Changes for page Transfer Property


From version 37.3
edited by administrator BDP
on 2025/03/06 16:42
Change comment: There is no comment for this version
To version 37.1
edited by administrator BDP
on 2019/04/19 16:44
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -3,8 +3,8 @@
3 3  [[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/MessengerConcetti/TransferProperty/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]]
4 4  )))
5 5  
6 -{{box cssClass="floatinginfobox" width="300px" title="**Sommario**"}}
7 -{{toc start="2" depth="3"/}}
6 +{{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}}
7 +{{toc start=2 depth="3"/}}
8 8  {{/box}}
9 9  
10 10  == Introduzione ==
... ... @@ -19,14 +19,13 @@
19 19  
20 20  Le transfer property di sistema vengono create dal Messenger ed alcune possono ricevere soltanto dei valori specifici, ossia compresi all'interno di un arco ben definito.
21 21  
22 -(% border="1" cellpadding="1" cellspacing="5" %)
23 -|=(% style="width: 189px; background-color: rgb(240, 240, 240);" %)**Transfer Property**|=(% style="width: 205px; background-color: rgb(240, 240, 240);" %)**Valore**|=(% style="width: 508px; background-color: rgb(240, 240, 240);" %)**Descrizione**
24 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallerParty**|(% style="width:205px" %)Numero di telefono|(% style="width:508px" %)Contiene il numero del chiamante se disponibile dalla rete pubblica. E' il numero che #phones passa nel CallData ExternalParty.
25 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CalledParty**|(% style="width:205px" %)Numero di telefono|(% style="width:508px" %)Contiene il numero composto dal chiamante, ma è disponibile solo con schede di flusso e se la centrale lo mette a disposizione.
26 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallMediaType**|(% style="width:205px" %)1 = audio
22 +|**Transfer Property**|(% style="width:300px" %)**Valore**|**Descrizione**
23 +|**~_~_CallerParty**|Numero di telefono|Contiene il numero del chiamante se disponibile dalla rete pubblica. E' il numero che #phones passa nel CallData ExternalParty.
24 +|**~_~_CalledParty**|Numero di telefono|Contiene il numero composto dal chiamante, ma è disponibile solo con schede di flusso e se la centrale lo mette a disposizione.
25 +|**~_~_CallMediaType**|1 = audio
27 27  2 = @Phones
28 -5 = video|(% style="width:508px" %)Specifica il tipo di chiamata in corso.
29 -|(% style="width:189px" %)**~_~_RecognizeResult~_~_**|(% style="width:205px" %)vvpMaxNonSilence = 4
27 +5 = video|Specifica il tipo di chiamata in corso.
28 +|**~_~_RecognizeResult~_~_**|vvpMaxNonSilence = 4
30 30  vvpMaxSilence = 3
31 31  vvpRunTimeError = -1
32 32  vvpStopped = 1
... ... @@ -33,20 +33,20 @@
33 33  vvpTermDigit = 2
34 34  vvpTimeOut = 6
35 35  vvpEngineUnavailable = 18
36 -vvpNotRecognized = 19|(% style="width:508px" %)Contiene l'esito dell'ultima operazione di riconoscimento vocale (ASR).
37 -|(% style="width:189px" %)**_ASR_Source**|(% style="width:205px" %)ASR
38 -DTMF|(% style="width:508px" %)Indica la modalità di riconoscimento: ASR o DTMF.
39 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallForwardingResult~_~_**|(% style="width:205px" %)(((
35 +vvpNotRecognized = 19|Contiene l'esito dell'ultima operazione di riconoscimento vocale (ASR).
36 +|**_ASR_Source**|ASR
37 +DTMF|Indica la modalità di riconoscimento: ASR o DTMF.
38 +|**~_~_CallForwardingResult~_~_**|(((
40 40  0: se l'operazione è andata a buon fine
41 41  1: se l'operazione ha generato un errore
42 -)))|(% style="width:508px" %)Esito del CallForwarding.
43 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallForwardingCallGuid~_~_**|(% style="width:205px" %)GUID|(% style="width:508px" %)Contiene la GUID della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
44 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallForwardingCallID~_~_**|(% style="width:205px" %)CallID|(% style="width:508px" %)Contiene la CallID di #phones della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
45 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallForwardingCallResult~_~_**|(% style="width:205px" %)Numero intero|(% style="width:508px" %)Se la chiamata outbound fallisse, riporta la causa dell'errore ([[Codice fallimento>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.IFMScriptControl\.OCX.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]]).
46 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallForwardingCallProtocolSpecificCause~_~_**|(% style="width:205px" %)Numero intero|(% style="width:508px" %)Se la chiamata outbound fallisse, la transfer property riporta la causa dell'errore connessa al protocollo usato ([[Cause di disconnessione SIP>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.IFMScriptControl\.OCX.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]], [[Cause di disconnessione ISDN>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.IFMScriptControl\.OCX.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]]).
47 -|(% style="width:189px" %)**~_~_CallForwardingReportingError~_~_**|(% style="width:205px" %)0: operazione eseguita
48 -1: operazione fallita|(% style="width:508px" %)Il CallForwarding può salvare l'esito dentro un database. Contiene il risultato dell'operazione di salvataggio dentro il database.
49 -|(% style="width:189px" %) |(% style="width:205px" %) |(% style="width:508px" %)
41 +)))|Esito del CallForwarding.
42 +|**~_~_CallForwardingCallGuid~_~_**|GUID|Contiene la GUID della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
43 +|**~_~_CallForwardingCallID~_~_**|CallID|Contiene la CallID di #phones della chiamata outbound emessa a seguito della richiesta di CallForwarding.
44 +|**~_~_CallForwardingCallResult~_~_**|Numero intero|Se la chiamata outbound fallisse, riporta la causa dell'errore ([[Codice fallimento>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.IFMScriptControl\.OCX.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]]).
45 +|**~_~_CallForwardingCallProtocolSpecificCause~_~_**|Numero intero|Se la chiamata outbound fallisse, la transfer property riporta la causa dell'errore connessa al protocollo usato ([[Cause di disconnessione SIP>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.IFMScriptControl\.OCX.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]], [[Cause di disconnessione ISDN>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.IFMScriptControl\.OCX.OggettiInterfacciaProgram.WebHome||target="_blank"]]).
46 +|**~_~_CallForwardingReportingError~_~_**|0: operazione eseguita
47 +1: operazione fallita|Il CallForwarding può salvare l'esito dentro un database. Contiene il risultato dell'operazione di salvataggio dentro il database.
48 +| | |
50 50  
51 51  Le transfer property di sistema tipicamente sono in sola lettura, vengono create e valorizzate dal Messenger e sono usate all'interno dei servizio del Messenger, siano essi i [[servizi base del Messenger>>doc:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.WebHome||target="_blank"]] o i [[servizi del Messenger personalizzati>>doc:ifmhelpplatform.MessengerConcetti.ServiziMessenger.WebHome||anchor="HServizipersonalizzati" target="_blank"]].
52 52  
... ... @@ -68,9 +68,10 @@
68 68  
69 69  Poiché si tratta di un esempio, il [[port >>doc:ifmhelpplatform.CallDesigner.WebHome||anchor="HLavorareconiblocchetti"]]"Failure" del blocchetto GetAlfaNumCode si limita ad eseguire un servizio contenuto nel blocchetto [[PlayBack>>doc:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.TrasferimentoControlloChiamata.WebHome||anchor="HPlayBack28CPlayBack29" target="_blank"]], il quale di fatto recita un messaggio ed esce.
70 70  
71 -[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m5eb524cc.png||data-xwiki-image-style-alignment="center" height="401" style="margin:20px 0" width="533"]]
70 +(% style="text-align:center" %)
71 +[[image:hashphones.messenger-le-transfer-property.html_html_m5eb524cc.png||height="401" style="margin:20px 0" width="533"]]
72 72  
73 -Il blocchetto //GetAlfaNumCode //è concepito per identificare un codice fornito dall'utente del contact center. Questo codice può essere inserito attraverso la tastiera telefonica (toni DTMF) oppure l'utente del contact center può letteralmente recitarlo (ASR). A seconda del segnale individuato, il blocchetto //GetAlfaNumCode//, all'interno della transfer property di sistema// _ASR_Source//, registra un valore che indica appunto il tipo di riconoscimento effettuato; il valore della transfer property// _ASR_Source// potrà dunque assumere uno dei seguenti valori:
73 +Il blocchetto //GetAlfaNumCode //è concepito per identificare un codice fornito dall'utente del contact center. Questo codice può essere inserito attraverso la tastiera telefonica (toni DTMF) oppure l'utente del contact center può letteralmente recitarlo (ASR). A seconda del segnale individuato, il blocchetto //GetAlfaNumCode//, all'interno della transfer property di sistema// _ASR_Source//, registra un valore che indica appunto il tipo di riconoscimento effettuato; il valore della transfer property// _ASR_Source// potrà dunque assumere uno dei seguenti valori:
74 74  
75 75  * **DTMF**: se il riconoscimento è stato effettuato tramite i toni DTMF
76 76  * **ASR**: se il riconoscimento è stato effettuato tramite l'ASR.