Changes for page 04 - Diramazione Flusso


From version 17.6
edited by administrator BDP
on 2023/10/31 16:43
Change comment: There is no comment for this version
To version 17.4
edited by administrator BDP
on 2021/06/29 16:59
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -3,8 +3,8 @@
3 3  [[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/MessengerServiziBase/DiramazioneFlusso/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]]
4 4  )))
5 5  
6 -{{box cssClass="floatinginfobox" width="300px" title="**Sommario**"}}
7 -{{toc start="2" depth="3"/}}
6 +{{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}}
7 +{{toc start=2 depth="3"/}}
8 8  {{/box}}
9 9  
10 10  
... ... @@ -22,7 +22,7 @@
22 22  [[image:Blocchetto_DistributeCall_02.png||height="453" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="350"]]
23 23  
24 24  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
25 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
25 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
26 26  |**Percentuale**|Selezionare dalla lista oppure inserire la percentuale di chiamate che devono essere trasferite a un servizio.
27 27  |**Vai a port**|Selezionare dalla lista oppure inserire il port di uscita dal blocchetto che viene creato per la fascia percentuale indicata.
28 28  
... ... @@ -34,7 +34,7 @@
34 34  **Parametri di Configurazione**
35 35  
36 36  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
37 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
37 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
38 38  |**Nome contatore**|Nome del contatore da creare o da incrementare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
39 39  |**Inizializza/Incrementa**|Tipo d'operazione da eseguire sul contatore: creazione o incremento.
40 40  |**Valore di partenza**|Valore da assegnare al contatore al momento della creazione.
... ... @@ -52,7 +52,7 @@
52 52  **Parametri di Configurazione**
53 53  
54 54  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
55 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
55 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
56 56  |**Lista dei messaggi**|(((
57 57  L'utente, tramite i bottoni **Nuovo**, **Modifica**, **Cancella **e le frecce, deve indicare la lista dei messaggi. Per ogni singolo messaggio da riprodurre, occorre selezionarne il tipo da aggiungere alla lista:
58 58  
... ... @@ -81,7 +81,7 @@
81 81  |**Ignora eventuali acquisizioni del Digit 1 (DPD)**|Questo parametro permette di istruire il sistema in modo tale che ignori, durante la scelta di menu, l'acquisizione di eventuali Digit "1". Questo è utile nel caso sia abilitato il riconoscimento di cifre decadiche; infatti, le schede Dialogic con tale caratteristica hanno una certa percentuale di errore e, in presenza di linee "disturbate", possono riconoscere degli "1" inesistenti.
82 82  |**Disabilita cut-off del messaggio di menu**|Se selezionata, questa opzione rende il messaggio (o i messaggi) del menu non interrompibili: l'utente può effettuare la sua scelta solo alla fine della riproduzione.
83 83  |**Servizio da attivare a seconda della scelta dal chiamante**|(((
84 -Utilizzando i tasti //Nuovo//, //Modifica// e //Cancella//, indicare la sequenza che l'utente deve digitare per attivare l'opzione e il servizio da attivare. Le due opzioni richieste sono descritte di seguito.
84 +Utilizzando i tasti //Nuovo//, //Modifica //e //Cancella//, indicare la sequenza che l'utente deve digitare per attivare l'opzione e il servizio da attivare. Le due opzioni richieste sono descritte di seguito.
85 85  )))
86 86  |**Sequenza di digit**|Indicare la sequenza che l'utente deve digitare per attivare l'opzione. Se s'indica come digit il carattere "-", il servizio associato è quello predefinito attivato nel caso che nessuna delle altre condizioni sia soddisfatta al termine delle ripetizioni previste.
87 87  |**Servizio attivato**|Indicare il nome del servizio da attivare per la particolare sequenza (//solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//).
... ... @@ -97,14 +97,14 @@
97 97  
98 98  **Parametri di Configurazione**
99 99  
100 -L'utente può utilizzare i tasti //Nuovo//, //Modifica// e //Cancella// per definire i periodi e le fascie orarie e associarli al servizio opportuno.
100 +L'utente può utilizzare i tasti //Nuovo//, //Modifica //e //Cancella// per definire i periodi e le fascie orarie e associarli al servizio opportuno.
101 101  
102 102  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
103 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)Parametro|=Descrizione
103 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)Parametro|=Descrizione
104 104  |**Nome Periodo**|Inserire il nome logico da assegnare alla fascia, deve essere univoco.
105 105  |**Dalle**|Indicare l'ora di inizio della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM.
106 106  |**Alle**|(((
107 -Indicare l'ora di fine della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM. 
107 +Indicare l'ora di fine della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM.
108 108  
109 109  (% class="box errormessage" %)
110 110  (((
... ... @@ -118,17 +118,15 @@
118 118  
119 119  == UserSwitch (CUserSwitch) ==
120 120  
121 -Il blocchetto //UserSwitch// consente di gestire il flusso di una chiamata, permettendo di definire regole di instradamento verso il servizio appropriato in base al valore contenuto in una Transfer Property, un Call Data, o all'interno di un campo di un file INI. Questo strumento versatile offre, inoltre, la flessibilità di instradare le chiamate, utilizzando anche dati provenienti da un database Access o da un database remoto tramite ODBC.
121 +Il blocchetto //UserSwitch// permette di instradare un flusso definendo regole di instradamento per i servizi da attivare in base al valore memorizzato in una Transfer Property, un Call Data, in un valore di un campo di un file INI, in un database Access o un database remoto tramite ODBC.
122 122  
123 -[[image:attach:UserSwitch01.png||height="522" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]]
124 -
125 125  
126 -**Parametri di configurazione per tipo oggetto (scheda Tipo Oggetto)**
124 +**Parametri di Configurazione**
127 127  
128 -I parametri dipendono dal tipo di oggetto su cui eseguire il controllo per la selezione del percorso da seguire. Dopo aver selezionato il tipo di oggetto, il sistema richiede l'inserimento dei nomi degli oggetti, i campi, nel caso dei database, della entry, nel caso del file INI. I parametri sono descritti di seguito.
126 +I parametri dipendono dal tipo d'oggetto su cui prendere la decisione. Dopo aver selezionato il tipo di oggetto, il sistema richiede l'inserimento dei nomi degli oggetti, i campi, nel caso dei database, della entry, nel caso del file INI. I parametri sono descritti di seguito.
129 129  
130 130  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
131 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Tipo oggetto**|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
129 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Tipo d'oggetto**|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
132 132  |**Call Data**|**Nome**|Nome del Call Data.
133 133  |**Transfer Property**|**Nome**|Nome della Transfer Property.
134 134  |**Campo di un db Access**|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
... ... @@ -149,32 +149,31 @@
149 149  Occorre indicare poi il tipo di dato da utilizzare per la regola di instradamento:
150 150  
151 151  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
152 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
150 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
153 153  |**Tipo del dato**|(((
154 -Tipologia del dato sui cui prendere la decisione. Può essere:
152 +Tipo del dato sui cui prendere la decisione. Può essere:
155 155  
156 -* Valore numerico
157 157  * Stringa di testo
155 +* Valore numerico
158 158  * Data e/o ora
159 -* Modello (operatore LIKE)
160 160  )))
161 -|**Messaggio di attesa**|In caso di accesso a database lenti è possibile indicare un messaggio di attesa che viene riprodotto in modo asincrono durante l'accesso ai dati.
158 +|**Messaggio d'attesa**|In caso di accesso a database lenti è possibile indicare un messaggio di attesa che viene riprodotto in modo asincrono durante l'accesso ai dati.
162 162  
163 163  Utilizzare i tasti //Nuovo//, //Modifica// e //Cancella// per indicare una lista di coppie servizio-valore per la selezione delle regole di instradamento. Specificare:
164 164  
165 165  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
166 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
163 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
167 167  |**Valore**|(((
168 168  Indicare il valore a cui associare il servizio da attivare per definire la regola. L'utente può utilizzare le seguenti modalità:
169 169  
170 170  * //Singolo valore//.
171 171  * //Intervallo di valori//: nella forma (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"1=100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore compreso tra 1 e 100, limiti compresi.
172 -* //Sequenza di valori//: nella forma(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %) "1;3;5"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato vale 1, 3 oppure 5.
169 +* //Sequenza di valori//: nella forma(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %) "1;3;5"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato vale 1, 3 oppure 5.
173 173  * //Limite superiore//: nella forma (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"<100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore minore di 100.
174 -* //Limite inferiore//: nella forma(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %) ">100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore maggiore di 100.
171 +* //Limite inferiore//: nella forma(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %) ">100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore maggiore di 100.
175 175  * //Default//: nella forma (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"-"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se nessuna delle condizione precedenti è soddisfatta. Deve essere indicata come ultima condizione.
176 176  
177 -In caso di date, è possibile specificare la data odierna con la parola chiave (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"NOW"(%%). Possono essere definite anche delle regole del tipo (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"<NOW"(%%) (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è antecedente alla data odierna), (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)">NOW+5"(%%) (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è successiva di 5 giorni rispetto alla data odierna, analogamente per il segno -) e tutte le possibili combinazioni. 
174 +In caso di date, è possibile specificare la data odierna con la parola chiave (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"NOW"(%%). Possono essere definite anche delle regole del tipo (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"<NOW"(%%) (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è antecedente alla data odierna), (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)">NOW+5"(%%) (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è successiva di 5 giorni rispetto alla data odierna, analogamente per il segno -) e tutte le possibili combinazioni.
178 178  
179 179  (% class="box infomessage" %)
180 180  (((
... ... @@ -184,3 +184,5 @@
184 184  Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
185 185  )))
186 186  |**Servizio**|Selezionare dall'elenco il servizio verso cui il flusso deve essere instradato.
184 +
185 +
UserSwitch01.png
Author
... ... @@ -1,1 +1,0 @@
1 -XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,1 +1,0 @@
1 -16.3 KB
Content