Changes for page 04 - Diramazione Flusso
From version 19.3
edited by administrator BDP
on 2023/12/04 15:24
on 2023/12/04 15:24
Change comment:
There is no comment for this version
To version 17.26
edited by administrator BDP
on 2023/11/08 15:57
on 2023/11/08 15:57
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
-
Attachments (0 modified, 0 added, 2 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -46,7 +46,7 @@ 46 46 47 47 == Menu (CMenu) == 48 48 49 -Il blocchetto //Menu// presenta un menu d iopzioni e, in base alla scelta del chiamante, attiva il servizio associato. Permette di configurare la sequenza di messaggi (file WAV/AVI, numeri, date, ecc.) da riprodurre all'utente per invitarlo a segnalare al sistema la sua scelta. E' inoltre possibile, nel caso di nessuna scelta o di scelta errata, configurare un serviziopredefinito.49 +Il blocchetto //Menu// presenta un menu d'opzioni e, in base alla scelta del chiamante, attiva il servizio associato. Permette di configurare la sequenza di messaggi (file WAV/AVI, numeri, date, ecc.) da riprodurre all'utente per invitarlo a segnalare al sistema la sua scelta. E' inoltre possibile, nel caso di nessuna scelta o di scelta errata, configurare un servizio di default. 50 50 51 51 52 52 **Parametri di Configurazione** ... ... @@ -88,6 +88,7 @@ 88 88 |**Abilitazione salvataggio scelta**|Se selezionato, abilita il salvataggio della scelta dell'utente in una Transfer Property. 89 89 |**Nome Transfer Property**|Nome della Transfer Property in cui salvare la scelta. 90 90 |**Aggiunegere all'attuale valore**|Se selezionato, la scelta dell'utente viene accodata, separata da virgola, all'attuale contenuto della Transfer Property. Questa opzione permette di usare una Transfer Property per memorizzare tutta la sequenza di scelta dell'utente. 91 +| | 91 91 92 92 == TimeSwitch (CTimeSwitch) == 93 93 ... ... @@ -130,7 +130,7 @@ 130 130 131 131 **Scheda Tipo di Dato** 132 132 133 -Nella scheda //Tipo di Dato// occorre indicare il tipo di dato da utilizzare per la regola di instradamento. 134 +Nella scheda //Tipo di Dato// occorre indicare poi il tipo di dato da utilizzare per la regola di instradamento. 134 134 135 135 [[image:attach:UserSwitch03.png||height="522" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]] 136 136 ... ... @@ -144,7 +144,7 @@ 144 144 * Un valore numerico 145 145 * Una stringa di testo 146 146 * Una data e/o ora 147 -* Un modello (operatore LIKE) .148 +* Un modello (operatore LIKE) 148 148 ))) 149 149 |**Messaggio di attesa**|Se l'accesso al database risulta lento, è possibile indicare un messaggio di attesa che viene riprodotto in modo asincrono durante l'accesso ai dati. 150 150 ... ... @@ -175,9 +175,9 @@ 175 175 **Nota** : le condizioni devono essere scritte senza spazi. 176 176 ))) 177 177 178 -Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore indicatodauna costante, oppure da una transfer property o un Call Data.179 +Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una costante, oppure recuperarlo da una transfer property o un Call Data. 179 179 ))) 180 -|**Port di output**|Selezionare dall'elenco il port di output verso cui il flusso de lla chiamata deve essere instradato.181 +|**Port di output**|Selezionare dall'elenco il port di output verso cui il flusso deve essere instradato. 181 181 182 182 **Scheda Call Data** 183 183 ... ... @@ -191,46 +191,56 @@ 191 191 192 192 **Scheda MDB** 193 193 194 -Se nella scheda //Tipo Oggetto// è stato selezionato il tipo //Campo di un DB Access//, viene mostrata la scheda //MDB//. Occorre indicare il nome del file MDB, di una sua tabella e di un suo campo sul cui valore il sistema provvederà a eseguire la regola per il percorso da seguire. È possibile impostare anche un criterio di ricerca sui record, indicando il campo su cui eseguire la ricerca e il valore ricercato.195 +Se nella scheda //Tipo Oggetto// è stato selezionato il tipo //Campo di un DB Access//, viene mostrata la scheda //MDB//. Occorre indicare il nome del file MDB, di una sua tabella e di un suo campo sul cui valore il sistema provvederà a eseguire la regola per il percorso da seguire. È possibile impostare anche un criterio di ricerca sui record, indicando il campo su cui eseguire la ricerca 195 195 196 -[[image:attach:UserSwitch05.png||height="522" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]] 197 - 198 -Specificare: 199 - 200 200 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 201 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 202 -|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 203 -|**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 204 -|**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 205 -|**Nome campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 206 -|**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 198 +(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Tipo oggetto**|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 199 +|**Campo di un DB Access**|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 200 +| |**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 201 +| |**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 202 +| |**Nome campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 203 +| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 207 207 208 208 **Campo di un DB via ODBC** 209 209 210 - Senellascheda//TipoOggetto//èstatoselezionatoiltipo//Campo di un DB via ODBC//, viene mostratala scheda //ODBC//. Occorredicareil nomedeldsnODBC,di una suatabellaediunsuocamposulcuivalore il sistemaprovvederàa eseguirela regolaperilpercorsoda seguire.È possibile impostareancheuncriterio diricercaui record,indicandoil camposu cuieseguirelaricercaeilvalorecercato.207 +I parametri dipendono dal tipo di oggetto su cui eseguire il controllo per la selezione del percorso da seguire. Dopo aver selezionato il tipo di oggetto, il sistema richiede l'inserimento dei nomi degli oggetti, i campi, nel caso dei database, della entry, nel caso del file INI. I parametri sono descritti di seguito. 211 211 212 - 213 213 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 214 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 215 -|**DSN**|Nome con cui è definito il database in ODBC. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 216 -|**Utente / Password**|Nome utente e password con cui accedere al database. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 217 -|**Tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 218 -|**Campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 219 -|**Nome campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 220 -|**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 210 +(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Tipo oggetto**|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 211 +|**Campo di un DB Access**|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 212 +| |**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 213 +| |**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 214 +| |**Nome Campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 215 +| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 216 +|**Entry file INI**|**Nome file**|Nome e percorso del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 217 +| |**Nome Section**|Nome della sezione del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 218 +| |**Nome Entry**|Nome dell'entry sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 219 +|**Campo di un db via ODBC**|**DSN**|Nome con cui è definito il database in ODBC. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 220 +| |**Utente / Password**|Nome utente e password con cui accedere al DB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 221 +| |**Tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 222 +| |**Campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 223 +| |**Nome Campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 224 +| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 221 221 222 222 **Entry di un file INI** 223 223 224 - Senellascheda//TipoOggetto//èstatoselezionatoiltipo//Entrydiun fileINI//, vienemostratala scheda //FileINI//.Occorre indicareilnomedel file.INI,dellasuasezioneedell'elemento ilcuivalore ilsistemaprovvederàaeseguirela regolaperil percorso daseguire.228 +I parametri dipendono dal tipo di oggetto su cui eseguire il controllo per la selezione del percorso da seguire. Dopo aver selezionato il tipo di oggetto, il sistema richiede l'inserimento dei nomi degli oggetti, i campi, nel caso dei database, della entry, nel caso del file INI. I parametri sono descritti di seguito. 225 225 226 -[[image:attach:UserSwitch06.png||height="522" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px" width="400"]] 227 - 228 -Specificare: 229 - 230 230 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 231 -(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 232 -|**Nome file INI**|Nome e percorso del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il nome da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data. 233 -|**Nome Sezione**|Nome della sezione del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di recuperare il valore da una costante, oppure da una Transfer Property o un Call Data.. 234 -|**Nome Entry**|Nome dell'elemento il cui valore deve essere verificato per impostare il percorso da seguire. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 231 +(% style="background-color:#f0f0f0" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Tipo oggetto**|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 232 +|**Campo di un DB Access**|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 233 +| |**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 234 +| |**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 235 +| |**Nome Campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 236 +| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 237 +|**Entry file INI**|**Nome file**|Nome e percorso del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 238 +| |**Nome Section**|Nome della sezione del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 239 +| |**Nome Entry**|Nome dell'entry sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 240 +|**Campo di un db via ODBC**|**DSN**|Nome con cui è definito il database in ODBC. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 241 +| |**Utente / Password**|Nome utente e password con cui accedere al DB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 242 +| |**Tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 243 +| |**Campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 244 +| |**Nome Campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 245 +| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 235 235 236 236
- UserSwitch05.png
-
- Author
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -XWiki.administrator - Size
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -17.0 KB - Content
- UserSwitch06.png
-
- Author
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -XWiki.administrator - Size
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -13.4 KB - Content