Changes for page 04 - Diramazione Flusso


From version 7.8
edited by administrator BDP
on 2017/12/21 16:50
Change comment: There is no comment for this version
To version 13.1
edited by administrator BDP
on 2019/03/06 12:07
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Parent
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -xwiki:MessengerServiziBase.WebHome
1 +xwiki:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.WebHome
Tags
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +Messenger|Servizi base
Content
... ... @@ -1,3 +1,8 @@
1 +(% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %)
2 +(((
3 +[[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/MessengerServiziBase/DiramazioneFlusso/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]]
4 +)))
5 +
1 1  {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}}
2 2  {{toc start=2 depth="3"/}}
3 3  {{/box}}
... ... @@ -17,7 +17,7 @@
17 17  
18 18  == LoopCounter (CLoopCounter) ==
19 19  
20 -Questo servizio permette di eseguire una serie di ripetizioni di uno o più servizi. Se usato, deve essere inserito nella campagna in due punti: il primo crea ed inizializza il contatore di ripetizioni, quindi attiva il primo servizio del ciclo; dopo l'ultimo servizio del ciclo occorre inserire un altro CLoopConter che incrementa il contatore e, in base al suo valore, riattiva il primo servizio del ciclo o prosegue con i servizi.
25 +Permette di eseguire una serie di ripetizioni di uno o più servizi. Se usato, deve essere inserito nella campagna in due punti: il primo crea ed inizializza il contatore di ripetizioni, quindi attiva il primo servizio del ciclo; dopo l'ultimo servizio del ciclo occorre inserire un altro CLoopConter che incrementa il contatore e, in base al suo valore, riattiva il primo servizio del ciclo o prosegue con i servizi.
21 21  
22 22  
23 23  **Parametri di Configurazione**
... ... @@ -58,8 +58,11 @@
58 58  Per ogni tipo, oltre alla selezione o al valore, occorre indicare ulteriori parametri specifici, come formato di data e ora, sequenze, numero di decimali, ecc.
59 59  Inotre è possibile indicare eventuali parametri specifici per la lingua corrente.
60 60  
61 -(% class="box errormessage" %)Questo parametro gestisce esclusivamente l'italiano e lo spagnolo. Per entrambe le lingue, se questo parametro è impostato con "F", gli ordinali sono riprodotti al femminile, in tutti gli altri casi al maschile. Solo per lo spagnolo, se questo parametro è impostato con "F", il numero 1 è riprodotto al femminile, altrimenti al maschile. Solo per l'italiano, se questo parametro è impostato con "E", l'importo è riprodotto in EURO altrimenti in Lire.
66 +(% class="box errormessage" %)
67 +(((
68 +Questo parametro gestisce esclusivamente l'italiano e lo spagnolo. Per entrambe le lingue, se questo parametro è impostato con "F", gli ordinali sono riprodotti al femminile, in tutti gli altri casi al maschile. Solo per lo spagnolo, se questo parametro è impostato con "F", il numero 1 è riprodotto al femminile, altrimenti al maschile. Solo per l'italiano, se questo parametro è impostato con "E", l'importo è riprodotto in EURO altrimenti in Lire.
62 62  )))
70 +)))
63 63  |**Numero massimo di Digit da acquisire**|Numero massimo di digit che l'utente può inserire. Il tasto //Assegna Valore //consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
64 64  |**Tempo massimo per l'inserimento**|Tempo massimo che il sistema attende per l'inserimento dei digit. Il tasto //Assegna Valore //consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
65 65  |**Eventuale Digit di fine acquisizione**|Eventuale digit che termina la sequenza inserita indipendentemente dal tempo massimo, normalmente # (cancelletto) oppure * (asterisco).
... ... @@ -94,7 +94,7 @@
94 94  
95 95  (% class="box errormessage" %)
96 96  (((
97 -**Nota:** per indicare mezzanotte come orario finale, occorre specificare "24:00".
105 +**Nota:** per indicare mezzanotte come orario finale, occorre specificare "24:00" (e NON "23:59").
98 98  )))
99 99  )))
100 100  |**Servizio**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Selezionare dalla lista il servizio da attivare quando l'ora corrente soddisfa le condizioni.
... ... @@ -148,27 +148,25 @@
148 148  
149 149  |=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
150 150  |**Valore**|(((
151 -Indicare il valore a cui associare il servizio da attivare per definire la regola. L'utente può inserire il valore con le seguenti modalità:
159 +Indicare il valore a cui associare il servizio da attivare per definire la regola. L'utente può utilizzare le seguenti modalità:
152 152  
153 -* //Intervallo di valori//: nella forma "1=100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore compreso tra 1 e 100, limiti compresi.
154 -* //Sequenza di valori//: nella forma "1;3;5", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato vale 1, 3 oppure 5.
155 155  * //Singolo valore//.
156 -* //Limite superiore//: nella forma "<100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore minore di 100.
157 -* //Limite inferiore//: nella forma ">100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore maggiore di 100.
158 -* //Default//: nella forma "-", il servizio corrispondente viene attivato se nessuna delle condizione precedenti è soddisfatta. Deve essere l'ultima condizione definita nella lista. Per le date è possibile specificare la data odierna con la parola chiave "NOW"; di conseguenza possono essere definite anche delle regole del tipo "<NOW" (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è antecedente alla data odierna), ">NOW+5" (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è successiva alla data odierna più 5 giorni, analogamente per il segno -) e tutte le possibili combinazioni.
162 +* //Intervallo di valori//: nella forma (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"1=100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore compreso tra 1 e 100, limiti compresi.
163 +* //Sequenza di valori//: nella forma(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %) "1;3;5"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato vale 1, 3 oppure 5.
164 +* //Limite superiore//: nella forma (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"<100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore minore di 100.
165 +* //Limite inferiore//: nella forma(% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %) ">100"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore maggiore di 100.
166 +* //Default//: nella forma (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"-"(%%), il servizio corrispondente viene attivato se nessuna delle condizione precedenti è soddisfatta. Deve essere indicata come ultima condizione.
159 159  
160 -**Nota** : tutte queste condizioni devono essere scritte senza spazi.
168 +In caso di date, è possibile specificare la data odierna con la parola chiave (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"NOW"(%%). Possono essere definite anche delle regole del tipo (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)"<NOW"(%%) (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è antecedente alla data odierna), (% style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)">NOW+5"(%%) (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è successiva di 5 giorni rispetto alla data odierna, analogamente per il segno -) e tutte le possibili combinazioni.
169 +
170 +(% class="box infomessage" %)
171 +(((
172 +**Nota** : le condizioni devono essere scritte senza spazi.
161 161  )))
174 +
175 +Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
176 +)))
162 162  |**Servizio**|Selezionare dall'elenco il servizio verso cui il flusso deve essere instradato.
163 163  | |
164 164  
165 -Ad ogni possibile servizio successivo deve essere associata una regola di attivazione con le seguenti modalità:
166 -
167 -* //Intervallo di valori//: nella forma "1=100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore compreso tra 1 e 100, limiti compresi.
168 -* //Sequenza di valori//: nella forma "1;3;5", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato vale 1, 3 oppure 5.
169 -* //Singolo valore//.
170 -* //Limite superiore//: nella forma "<100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore minore di 100.
171 -* //Limite inferiore//: nella forma ">100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore maggiore di 100.
172 -* //Default//: nella forma "-", il servizio corrispondente viene attivato se nessuna delle condizione precedenti è soddisfatta. Deve essere l'ultima condizione definita nella lista. Per le date è possibile specificare la data odierna con la parola chiave "NOW"; di conseguenza possono essere definite anche delle regole del tipo "<NOW" (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è antecedente alla data odierna), ">NOW+5" (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è successiva alla data odierna più 5 giorni, analogamente per il segno -) e tutte le possibili combinazioni.
173 -
174 -**Nota** : tutte queste condizioni devono essere scritte senza spazi.
180 +
acrobat-logo.png
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +1.1 KB
Content