Changes for page 03 - Funzioni di Input

Last modified by administrator BDP on 2024/10/16 17:21

From version 3.1
edited by administrator BDP
on 2017/12/18 17:56
Change comment: There is no comment for this version
To version 8.1
edited by administrator BDP
on 2018/05/03 15:25
Change comment: Renamed back-links.

Summary

Details

Page properties
Tags
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +Messenger|Servizi base
Content
... ... @@ -8,9 +8,9 @@
8 8  \\\\**Parametri di Configurazione**
9 9  
10 10  |=(% style="width: 199px;" %)**Parametro**|(% style="width:1066px" %)**Descrizione**
11 -|(% style="width:199px" %)**File da suonare**|(% style="width:1066px" %)Indica il nome del file wav o avi da riprodurre per invitare l'utente a premere due volte il tasto asterisco sul suo telefono.
12 -|(% style="width:199px" %)**Nome Servizio successivo se rilevato"*"**|(% style="width:1066px" %)//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome del servizio successivo da attivare se il sistema rileva il tasto asterisco.
13 -|(% style="width:199px" %)**Servizio successivo se NON ricevuto "*"**|(% style="width:1066px" %)//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome del servizio successivo da attivare se il sistema NON rileva il tasto asterisco.
11 +|(% style="width:199px" %)**File da suonare**|(% style="width:1066px" %)Indica il nome del file wav o avi da riprodurre per invitare l'utente a premere due volte il tasto asterisco sul suo telefono. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
12 +|(% style="width:199px" %)**Nome Servizio successivo se rilevato"*"**|(% style="width:1066px" %)//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome del servizio successivo da attivare se il sistema rileva il tasto asterisco. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data.
13 +|(% style="width:199px" %)**Servizio successivo se NON ricevuto "*"**|(% style="width:1066px" %)//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome del servizio successivo da attivare se il sistema NON rileva il tasto asterisco. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data.
14 14  |(% style="width:199px" %) |(% style="width:1066px" %)
15 15  
16 16  == GetDate (CGetDate) ==
... ... @@ -24,10 +24,10 @@
24 24  |**Richiedi solo Mese ed Anno**|Abilitare quest'opzione se non si vuole richiedere il giorno; in tal caso occorre specificare uno dei due casi seguenti.
25 25  |**Primo del mese**|Se l'opzione precedente //Richiedi solo Mese ed Anno //è stata selezionata, il sistema assume, come giorno, il primo del mese indicato.
26 26  |**Ultimo del mese**|Se l'opzione precedente //Richiedi solo Mese ed Anno //è stata selezionata, il sistema assume, come giorno, l'ultimo del mese indicato.
27 -|**Transfer Property**|Nome della [[Transfer Property>>doc:MessengerConfigurator.TransferProperty.WebHome]] in cui memorizzare la data indicata.
27 +|**Nome Transfer Property**|Selezionare la [[Transfer Property>>doc:MessengerConfigurator.TransferProperty.WebHome]] in cui memorizzare la data indicata.
28 28  |**Periodi di validità**|Indicare gli intervalli validi per le date, utilizzando i tasti **Nuovo**, **Modifica** e **Cancella**.
29 -|**Nome Servizio successivo per Data Valida**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Indicare il servizio da attivare se la data è compresa in uno dei periodi definiti.
30 -|**Nome Servizio successivo per Data NON Valida**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Indicare il servizio da attivare se la data non è valida, cioè non è compresa in alcuno dei periodi definiti.
29 +|**Nome Servizio successivo per Data Valida**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Indicare il servizio da attivare se la data è compresa in uno dei periodi definiti. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data.
30 +|**Nome Servizio successivo per Data NON Valida**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Indicare il servizio da attivare se la data non è valida, cioè non è compresa in alcuno dei periodi definiti. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data.
31 31  | |
32 32  
33 33  **Messaggi Audio**
... ... @@ -42,7 +42,7 @@
42 42  
43 43  (% class="box infomessage" %)
44 44  (((
45 -Se il servizio configurato in [[#phones Client>>doc:ClientPhones.WebHome]] a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger è in grado di ricevere sia chiamate video che solo audio, non occorre indicare l'estensione del file (ad esempio //GetDay //invece di //GetDay.wav//).
45 +Se il servizio configurato in [[#phones Client>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]] a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger è in grado di ricevere sia chiamate video che solo audio, non occorre indicare l'estensione del file (ad esempio //GetDay //invece di //GetDay.wav//).
46 46  
47 47  Circa la definizione dei periodi di validità, la data inserita dall'utente viene ritenuta corretta se cade in uno dei periodi di validità definiti nella configurazione. Per ogni periodo di validità deve essere definita sia la data di inizio che quella di fine, facendo attenzione a rispettare il formato imposto dalle "Impostazioni Internazionali" del server IVR.
48 48  
... ... @@ -52,16 +52,16 @@
52 52  
53 53  == GetUserCode (CGetUserCode) ==
54 54  
55 -Richiede al chiamante l'inserimento di un codice che salva nei [[Call Data>>doc:CallData.WebHome]] o nelle [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]. E' possibile definire anche la stringa di digit che l'utente deve inserire per proseguire; in questo caso il Servizio funziona come una richiesta di password d'accesso.
55 +Richiede al chiamante l'inserimento di un codice che salva nei [[Call Data>>doc:SviluppoModuliApplicativi.CallData.WebHome]] o nelle [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]. E' possibile definire anche la stringa di digit che l'utente deve inserire per proseguire; in questo caso il Servizio funziona come una richiesta di password d'accesso.
56 56  \\\\**Parametri di Configurazione**
57 57  
58 58  |=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
59 59  |**Directory dei Messaggi**|Indica il nome della cartella, contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione, da cui prelevare i file Wav/Avi da suonare. La tabella //Messaggi Audio// in fondo alla sezione elenca i messaggi predefiniti forniti.
60 60  |**Lunghezza dei codici validi**|
61 -|(% style="text-align:right" %)**min**|Numero minimo di digit da attendere per il codice. Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, una Transfer Property o un Call Data.
62 -|(% style="text-align:right" %)**Max**|Numero massimo di digit del codice utente. Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, una Transfer Property o un Call Data.
63 -|**Numero massimo di tentativi**|Numero massimo di tentativi in caso di codice non valido (nessuna digitazione). Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, una Transfer Property o un Call Data.
64 -|**Unica sequenza valida**|Se questo parametro è indicato, il flusso prosegue col servizio successivo solo se il codice inserito coincide con quello qui dichiarato. Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, una Transfer Property o un Call Data.
61 +|(% style="text-align:right" %)**min**|Numero minimo di digit da attendere per il codice.Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
62 +|(% style="text-align:right" %)**Max**|Numero massimo di digit del codice utente. Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
63 +|**Numero massimo di tentativi**|Numero massimo di tentativi in caso di codice non valido (nessuna digitazione). Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
64 +|**Unica sequenza valida**|Se questo parametro è indicato, il flusso prosegue col servizio successivo solo se il codice inserito coincide con quello qui dichiarato. Il tasto //Assegna Valori// consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
65 65  |**Abilita richiesta conferma codice inserito**|Se selezionato, indica che il servizio deve chiedere conferma all'utente del codice digitato.
66 66  |**Conferma**|Se è stato selezionato il parametro precedente **Abilita richiesta conferma codice inserito**, specificare il tasto (digit) per la conferma del codice inserito.
67 67  |**Non conferma**|Se è stato selezionato il parametro precedente **Abilita richiesta conferma codice inserito**, specificare il tasto del telefono per non confermare il codice.
... ... @@ -83,7 +83,7 @@
83 83  
84 84  (% class="box infomessage" %)
85 85  (((
86 -Se il servizio configurato in [[#phones Client>>doc:ClientPhones.WebHome]] a cui viene assegnato questo [[servizio base del Messenger>>doc:WebHome]] è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio InsertCode invece di InsertCode.wav ).
86 +Se il servizio configurato in [[#phones Client>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]] a cui viene assegnato questo [[servizio base del Messenger>>doc:WebHome]] è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio InsertCode invece di InsertCode.wav ).
87 87  )))
88 88  
89 89