Changes for page 04 - Diramazione Flusso
From version 1.1
edited by administrator BDP
on 2017/12/13 14:40
on 2017/12/13 14:40
Change comment:
Changed document syntax from [XWiki 2.1] to [xwiki/2.1].
To version 2.1
edited by administrator BDP
on 2017/12/13 14:40
on 2017/12/13 14:40
Change comment:
Created by office importer.
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -1,0 +1,70 @@ 1 += Diramazione flusso = 2 + 3 +== Calculator (CCalculator) == 4 + 5 +Permette di eseguire semplici operazioni aritmetiche sui valori contenuti nei __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__, nelle __[[Transfer Properties>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ e costanti. Il valore dell'operazione può essere salvato sia in un __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__ che in una __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__. \n 6 + 7 + 8 + 9 +**Parametri di Configurazione** 10 + 11 +|**Parametro**|**Descrizione** 12 +|__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ per risultato|Eventuale nome della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ in cui memorizzare il risultato dell'operazione. 13 +|__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__ per risultato|Eventuale nome del __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__ in cui memorizzare il risultato dell'operazione. 14 +|Formula|Stringa di testo rappresentante l'operazione da eseguire. Le operazioni previste sono somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione. 15 +|Servizio successivo (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Nome del servizio successivo da attivare. 16 + 17 + 18 +== DistributeCall (CDistributeCall) == 19 + 20 +Permette di distribuire le chiamate tra i servizi successivi con percentuali prefissate. Il totale delle percentuali d'instradamento deve essere pari al 100%. 21 + 22 +**Parametri di Configurazione** 23 + 24 +|**Parametro**|**Descrizione** 25 +|Percentuale|Percentuale di chiamante che devono essere trasferite ad un certo servizio 26 +|Nome Servizio (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Nome del servizio da attivare 27 + 28 + 29 +== LoopCounter (CLoopCounter) == 30 + 31 +Questo servizio permette di eseguire una serie di ripetizioni di uno o più servizi. Se usato, deve essere inserito nella campagna in due punti: il primo crea ed inizializza il contatore di ripetizioni, quindi attiva il primo servizio del ciclo; dopo l'ultimo servizio del ciclo occorre inserire un altro CLoopConter che incrementa il contatore e, in base al suo valore, riattiva il primo servizio del ciclo o prosegue con i servizi. 32 + 33 +**Parametri di Configurazione** 34 + 35 +|**Parametro**|**Descrizione** 36 +|Nome contatore|Nome del contatore da creare o da incrementare. Può essere qualsiasi. 37 +|Inizializza/Incrementa|Tipo d'operazione da eseguire sul contatore: creazione od incremento. 38 +|Valore di partenza|Valore da assegnare al contatore al momento della creazione. 39 +|Valore limite|Limite massimo raggiungibile dal contatore. 40 +|Passo|Valore di cui incrementare il contatore ad ogni ciclo. 41 +|Su inizializzazione (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Servizio da attivare dopo la creazione ed inizializzazione del contatore. 42 +|Su incremento (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Servizio da attivare dopo l'incremento del contatore nel caso non si sia raggiunto il limite. 43 +|Su superamento limite (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Servizio da attivare dopo l'incremento del contatore nel caso si sia raggiunto il limite previsto. 44 + 45 +== Menu (CMenu) == 46 + 47 +Presenta un menu d'opzioni e, in base alla scelta del chiamante, attiva il servizio associato. Permette di configurare la sequenza di messaggi (file WAV/AVI, numeri, date, ecc.) da suonare all'utente per invitarlo a segnalare al sistema la sua scelta. E' inoltre possibile, nel caso di nessuna scelta o di scelta errata, configurare un servizio di default. 48 + 49 +**Parametri di Configurazione** Per ogni singolo messaggio da suonare occorre definire: 50 + 51 +* Il suo tipo che può essere: file WAV/AVI, data ed ora (da variabile, odierna o di un file), numero, importo, sequenza di caratteri od ordinale. 52 +* A seconda del tipo scelto, la sua origine (nome del file WAV/AVI, nome __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ da cui prendere il valore). 53 +* Per le date, i numeri e gli ordinali il formato. 54 +* Gli eventuali parametri specifici per la lingua corrente. Le uniche lingue che gestiscono questo parametro sono l'italiano e lo spagnolo. Per entrambe le lingue, se questo parametro è impostato ad "F", gli ordinali vengono suonati al femminile in tutti gli altri casi al maschile. Solo per lo spagnolo, se questo parametro è impostato ad "F", il numero 1 viene detto al femminile altrimenti al maschile. Solo per l'italiano, se questo parametro è impostato ad "E", l'importo viene suonato in EURO altrimenti in Lire. Per ogni possibile scelta che l'utente può effettuare occorre invece definire: 55 +* La sequenza di digit: indica la sequenza che l'utente deve digitare per attivare l'opzione. Se s'indica come digit il carattere "-", il servizio associato è quello di default attivato nel caso che nessuna delle altre condizioni sia soddisfatta al termine delle ripetizioni previste. 56 +* Nome servizio: indica il nome del servizio da attivare per la particolare sequenza. (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator ). 57 + 58 +Inoltre sono previsti i seguenti parametri: 59 + 60 +|**Parametro**|**Descrizione** 61 +|Numero digit|Numero massimo di digit che l'utente può inserire 62 +|Tempo massimo|Tempo massimo che il sistema attende per l'inserimento dei digit 63 +|Digit fine acquisizione|Eventuale digit che termina la sequenza inserita indipendentemente dal tempo massimo (normalmente # oppure *) 64 +|Numero tentativi|Indica il numero di tentativi che l'utente ha a disposizione per effettuare una scelta valida (se 0 termina al primo errore) 65 +|Abilita salvataggio|Abilita il salvataggio della scelta dell'utente in una __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ 66 +|Nome Transfer Prop.|Nome della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ in cui salvare la scelta. 67 +|Aggiungi valore|Se abilitato, la scelta dell'utente viene accodata, separata da virgola, all'attuale contenuto della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__. E' possibile quindi usare una T.P. per memorizzare tutta la sequenza di scelta dell'utente. 68 +|Ignora Digit 1|Questo parametro permette di istruire il sistema in modo tale che ignori, durante la scelta di menu, l'acquisizione di eventuali Digit "1". Questo è utile nel caso sia abilitato il riconoscimento di cifre decadiche; infatti, le schede Dialogic con tale caratteristica hanno una certa percentuale di errore e, in presenza di linee "disturbate", possono riconoscere degli "1" inesistenti. 69 +|Disabilita cut-off|Se selezionata, questa opzione rende il messaggio (messaggi) del menu non interrompibili: l'utente può effettuare la sua scelta solo alla fine del play. 70 +