03 - Funzioni di Input
DPDEnabler (CDPDEnabler)
Richiede al chiamante di premere due volte il tasto asterisco per verificare se il telefono di cui dispone è in multifrequenza o meno. Se il sistema riceve il digit richiesto non abilita il riconoscimento delle cifre in decadico, altrimenti lo abilita. Il servizio successivo attivato nei due casi può essere differenziato tramite i seguenti parametri:
Parametri di Configurazione
Parametro | Descrizione |
---|---|
File da suonare | Indica il nome del file wav o avi da riprodurre per invitare l'utente a premere due volte il tasto asterisco sul suo telefono. Il tasto Assegna Valore consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. |
Nome Servizio successivo se rilevato"*" | Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator. Nome del servizio successivo da attivare se il sistema rileva il tasto asterisco. Il tasto Selezione consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. |
Servizio successivo se NON ricevuto "*" | Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator. Nome del servizio successivo da attivare se il sistema NON rileva il tasto asterisco. Il tasto Selezione consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. |
GetDate (CGetDate)
Richiede al chiamante l'inserimento di una data ed attiva un diverso servizio a seconda della condizione soddisfatta. Al chiamante viene chiesto prima l'inserimento del giorno, quindi del mese ed infine dell'anno. La richiesta del giorno può essere omessa, utile per le date di scadenza delle carte di credito; in tal caso si può decidere di assumere come giorno il primo o l'ultimo del mese inserito.
Parametri di Configurazione
Parametro | Descrizione |
---|---|
Directory dei Messaggi | Indica il nome della cartella, contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione, da cui prelevare i file Wav/Avi da riprodurre. La tabella Messaggi Audio in fondo alla sezione elenca i messaggi predefiniti forniti. |
Numero massimo di tentativi | Numero massimo di tentativi concessi per inserire una data valida. Il valore 0 indica l'uscita al primo errore. |
Richiedi solo Mese ed Anno | Abilitare quest'opzione se non si vuole richiedere il giorno; in tal caso occorre specificare uno dei due casi seguenti. |
Primo del mese | Se l'opzione precedente Richiedi solo Mese ed Anno è stata selezionata, il sistema assume, come giorno, il primo del mese indicato. |
Ultimo del mese | Se l'opzione precedente Richiedi solo Mese ed Anno è stata selezionata, il sistema assume, come giorno, l'ultimo del mese indicato. |
Nome Transfer Property | Selezionare la Transfer Property in cui memorizzare la data indicata. |
Periodi di validità | Indicare gli intervalli validi per le date, utilizzando i tasti Nuovo, Modifica e Cancella. |
Nome Servizio successivo per Data Valida | Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator. Indicare il servizio da attivare se la data è compresa in uno dei periodi definiti. Il tasto Selezione consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. |
Nome Servizio successivo per Data NON Valida | Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator. Indicare il servizio da attivare se la data non è valida, cioè non è compresa in alcuno dei periodi definiti. Il tasto Selezione consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. |
Messaggi Audio
Nome file | Messaggio |
---|---|
GetDay.wav | Digitare il giorno della data. |
GetMonth.wav | Digitare il mese. |
GetYear.wav | Digitare l'anno (4 cifre). |
OutOfRange.wav | Data fuori dai limiti previsti. |
InvalidDate.wav | Data non valida. |
GetUserCode (CGetUserCode)
Richiede al chiamante l'inserimento di un codice che salva nei Call Data o nelle Transfer Property. E' possibile definire anche la stringa di digit che l'utente deve inserire per proseguire; in questo caso il Servizio funziona come una richiesta di password d'accesso.
Parametri di Configurazione
Parametro | Descrizione |
---|---|
Directory dei Messaggi | Indica il nome della cartella, contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione, da cui prelevare i file Wav/Avi da suonare. La tabella Messaggi Audio in fondo alla sezione elenca i messaggi predefiniti forniti. |
Lunghezza dei codici validi | |
min | Numero minimo di digit da attendere per il codice.Il tasto Assegna Valore consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. |
Max | Numero massimo di digit del codice utente. Il tasto Assegna Valori consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. |
Numero massimo di tentativi | Numero massimo di tentativi in caso di codice non valido (nessuna digitazione). Il tasto Assegna Valori consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. |
Unica sequenza valida | Se questo parametro è indicato, il flusso prosegue col servizio successivo solo se il codice inserito coincide con quello qui dichiarato. Il tasto Assegna Valori consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. |
Abilita richiesta conferma codice inserito | Se selezionato, indica che il servizio deve chiedere conferma all'utente del codice digitato. |
Conferma | Se è stato selezionato il parametro precedente Abilita richiesta conferma codice inserito, specificare il tasto (digit) per la conferma del codice inserito. |
Non conferma | Se è stato selezionato il parametro precedente Abilita richiesta conferma codice inserito, specificare il tasto del telefono per non confermare il codice. |
Transfer Property | Selezionare la Transfer Property in cui salvare il codice inserito. |
Call Data | Inserire il nome del call data in cui salvare il codice inserito. |
Nome Servizio successivo codice corretto | Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator. Indicare il nome del servizio da attivare dopo la digitazione del codice corretto (lasciare vuoto per terminare). Il tasto Selezione consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. |
Nome Servizio successivo codice errato | Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator. Indicare il nome del servizio da attivare dopo la digitazione di un codice non corretto (lasciare vuoto per terminare). Il tasto Selezione consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. |
Messaggi Audio
Nome file | Descrizione |
---|---|
InsertCode.wav | Digitare il proprio codice seguito da # (cancelletto). |
InvalidCode1.wav | Riprodotto nel caso che il codice inserito non soddisfi i vincoli indicati e non si sia raggiunto il numero massimo di tentativi concessi. |
InvalidCode2.wav | Riprodotto nel caso che il codice inserito non soddisfi i vincoli indicati e si sia raggiunto il numero massimo di tentativi concessi. |
YourCodeIs.wav | Prima parte del messaggio di richiesta conferma: Il codice da Lei inserito è. |
Confirm.wav | Seconda parte del messaggio di conferma: Premere X per confermare, Y per annullare. |