Changes for page 05 - Operazioni su Transfer Property
Last modified by administrator BDP on 2024/11/06 16:38
From version 12.1
edited by administrator BDP
on 2017/12/21 12:01
on 2017/12/21 12:01
Change comment:
There is no comment for this version
To version 8.8
edited by administrator BDP
on 2017/12/20 17:24
on 2017/12/20 17:24
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -2,24 +2,9 @@ 2 2 {{toc start=2 depth="3"/}} 3 3 {{/box}} 4 4 5 -== Calculator (CCalculator) == 6 - 7 -Permette di eseguire semplici operazioni aritmetiche sui valori contenuti nei [[Call Data>>doc:CallData.WebHome]], nelle [[Transfer Properties>>doc:MessengerConfigurator.TransferProperty.WebHome]] e costanti. Il valore dell'operazione può essere salvato sia in un Call Data che in una Transfer Property. 8 - 9 - 10 -**Parametri di Configurazione** 11 - 12 -|(% style="width:200px" %)**Parametro**|**Descrizione** 13 -|**Transfer Property**|Eventuale nome della Transfer Property in cui memorizzare il risultato dell'operazione. 14 -|**Call Data**|Eventuale nome del Call Data in cui memorizzare il risultato dell'operazione. 15 -|**Formula**|Stringa di testo rappresentante l'operazione da eseguire. Le operazioni previste sono somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione. 16 -|**Servizio successivo**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome del servizio successivo da attivare. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. 17 -| | 18 - 19 - 20 20 == PropertiesManager (CPropertiesManager) == 21 21 22 -Permette di manipolare in vari modi il contenuto di una [[Transfer Property>> doc:MessengerConfigurator.TransferProperty.WebHome]]. Le operazioni disponibili sono le seguenti:7 +Permette di manipolare in vari modi il contenuto di una [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]. Le operazioni disponibili sono le seguenti: 23 23 24 24 * **Conversione di formato** (0 - Custom format): permette di formattare il valore contenuto nella Transfer Property sorgente. Il formato finale del dato, salvato nella Transfer Property destinazione è dato dal parametro contenente la regola di formattazione. Questa è la composizione di un insieme differente di parti base a seconda dal tipo di dato sorgente. Gli elementi base ammessi sono, a seconda del tipo del dato sorgente, i seguenti (vedere anche [[esempi di conversione>>||anchor="HEsempidiconversione"]] in fondo alla sezione): 25 25 ... ... @@ -140,9 +140,7 @@ 140 140 141 141 **Parametri di Configurazione** 142 142 143 -|=(% style="width: 200px;" %)((( 144 -**Parametro** 145 -)))|(% style="width:936px" %)**Descrizione** 128 +|=(% style="width: 210px;" %)**Parametro**|(% style="width:936px" %)**Descrizione** 146 146 |(% style="width:210px" %)**Tipo di operazione**|(% style="width:936px" %)((( 147 147 Specificare se il sistema deve assegnare un nuovo valore alle Transfer Property, oppure salvare il loro contenuto. Selezionare una delle seguenti operazioni: 148 148 ... ... @@ -187,39 +187,51 @@ 187 187 Indicare il nome del file INI e della sua section dai cui campi devono essere prelevati i valori da assegnare alle Transfer Property (in fase di caricamento) o i cui campi devono essere usati per salvare le Transfer Property (in fase di salvataggio). Il tasto //Assegna Valore//, accanto ai campi,// //consente di salvare il valore indicato in una Costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data. 188 188 ))) 189 189 |(% style="width:210px" %)**Nome Servizio successivo**|(% style="width:936px" %)//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator.// Servizio successivo da attivare. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. 190 -| | 173 +|(% style="width:210px" %) |(% style="width:936px" %) 191 191 192 -(% class="box infomessage" %) 193 -((( 194 -**Nota**: un servizio analogo, nel caso di database Access o ODBC, è fornito dalla classe [[CQuerySetStore>>||anchor="HQuerySetStore28CQuerySetStore29"]] che, a differenza di questa, richiede di specificare una query di ricerca (SELECT), espressa in linguaggio SQL, per la selezione del record su cui agire. Questo modo permette di operare su dati suddivisi su più tabelle o con criteri di ricerca articolati. 175 + 176 +(% style="margin-left:40px" %) 177 + 178 + 179 +* Fare clic su **OK**. 180 +* Fare clic su **Avanti**. 181 +* (//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//) Indicare il nome del Servizio successivo da attivare facendo clic sul pulsante **Browse**. 182 +* Selezionare il Servizio: 183 + 184 +(% style="margin-left:40px" %) 185 +|=(% style="width: 200px;" %)**Per**|**E** 186 +|**Nome**|Selezionarlo dall'elenco a discesa((( 187 + 195 195 ))) 189 +|**Transfer Property**|Selezionarlo dall'elenco a discesa((( 190 + 191 +))) 192 +|**Call Data**|Inserire il nome del Call Data desiderato. 193 +| | 196 196 195 +* Fare clic su **OK**. 196 +* Fare clic su **Avanti**. 197 +* Fare clic su **Salva**. 197 197 199 + 200 +**Nota**: un servizio analogo, nel caso di database Access o ODBC, è fornito dalla classe [[CQuerySetStore>>||anchor="HQuerySetStore28CQuerySetStore29"]] che, a differenza di questa, richiede di specificare una query di ricerca (SELECT), espressa in linguaggio SQL, per la selezione del record su cui agire; in questo modo permette di operare su dati suddivisi su più tabelle o con criteri di ricerca articolati. 201 + 198 198 == TimeSwitch (CTimeSwitch) == 199 199 200 -Permette di selezionare il servizio successivo da attivare in base all'ora e al giorno della settimana. Nel caso che l'ora attuale non soddisfi alcuna delle regole configurate ,viene attivato un servizio predefinito. Per la gestione delle festività questo servizio permette di definire una lista di giorni eccezionali e associare a ciascuno di essi un particolare giorno della settimana (ad esempiole //feste patronali//). In tali giorni il sistema ignora il giornorealedella settimana, ma si comporta come se fosseunafestività.204 +Permette di selezionare il servizio successivo da attivare in base all'ora ed al giorno della settimana. Nel caso che l'ora attuale non soddisfi alcuna delle regole configurate viene attivato un servizio predefinito. Per la gestione delle festività questo servizio permette di definire una lista di giorni "eccezionali" ed associare a ciascuno di essi un particolare giorno della settimana (ad esempio Domenica). In tali giorni il sistema ignora il reale giorno della settimana, ma si comporta come se fosse realmente Domenica. 201 201 202 202 203 203 **Parametri di Configurazione** 204 204 205 - L'utentepuò utilizzare itasti //Nuovo//,//Modifica //e//Cancella//per definireiperiodie lefascieorarie eassociarlial servizio opportuno.209 +Occorre definire il nome del servizio di default e, per ogni fascia oraria configurata: 206 206 207 207 (% style="margin-top:20px" %) 208 208 |=(% style="width: 200px;" %)Parametro|=Descrizione 209 -|**Nome Periodo**|Inserire il nome logico da assegnare alla fascia, deve essere univoco. 210 -|**Dalle**|Indicare l'ora di inizio della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM. 211 -|**Alle**|((( 212 -Indicare l'ora di fine della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM. 213 - 214 -(% class="box errormessage" %) 215 -((( 216 -**Nota:** per indicare mezzanotte come orario finale, occorre specificare "24:00". 217 -))) 218 -))) 219 -|**Servizio**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Selezionare dalla lista il servizio da attivare quando l'ora corrente soddisfa le condizioni. 220 -|**Per i giorni di**|Giorni della settimana a cui associare la fascia oraria. 221 -|**Festività associata al giorno della settimana**|L'utente può utilizzare i tasti //Nuovo//, //Modifica //e //Cancella// per associare una ricorrenza al giorno della settimana o definirla //festiva// o //prefestiva//. Per ogni giorno eccezionale occorre indicarne la data (giorno, mese, anno) e come deve essere considerato (giorno della settimana, festivo o prefestivo). Se la festività è ricorrente, allora è possibile specificare l'anno con le "X", ad esempio //25/12/XXXX//, e il sistema lo accetterà per tutti gli anni futuri. 222 -|**Nome Servizio successivo**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator.// Servizio successivo da attivare. Il tasto //Selezione //consente di recuperare il servizio dall'elenco dei servizi, tramite Transfer Property oppure Call Data. 213 +|**Nome**|Nome logico da assegnare alla fascia, deve essere univoco. 214 +|**Dalle**|Ora di inizio della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM. 215 +|**Alle**|Ora di fine della fascia oraria, espressa nel formato HH:MM. **Nota:** per indicare mezzanotte come orario finale, occorre definire "24:00". 216 +|**Giorni**|Giorni in cui la fascia oraria è valida. 217 +|**Servizio**|//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome del servizio da attivare se l'ora attuale soddisfa le condizioni. Per ogni giorno "eccezionale" occorre definire: la data (ad esempio 25/12/2017) e il giorno della settimana da associargli. Nel caso che questa festività sia valida tutti gli anni, è possibile sostituire l'anno con delle "X", ad esempio 25/12/XXXX. 223 223 | | 224 224 225 225 == UserSwitch (CUserSwitch) ==