia quella che contiene il valore da utilizzare per la selezione del port di uscita.
161 161  
162 162  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m7ce42b3a.png||height="383" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
163 163  
164 -Nella scheda **Associazioni** avviene appunto l'associazione tra il [[port>>path:#BlockConnection]] ed il valore contenuto nella transfer property personalizzata **Priorita**. Come illustrato nell'immagine, a sinistra nella colonna **Valore** sono collocati i valori possibili di **Priorita**; invece a destra, sotto nella colonna **Port**, sono presenti i nomi dei [[port>>path:#BlockConnection]] di uscita del [[blocchetto>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer#TipiDiBlocchetti]].
164 +Nella scheda //Associazioni //avviene l'associazione tra il port ed il valore contenuto nella transfer property personalizzata **Priorita**.
165 165  
166 +Come riportato nell'immagine seguente, a sinistra nella colonna **Valore** sono elencati i valori possibili di **Priorita**; invece a destra, nella colonna **Port**, sono elencati i port di uscita del blocchetto.
167 +
166 166  [[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m3a562169.png||height="383" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:20px; margin-top:20px" width="300"]]
167 167  
168 168