Changes for page 12 - Fax

Last modified by administrator BDP on 2024/10/16 17:45

From version 48.2
edited by administrator BDP
on 2019/05/02 16:10
Change comment: There is no comment for this version
To version 49.1
edited by administrator BDP
on 2019/05/02 17:16
Change comment: Uploaded new attachment "sf_rapsped.png", version {1}

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -30,7 +30,7 @@
30 30  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
31 31  (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
32 32  |**Directory di destinazione**|Indicare la directory in cui deve essere salvato il fax ricevuto. Il tasto //Browse// consente di selezionare la cartella da utilizzare o crearne una nuova.
33 -|**Id destinatario**|Indicare l'identificativo del destinatario che verrà visualizzato nel rapporto di ricezione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
33 +|**Id destinatario**|Indicare l'identificativo del destinatario che verrà visualizzato nel rapporto di ricezione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
34 34  
35 35  //Scheda Rapporto di ricezione//
36 36  
... ... @@ -60,7 +60,7 @@
60 60  
61 61  == SendFax ==
62 62  
63 -Il blocchetto **SendFax** effettua il servizio di spedizione dei fax. Nelle proprietà del blocchetto occorre indicare:
63 +Il blocchetto **SendFax** effettua il servizio di spedizione dei fax. Il file deve essere in formato .TIFF. Nelle proprietà del blocchetto occorre indicare:
64 64  
65 65  * Il file da inviare
66 66  * L'intestazione
... ... @@ -80,9 +80,9 @@
80 80  
81 81  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
82 82  (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
83 -|**Fila da inviare**|Indicare la directory in cui deve essere salvato il fax ricevuto. Il tasto //Browse// consente di selezionare la cartella da utilizzare o crearne una nuova.
84 -|**Intestazione**|
85 -|**Id destinatario**|Indicare l'identificativo del destinatario che verrà visualizzato nel rapporto di ricezione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
83 +|**Fila da inviare**|Indicare il nome del documento che deve essere inviato. Il tasto //Browse// consente di selezionare il file.
84 +|**Intestazione**|Indicare
85 +|**Id mittente**|Indicare l'identificativo del mittente che verrà visualizzato nel rapporto di spedizione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
86 86  
87 87  //Scheda Rapporto di ricezione//
88 88  
sf_rapsped.png
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +13.8 KB
Content