Changes for page 05 - Operazioni su Transfer Property
Last modified by administrator BDP on 2024/11/06 16:38
From version 26.2
edited by administrator BDP
on 2022/06/15 12:37
on 2022/06/15 12:37
Change comment:
There is no comment for this version
To version 26.1
edited by administrator BDP
on 2022/06/15 12:24
on 2022/06/15 12:24
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -73,8 +73,8 @@ 73 73 ** startPos positiva (2) e stringLen positiva (-1), restituisce tutti caratteri a partire dal secondo scartando l'ultimo, quindi "23456789"; 74 74 ** startPos negativa (-5) e stringLen negativa (-2), restituisce tutti i caratteri a partire dal quinto da destra scartando gli ultimi due, quindi "678"; 75 75 * **6 - Verifica se sorgente è stringa nulla**: nella Transfer Property di destinazione viene salvato "1" nel caso che il contenuto della Transfer Property sorgente sia nulla, "0" altrimenti. 76 -* **7 - Verifica se sorgente data**: permette di verificare senella Transfer Propertyè indicataunadata valida. Viene salvato "1" nel caso che il contenuto della Transfer Property sorgente rappresenti una data valida, "0" altrimenti.77 -* **8 - Verifica se sorgente numerica**: permette di verificare senella Transfer Propertyè indicataun valore numerico. Nella Transfer Propertydi destinazione viene salvato "1" nel caso che il contenuto della Transfer Property sorgente sia un valore numerico, "0" altrimenti.76 +* **7 - Verifica se sorgente data**: nella Transfer Property di destinazione viene salvato "1" nel caso che il contenuto della Transfer Property sorgente rappresenti una data valida, "0" altrimenti. 77 +* **8 - Verifica se sorgente numerica**: nella Transfer Property di destinazione viene salvato "1" nel caso che il contenuto della Transfer Property sorgente sia un valore numerico, "0" altrimenti. 78 78 * **9 - Riempi a sinistra**: permette di ottenere un stringa con una lunghezza prestabilita aggiungendo il carattere indicato in testa alla stringa originale. Occorre indicare nei parametri la lunghezza totale della stringa che si vuole ottenere ed il carattere di riempimento. Se la stringa sorgente è più lunga di quanto specificato nel parametro //total string length// viene troncata a tale valore tagliando la parte iniziale (pad left). 79 79 * **10 - Riempi a destra**: permette di ottenere un stringa con una lunghezza prestabilita aggiungendo il carattere indicato in coda alla stringa originale. Occorre indicare nei parametri la lunghezza totale della stringa che si vuole ottenere ed il carattere di riempimento. Se la stringa sorgente è più lunga di quanto specificato nel parametro //total string length//viene troncata a tale valore tagliando la parte finale (pad right). 80 80 * **11 - Ottieni valore dalla stringa CallData**: passando alla funzione una stringa formattata come i CallData (ad esempio //Param1 = Value1}{Param2 = Value2}…..{ParamN = ValueN//) è possibile ottenere il valore associato alla coppia nome-valore indicata nei parametri del blocchetto. Questa funzione è utile per fare il parsing della stringa restituita da un blocchetto di tipo //CReadTextMessage// che restituisce appunto una stringa formattata come i CallData. Tale stringa contiene, oltre al testo del messaggio ricevuto anche altre informazioni dipendenti dal media da cui il messaggio stesso è stato generato (in linea generale informazioni sul mittente). L’unico parametro previsto è il nome del CallData da estrarre.