Last modified by administrator BDP on 2024/11/06 16:38

From version 6.3
edited by administrator BDP
on 2017/12/14 16:46
Change comment: There is no comment for this version
To version 6.4
edited by administrator BDP
on 2017/12/14 17:08
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -118,7 +118,6 @@
118 118  I parametri da configurare variano in base al tipo d'operazione selezionata (caricamento o salvataggio) e dal tipo di sorgente/destinazione del dato.
119 119  
120 120  
121 -
122 122  **Parametri di Configurazione**
123 123  
124 124  * Nella prima finestra di dialogo dell'assistente di configurazione selezionare tra le due opzioni **Carica valore da** e **Salvare valore in**.
... ... @@ -135,6 +135,7 @@
135 135  * Fare clic su **Avanti**.
136 136  * Selezionare il tipo di oggetto dall'elenco ed effettuare l'associazione Property – Valore. **Nota**: Se si seleziona tra gli oggetti //Costante//, //Call Data// o //Transfer Property// proseguire dal punto successivo. Se si seleziona uno tra gli oggetti seguenti indicare i seguenti parametri aggiuntivi (facendo clic su **Avanti**):
137 137  
137 +(% style="margin-left:40px" %)
138 138  |**Oggetto**|**Parametri**
139 139  |**Campo di un DB Access**|Nome del file MDB.
140 140  | |Nome della tabella.
... ... @@ -150,42 +150,43 @@
150 150  | |
151 151  
152 152  * Fare clic su **Avanti**.
153 -* Inserire una nuova associazione Property-Valore facendo clic su **Nuovo**. Oppure: Selezionare una Transfer Property dall'elenco e fare clic su **Modifica**.
153 +* Inserire una nuova associazione Property-Valore facendo clic su **Nuovo**. Oppure selezionare una Transfer Property dall'elenco e fare clic su **Modifica**.
154 154  * Nella finestra //Associa //selezionare una Transfer Property dall'elenco ed inserire un Valore nel campo sottostante dove valore indica, a seconda del tipo dell'oggetto scelto come sorgente/destinazione nella finestra di dialogo precedente:
155 155  
156 +(% style="margin-left:40px" %)
156 156  |**Tipo oggetto**|**Descrizione**
157 -|Costante|Inserire valore da assegnare alla Transfer Property
158 -|Oppure:|Per:
159 -|[NOW]|Data ed ora corrente
160 -|[EXTENSION]|Il numero di telefono dell'agente sintetico
161 -|[CHNUM]|Il numero di canale dell'agente sintetico
162 -|[LOGINNAME]|Il nome di login dell'agente sintetico (ad esempio "IVR0001")
163 -|Call Data|Nome del Call Data il cui valore deve essere assegnato alla Transfer Property.
164 -|Transfer Property|Nome della Transfer Property.
165 -|Campo di un DB Access|Nome del campo.
166 -|Campo di un DB via ODBC|Nome del campo.
167 -|Entry in un file INI|Chiave del valore.
158 +|**Costante**|Inserire valore da assegnare alla Transfer Property
159 +|Oppure|
160 +|**[NOW]**|Data ed ora corrente
161 +|**[EXTENSION]**|Il numero di telefono dell'agente sintetico
162 +|**[CHNUM]**|Il numero di canale dell'agente sintetico
163 +|**[LOGINNAME]**|Il nome di login dell'agente sintetico (ad esempio "IVR0001")
164 +|**Call Data**|Nome del Call Data il cui valore deve essere assegnato alla Transfer Property.
165 +|**Transfer Property**|Nome della Transfer Property.
166 +|**Campo di un DB Access**|Nome del campo.
167 +|**Campo di un DB via ODBC**|Nome del campo.
168 +|**Entry in un file INI**|Chiave del valore.
169 +| |
168 168  
169 -* Fare clic su OK.
170 -* Fare clic su Avanti.
171 -* (Solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator ) Indicare il nome del Servizio successivo da attivare facendo clic sul pulsante(((
172 -|[[image:hashphones.messenger-configurator-servizi-base.html_html_m161821ce.png||height="19" width="21"]]
173 -)))
174 -* Browse.
171 +* Fare clic su **OK**.
172 +* Fare clic su **Avanti**.
173 +* (//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//) Indicare il nome del Servizio successivo da attivare facendo clic sul pulsante **Browse**.
175 175  * Selezionare il Servizio:
176 176  
177 -|**Per:**|**E:**
178 -|Nome|Selezionarlo dall'elenco a discesa(((
179 -|[[image:hashphones.messenger-configurator-servizi-base.html_html_58e2e61.png||height="18" width="18"]]
176 +(% style="margin-left:40px" %)
177 +|=(% style="width: 200px;" %)**Per**|**E**
178 +|**Nome**|Selezionarlo dall'elenco a discesa(((
179 +
180 180  )))
181 -|Transfer Property|Selezionarlo dall'elenco a discesa(((
182 -|[[image:hashphones.messenger-configurator-servizi-base.html_html_58e2e61.png||height="18" width="18"]]
181 +|**Transfer Property**|Selezionarlo dall'elenco a discesa(((
182 +
183 183  )))
184 -|Call Data|Inserire il nome del Call Data desiderato.
184 +|**Call Data**|Inserire il nome del Call Data desiderato.
185 +| |
185 185  
186 -* Fare clic su OK.
187 -* Fare clic su Avanti.
188 -* Fare clic su Salva. **Nota**: Un servizio analogo, nel caso di database Access o ODBC, è fornito dalla classe CQuerySetStore che, a differenza di questa, richiede di specificare una query di ricerca (SELECT), espressa in linguaggio SQL, per la selezione del record su cui agire; in questo modo permette di operare su dati suddivisi su più tabelle o con criteri di ricerca articolati.
187 +* Fare clic su **OK**.
188 +* Fare clic su **Avanti**.
189 +* Fare clic su **Salva**. **Nota**: un servizio analogo, nel caso di database Access o ODBC, è fornito dalla classe [[CQuerySetStore>>||anchor="HCQuerySetStore"]] che, a differenza di questa, richiede di specificare una query di ricerca (SELECT), espressa in linguaggio SQL, per la selezione del record su cui agire; in questo modo permette di operare su dati suddivisi su più tabelle o con criteri di ricerca articolati.
189 189  
190 190  == TimeSwitch (CTimeSwitch) ==
191 191