Changes for page 04 - Diramazione Flusso
From version 7.8
edited by administrator BDP
on 2017/12/21 16:50
on 2017/12/21 16:50
Change comment:
There is no comment for this version
To version 7.2
edited by administrator BDP
on 2017/12/21 12:06
on 2017/12/21 12:06
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -105,63 +105,41 @@ 105 105 106 106 == UserSwitch (CUserSwitch) == 107 107 108 -Permette di instradareun flusso definendogolediinstradamentoper iservizi da attivare in base al valore memorizzato in una Transfer Property, un Call Data, inunvalore di un campo di un file INI,inundatabaseAccesso un database remoto tramite ODBC.108 +Permette di selezionare il successivo servizio da attivare in base al valore memorizzato in una Transfer Property, un Call Data, il valore di un campo di un file INI, un campo di un MDB o di un database remoto visto tramite ODBC. 109 109 110 110 111 111 **Parametri di Configurazione** 112 112 113 -I parametri dipendono dal tipo d'oggetto su cui prendere la decisione .Dopo averselezionatoil tipo di oggetto, il sistema richiede l'inserimento dei nomi degli oggetti, i campi, nel caso dei database, della entry, nel caso del file INI. I parametri sono descritti di seguito.113 +I parametri che dipendono dal tipo d'oggetto su cui prendere la decisione sono: 114 114 115 115 |=(% style="width: 200px;" %)**Tipo d'oggetto**|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 116 116 |**Call Data**|**Nome**|Nome del Call Data. 117 117 |**Transfer Property**|**Nome**|Nome della Transfer Property. 118 -|**Campo di un db Access**|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 119 -| |**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 120 -| |**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 121 -| |**Nome Campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 122 -| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 123 -|**Entry file INI**|**Nome file**|Nome e percorso del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 124 -| |**Nome Section**|Nome della sezione del file INI. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 125 -| |**Nome Entry**|Nome dell'entry sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 126 -|**Campo di un db via ODBC**|**DSN**|Nome con cui è definito il database in ODBC. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 127 -| |**Utente / Password**|Nome utente e password con cui accedere al DB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 128 -| |**Tabella**|Nome della tabella del file MDB. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 129 -| |**Campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 130 -| |**Nome Campo su cui fare la ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 131 -| |**Valore da ricercare**|Valore da ricercare. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 118 +|**Campo MDB**|**Nome MDB**|Nome e percorso del file MDB. 119 +| |**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. 120 +| |**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. 121 +| |**Campo ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. 122 +| |**Valore ricerca**|Valore da ricercare. 123 +|**Campo ODBC**|**DSN ODBC**|Nome con cui è definito il database in ODBC. 124 +| |**Utente**|Nome utente con cui accedere al DB. 125 +| |**Password**|Password d'accesso per l'utente definito. 126 +| |**Nome tabella**|Nome della tabella del file MDB. 127 +| |**Nome campo**|Nome del campo sul cui valore prendere la decisione. 128 +| |**Campo ricerca**|Nome del campo su cui ricercare il record da considerare. 129 +| |**Valore ricerca**|Valore da ricercare. 130 +|**Entry file INI**|**Nome file**|Nome e percorso del file INI. 131 +| |**Sezione**|Nome della sezione del file INI. 132 +| |**Entry**|Nome dell'entry sul cui valore prendere la decisione. 132 132 | | | 133 133 134 - Occorreindicarepoiiltipodi datodautilizzareperla regoladiinstradamento:135 +I parametri validi indipendentemente dal tipo di oggetto selezionato sono invece: 135 135 136 136 |=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 137 -|**Tipo del dato**|((( 138 -Tipo del dato sui cui prendere la decisione. Può essere: 139 - 140 -* Stringa di testo 141 -* Valore numerico 142 -* Data e/o ora 143 -))) 144 -|**Messaggio d'attesa**|In caso di accesso a database lenti è possibile indicare un messaggio di attesa che viene riprodotto in modo asincrono durante l'accesso ai dati. 138 +|**Tipo del dato**|Tipo del dato sui cui prendere la decisione (testo, numero o data). 139 +|**Lista di instradamento**|Lista di coppie servizio-valore per la selezione del percorso da seguire. 140 +|**Messaggio d'attesa**|Nel caso di accesso a database lenti è possibile indicare un messaggio di attesa che viene riprodotto in modo asincrono durante l'accesso ai dati. 145 145 | | 146 146 147 -Utilizzare i tasti //Nuovo//, //Modifica //e //Cancella //per indicare una lista di coppie servizio-valore per la selezione delle regole di instradamento. Specificare: 148 - 149 -|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione** 150 -|**Valore**|((( 151 -Indicare il valore a cui associare il servizio da attivare per definire la regola. L'utente può inserire il valore con le seguenti modalità: 152 - 153 -* //Intervallo di valori//: nella forma "1=100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore compreso tra 1 e 100, limiti compresi. 154 -* //Sequenza di valori//: nella forma "1;3;5", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato vale 1, 3 oppure 5. 155 -* //Singolo valore//. 156 -* //Limite superiore//: nella forma "<100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore minore di 100. 157 -* //Limite inferiore//: nella forma ">100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore maggiore di 100. 158 -* //Default//: nella forma "-", il servizio corrispondente viene attivato se nessuna delle condizione precedenti è soddisfatta. Deve essere l'ultima condizione definita nella lista. Per le date è possibile specificare la data odierna con la parola chiave "NOW"; di conseguenza possono essere definite anche delle regole del tipo "<NOW" (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è antecedente alla data odierna), ">NOW+5" (il servizio associato viene attivato solo se la data dell'oggetto indicato è successiva alla data odierna più 5 giorni, analogamente per il segno -) e tutte le possibili combinazioni. 159 - 160 -**Nota** : tutte queste condizioni devono essere scritte senza spazi. 161 -))) 162 -|**Servizio**|Selezionare dall'elenco il servizio verso cui il flusso deve essere instradato. 163 -| | 164 - 165 165 Ad ogni possibile servizio successivo deve essere associata una regola di attivazione con le seguenti modalità: 166 166 167 167 * //Intervallo di valori//: nella forma "1=100", il servizio corrispondente viene attivato se l'oggetto indicato ha un valore compreso tra 1 e 100, limiti compresi.