Last modified by administrator BDP on 2024/10/21 14:52

From version 2.7
edited by administrator BDP
on 2018/01/04 15:46
Change comment: There is no comment for this version
To version 2.6
edited by administrator BDP
on 2018/01/04 15:13
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -6,10 +6,10 @@
6 6  
7 7  (% class="box errormessage" %)
8 8  (((
9 -**ATTENZIONE**: il servizio è presente solo in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.
9 +**ATTENZIONE**: il servizio è presente solo in// compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.
10 10  )))
11 11  
12 -Permette di effettuare un cambio di campagna senza eseguire un trasferimento telefonico. Entrambe le campagne devono essere composte do soli IVR e correttamente definite e configurate tramite il Messenger Configurator. La chiamata continuerà ad essere gestita dallo stesso canale Dialogic.
12 +Permette di effettuare un cambio di campagna senza eseguire un trasferimento telefonico. Entrambe le campagne devono essere di soli IVR e correttamente definite e configurate tramite il Messenger Configurator. La chiamata continua ad essere gestita dallo stesso canale Dialogic.
13 13  
14 14  
15 15  
... ... @@ -16,22 +16,21 @@
16 16  **Parametri di Configurazione**
17 17  
18 18  |=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|(% style="width:918px" %)**Descrizione**
19 -|(% style="width:295px" %)**Campagna destinazione**|(% style="width:918px" %)Nome campagna da attivare.
19 +|(% style="width:295px" %)**Campagna destinazione**|(% style="width:918px" %)Nome campagna da attivare
20 20  |(% style="width:295px" %)**Servizio da attivare**|(% style="width:918px" %)//Solo configurando il Servizio tramite Messenger Configurator//. Nome servizio della nuova campagna da attivare.
21 -|(% style="width:295px" %) |(% style="width:918px" %)
22 22  
22 +
23 23  == CCustomMessage ==
24 24  
25 -Esegue il play di un messaggio il cui nome gli viene passato nei [[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]]. E' da usarsi in abbinamento ad un [[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]] in cui l'operatore seleziona il messaggio da far sentire al cliente (da un MDB) e trasferisce la chiamata alla campagna IVR che si occupa del Play. Il [[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]] deve inserire nei [[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]] le informazioni necessarie ad identificare in modo univoco il file Wav o Avi da suonare ( CustomMessageType e CustomMessageId ).
25 +Esegue il play di un messaggio il cui nome gli viene passato nei __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__. E' da usarsi in abbinamento ad un __[[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]]__ in cui l'operatore seleziona il messaggio da far sentire al cliente (da un MDB) e trasferisce la chiamata alla campagna IVR che si occupa del Play. Il __[[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]]__ deve inserire nei __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__ le informazioni necessarie ad identificare in modo univoco il file Wav o Avi da suonare ( CustomMessageType e CustomMessageId ).
26 26  
27 27  Il Database deve avere i seguenti campi:
28 28  
29 29  |**Campo**|**Descrizione**
30 30  |Type|di tipo text e lunghezza 50 caratteri. Permette di suddividere i messaggi in gruppi logici in base al tipo di informazione fornita.
31 -|ID|di tipo Autonumber. Identifica in modo univoco il messaggio ed è l'informazione che viene passata dal [[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]] all'IVR per comandarne il play.
32 -|Description|di tipo text. Utilizzata solo dal [[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]] per visualizzare la lista dei messaggi disponibili.
31 +|ID|di tipo Autonumber. Identifica in modo univoco il messaggio ed è l'informazione che viene passata dal __[[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]]__ all'IVR per comandarne il play.
32 +|Description|di tipo text. Utilizzata solo dal __[[modulo applicativo>>path:../input/hashphones.personalizzare-phonesenterprise]]__ per visualizzare la lista dei messaggi disponibili.
33 33  |FileName|di tipo text. Contiene il nome del file Wav o Avi contenente il messaggio.
34 -| |
35 35  
36 36  **Parametri di Configurazione**
37 37  
... ... @@ -40,14 +40,10 @@
40 40  |Nome Database|Percorso completo database contenente l'associazione msgId nome file.
41 41  |Nome Tabella|Nome tabella contenente la lista dei messaggi custom
42 42  |Servizio successivo (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Nome servizio da attivare a termine delle ripetizioni impostate (nulla per terminare)
43 -| |
44 44  
45 45  == Chat ==
46 46  
47 -(% class="box errormessage" %)
48 -(((
49 -**ATTENZIONE**: servizio obsoleto. Il servizio è presente solo in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.
50 -)))
45 +**ATTENZIONE**: obsoleto; il servizio è presente solo in compatibility mode, mentre non è presente nel Call Designer.
51 51  
52 52  Inserisce il canale Dialogic su cui è attiva la chiamata nella stanza della Chat definita dalla configurazione. Deve essere ovviamente presente il programma che gestisce la Chat e deve essere presente nel sistema almeno una scheda Dialogic MSI.
53 53  
... ... @@ -56,13 +56,12 @@
56 56  |**Parametro**|**Descrizione**
57 57  |Nome Stanza|Nome stanza di ingresso nel servizio.
58 58  |Tipo chiamante|Tipologia della persona chiamante: 0 per cliente, 1 per Controller (ce ne può essere solo uno), 2 per Jocker (Animatori). Clienti ed Animatori hanno gli stessi diritti, sono rappresentati con icone diverse solo per comodità del Controller. Questo deve essere unico, avere accesso diretto al PC su cui è installata la Chat ed ha la possibilità di ascoltare le conversazioni senza essere sentito, spostarsi ciclicamente tra le stanze occupate, spostare i Clienti ed i Jocker da una stanza ad un'altra o farli uscire dalla Chat abbattendo la loro linea.
59 -| |
60 60  
61 61  == CPTT ==
62 62  
63 63  **ATTENZIONE**: il servizio è presente solo in compatibility mode, mentre non è presente nel Call Designer.
64 64  
65 -Esegue gestione delle code con possibilità di, al termine delle ripetizioni previste, terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna, trasferire a numero di telefono, lasciare un messaggio vocale, lasciare dati per richiamo automatico ([[CCollectData>>path:#_CCollectData_]]), o modalità di prosecuzione selezionata dal chiamante.
59 +Esegue gestione delle code con possibilità di, al termine delle ripetizioni previste, terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna, trasferire a numero di telefono, lasciare un messaggio vocale, lasciare dati per richiamo automatico (__[[CCollectData>>path:#_CCollectData_]]__), o modalità di prosecuzione selezionata dal chiamante.
66 66  
67 67  **Parametri di Configurazione**
68 68  
... ... @@ -73,16 +73,16 @@
73 73  |Tipo d'accoglienza|Specifica se l'introduzione consiste di un semplice messaggio di benvenuto (0) oppure di una richiesta di codice utente (1). In entrambi I casi viene suonato il file IntroMessage.
74 74  |Lung. Codice utente|Indica la lunghezza massima del codice cliente da acquisire.
75 75  |Timeout d'acquisizione|Indica il tempo massimo, in secondi, che il sistema attende per permettere all'utente di digitare il suo codice. Nel caso di codici più corti del massimo previsto, l'acquisizione può essere interrotta sia con il tasto # sia con il *.
76 -|Nome Transfer Prop.|Eventuale nome della [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]] in cui salvare il codice inserito dall'utente.
77 -|Nome [[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]]|Eventuale nome del [[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]] in cui salvare il codice inserito dall'utente.
70 +|Nome Transfer Prop.|Eventuale nome della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ in cui salvare il codice inserito dall'utente.
71 +|Nome __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__|Eventuale nome del __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__ in cui salvare il codice inserito dall'utente.
78 78  |Accodamento Preventivo|Abilita la funzionalità di accodamento preventivo
79 79  |Modalità di prosecuzione|Nel caso si sia stabilito un numero massimo di ripetizioni dell'attesa, stabilisce cosa fare nel caso esso sia superato. Le possibilità sono: terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna di #phones, trasferire ad un numero di telefono esterno al contact center, registrare un messaggio in segreteria, richiedere numero di telefono dell'utente per richiamo, proporre all'utente di scegliere se rimanere in attesa, lasciare i dati per essere richiamato o terminare.
80 80  |Nome campagna|Nome della campagna alla quale trasferire la chiamata.
81 -|[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]]|Eventuale stringa da passare nei [[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]] come PTTParam.
75 +|__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__|Eventuale stringa da passare nei __[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__ come PTTParam.
82 82  |Numero di telefono|Numero di telefono al quale trasferire la chiamata in coda.
83 83  |Tempo di registrazione|Tempo massimo di registrazione per la segreteria vocale.
84 84  |Max messaggi|Numero massimo di messaggi accettati in casella vocale (0 per infiniti). Se viene raggiunto il limite l'utente non potrà lasciare la sua richiesta.
85 -|Nome Database|Nome, completo di percorso, del [[Database>>path:#Database]] (vedere sezione [[Database per la raccolta dei dati per il richiamo automatico e segreteria>>path:../input/hashphones.agenti-howto.html.doc]])in cui inserire le informazioni sul messaggio registrato.
79 +|Nome Database|Nome, completo di percorso, del __[[Database>>path:#Database]]__ (vedere sezione __[[Database per la raccolta dei dati per il richiamo automatico e segreteria>>path:../input/hashphones.agenti-howto.html.doc]]__)in cui inserire le informazioni sul messaggio registrato.
86 86  |Richiesta data|Abilita, per la raccolta dati, a richiedere data per appuntamento
87 87  |Richiesta ora|Abilita, per la raccolta dati, a richiedere ora per appuntamento
88 88  |Max Contatti|Numero massimo di contatti attivi accettati nel Database (0 per infiniti).
... ... @@ -92,7 +92,6 @@
92 92  |Digit Raccolta Dati|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta alla richiesta numero per richiamo (- opzione non consentita)
93 93  |Digit Attesa|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta a rimanere in attesa dell'operatore (- opzione non consentita)
94 94  |Digit Termine|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta ad abbattimento della chiamata (- opzione non consentita)
95 -| |
96 96  
97 97  Se si utilizza la funzione d'accodamento preventivo, la campagna di coda suona, prima del trasferimento, il nome dell'operatore cui la chiamata sta per essere passata. Perché questo sia possibile deve esistere un file WAV/AVI per ogni agente del Contact Center in cui è registrato il nome dell'operatore stesso; questi messaggi devono essere messi in una cartella con nome Agents contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione. Il nome del file WAV /AVI deve essere la concatenazione di nome e cognome dell'agente: ad esempio per un operatore che si logga a #phones come "Mario" "Rossi", il file con il suo nome deve chiamarsi "MarioRossi.wav"/"MarioRossi.avi". Nella directory Agents ci deve essere anche il file "PreTransfMsg.wav"/"PreTransfMsg.avi" che recita un messaggio del tipo: "Risponde l'operatore..". Per informazioni sulla struttura dei Database per la memorizzazione dei dati sui contatti raccolti e/o dei messaggi registrati in casella si veda il paragrafo relativo più avanti.
98 98  
... ... @@ -114,14 +114,13 @@
114 114  |OptionMenu.wav|Messaggio con lista opzioni nel caso di modalità di prosecuzione guidata da menu.
115 115  |VoiceMailIsFull.wav|Messaggio che invita a richiamare più tardi (tutti gli operatori occupati e casella vocale piena).
116 116  |ContactTableIsFull.wav|Messaggio che invita a richiamare più tardi (tutti gli operatori occupati e tabella contatti piena).
117 -| |
118 118  
119 -**Nota**: Se il servizio configurato in [[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]] a cui viene assegnato questo [[servizio base del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base]] è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio Intro Message invece di Intro Message.wav ).
111 +**Nota**: Se il servizio configurato in __[[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]__ a cui viene assegnato questo __[[servizio base del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base]]__ è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio Intro Message invece di Intro Message.wav ).
120 120  
121 121  
122 122  == GetAlfaNumCode (CGetAlfaNumCode) ==
123 123  
124 -Richiede al chiamante, tramite riconoscimento vocale, il codice di identificazione alfanumerico, eseguendo un riconoscimento vocale per ogni carattere del codice. In alternativa è in grado di riconoscere anche i [[toni DTMF>>path:../input/hashphones.glossario#_Dualtonemultiplefrequencydetection_]]. Richiede che sul sistema sia stato installato un motore di riconoscimento vocale SAPI compatibile, con relative licenze, non fornito con il Messenger oppure un motore integrato (solo disponibile utilizzando [[LightHouse>>path:../input/hashphones.glossario#LH]]).
116 +Richiede al chiamante, tramite riconoscimento vocale, il codice di identificazione alfanumerico, eseguendo un riconoscimento vocale per ogni carattere del codice. In alternativa è in grado di riconoscere anche i __[[toni DTMF>>path:../input/hashphones.glossario#_Dualtonemultiplefrequencydetection_]]__. Richiede che sul sistema sia stato installato un motore di riconoscimento vocale SAPI compatibile, con relative licenze, non fornito con il Messenger oppure un motore integrato (solo disponibile utilizzando __[[LightHouse>>path:../input/hashphones.glossario#LH]]__).
125 125  
126 126  **Parametri di Configurazione**
127 127  
... ... @@ -128,9 +128,8 @@
128 128  * Nella prima finestra di dialogo dell'assistente di configurazione selezionare il tipo del motore TTS da utilizzare:
129 129  
130 130  |**Tipo di motore:**|**Da utilizzare con:**
131 -|SAPI|PhoneSwitch, [[PBXServer>>path:../input/hashphones.glossario#PBX]], [[DialServer>>path:../input/hashphones.glossario#DialServer]]
123 +|SAPI|PhoneSwitch, __[[PBXServer>>path:../input/hashphones.glossario#PBX]]__, __[[DialServer>>path:../input/hashphones.glossario#DialServer]]__
132 132  |Integrati|#phones, Lighthouse
133 -| |
134 134  
135 135  * Fare clic su Avanti.
136 136  * Nel campo Directory contenente il file dei messaggi indicare il nome della cartella, contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione, da cui prelevare i file Wav/Avi da suonare.
... ... @@ -143,9 +143,8 @@
143 143  |RecognizedCodeIs.wav|Messaggio del tipo: "Il codice riconosciuto è..."
144 144  |confirm.wav|Messaggio del tipo: "premere 1 per confermare, 0 per riprovare"
145 145  |RepeatCode.wav|Invita l'utente a riprovare il riconoscimento del codice dall'inizio.
146 -| |
147 147  
148 -**Nota**: Se il servizio configurato in [[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]] a cui viene assegnato questo [[servizio base del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base]] è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio IntroMessage invece di IntroMessage.wav ).
138 +**Nota**: Se il servizio configurato in __[[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]__ a cui viene assegnato questo __[[servizio base del Messenger>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi-base]]__ è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio IntroMessage invece di IntroMessage.wav ).
149 149  
150 150  * Fare clic su Avanti.
151 151  * Dall'elenco a discesa selezionare il motore di riconoscimento vocale da utilizzare dal sistema. **Nota**: Il suo valore dipende dai motori installati nel sistema.
... ... @@ -157,7 +157,6 @@
157 157  |Tempo massimo di attesa (in secondi) (Solo per motori SAPI)|Specifica il tempo massimo, in secondi, di ogni fase di riconoscimento vocale.
158 158  |Massimo silenzio iniziale (Solo per motori integrati)|Massimo periodo di silenzio, in secondi, che il riconoscimento attende, prima che l'utente cominci a parlare, prima di uscire per fallimento.
159 159  |Soglia di affidabilità|E' un valore tra 1 e 100 che indica il gradi di sicurezza con cui un carattere deve essere riconosciuto per poter essere considerato valido. Valori alti indicano maggiore precisione e, quindi, maggior probabilità di nessun riconoscimento. Valori sensati sono tra 60 e 70.
160 -| |
161 161  
162 162  * Fare clic su Avanti.
163 163  * Specificare i seguenti valori:
... ... @@ -165,11 +165,10 @@
165 165  |**Parametro**|**Descrizione**
166 166  |Numero massimo di tentativi|Numero di tentativi in caso di codice non valido (nessuna digitazione).
167 167  |Lunghezza massima codici|Numero massimo di digit del codice utente.
168 -|File Grammatica da utilizzare|Nome del file contenente la [[grammatica>>path:#Grammatica]] da utilizzare.
169 -|Nome [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]|Nome della [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]] in cui viene salvati il codice acquisito.
157 +|File Grammatica da utilizzare|Nome del file contenente la __[[grammatica>>path:#Grammatica]]__ da utilizzare.
158 +|Nome __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__|Nome della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ in cui viene salvati il codice acquisito.
170 170  |Servizio successivo nel caso di riconoscimento (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Nome servizio da attivare nel caso di codice riconosciuto e confermato dall'utente.
171 171  |Servizio successivo nel caso di errore (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator)|Nome servizio da attivare nel caso di codice NON riconosciuto o non confermato dall'utente.
172 -| |
173 173  
174 174  * Fare clic su Avanti.
175 175  * (Solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator ) Nel campo Servizio successivo nel caso di riconoscimento selezionare dall'elenco a discesa il nome del servizio da attivare nel caso di codice riconosciuto e confermato dall'utente.
... ... @@ -361,7 +361,7 @@
361 361  
362 362  == VoiceMenu (CVoiceMenu) ==
363 363  
364 -Presenta un menu d'opzioni e, in base alla scelta del chiamante effettuata tramite riconoscimento vocale, attiva il servizio associato. Permette di configurare la sequenza di messaggi (file WAV/AVI, numeri, date, ecc.) da suonare all'utente per invitarlo a segnalare al sistema la sua scelta. E' inoltre possibile, nel caso di nessuna scelta o di scelta errata, configurare un servizio di default. Questo servizio richiede che sul sistema sia stato installato un motore di riconoscimento vocale SAPI compatibile, con relative licenze, non fornito con il Messenger oppure un motore integrato (solo disponibile utilizzando [[LightHouse>>path:../input/hashphones.glossario#LH]]).
352 +Presenta un menu d'opzioni e, in base alla scelta del chiamante effettuata tramite riconoscimento vocale, attiva il servizio associato. Permette di configurare la sequenza di messaggi (file WAV/AVI, numeri, date, ecc.) da suonare all'utente per invitarlo a segnalare al sistema la sua scelta. E' inoltre possibile, nel caso di nessuna scelta o di scelta errata, configurare un servizio di default. Questo servizio richiede che sul sistema sia stato installato un motore di riconoscimento vocale SAPI compatibile, con relative licenze, non fornito con il Messenger oppure un motore integrato (solo disponibile utilizzando __[[LightHouse>>path:../input/hashphones.glossario#LH]]__).
365 365  
366 366  **Parametri di Configurazione**
367 367  
... ... @@ -368,9 +368,8 @@
368 368  * Nella prima finestra di dialogo dell'assistente di configurazione selezionare il tipo del motore TTS da utilizzare:
369 369  
370 370  |Tipo di motore:|Da utilizzare con:
371 -|SAPI|PhoneSwitch, [[PBXServer>>path:../input/hashphones.glossario#PBX]], [[DialServer>>path:../input/hashphones.glossario#DialServer]]
359 +|SAPI|PhoneSwitch, __[[PBXServer>>path:../input/hashphones.glossario#PBX]]__, __[[DialServer>>path:../input/hashphones.glossario#DialServer]]__
372 372  |Integrati|#phones, Lighthouse
373 -| |
374 374  
375 375  * Fare clic su Avanti.
376 376  * Comporre la lista dei messaggi da suonare al chiamante per guidarlo nella sua scelta. Per ogni singolo messaggio da suonare occorre definire:
... ... @@ -379,19 +379,18 @@
379 379  |File wav|Nome del file
380 380  |Numero|Numero
381 381  | |Numero di decimali significativi
382 -|Importo|Importo (costante/[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]/[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]])
369 +|Importo|Importo (costante/__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__/__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__)
383 383  | |Numero di decimali significativi
384 -|Sequenza di caratteri|Sequenza di digit (costante/[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]/[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]])
385 -|Lista formattata|Lista formattata (costante/[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]/[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]])
371 +|Sequenza di caratteri|Sequenza di digit (costante/__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__/__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__)
372 +|Lista formattata|Lista formattata (costante/__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__/__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__)
386 386  | |Separatori e pause
387 -|Data/ora|Data/ora (costante/[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]/[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]])
374 +|Data/ora|Data/ora (costante/__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__/__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__)
388 388  | |Formato
389 389  |Data/ora odierna|Formato
390 -|Data/ora di un file|Data /ora di un file (costante/[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]/[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]])
377 +|Data/ora di un file|Data /ora di un file (costante/__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__/__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__)
391 391  | |Formato
392 -|Ordinale|Ordinale (costante/[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]/[[Call Data>>path:../input/hashphones.calldata]])
379 +|Ordinale|Ordinale (costante/__[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__/__[[call data>>path:../input/hashphones.calldata]]__)
393 393  | |Voce (femminile/maschile)
394 -| |
395 395  
396 396  * Esiste la voce Parametri specifici per la lingua attiva che viene gestita solo per le lingue italiano e spagnolo:
397 397  ** Per entrambe le lingue, se questo parametro è impostato ad "F", gli ordinali vengono suonati al femminile in tutti gli altri casi al maschile.
... ... @@ -405,7 +405,6 @@
405 405  |Termina riconoscimento su ricezione Digit|Indica se la fase di riconoscimento può essere interrotta dalla pressione di un tasto dal parte dell'utente. Se abilitato, i tasti numerici entrano a far parte del codice, mentre * e # concludono l'acquisizione dei caratteri (fine del codice).
406 406  |Massimo silenzio (sec)|Massimo periodo di silenzio, in secondi, che il riconoscimento attende, prima che l'utente cominci a parlare, prima di uscire per fallimento.
407 407  |Soglia di affidabilità (0-100)|E' un valore tra 1 e 100 che indica il gradi di sicurezza con cui un carattere deve essere riconosciuto per poter essere considerato valido. Valori alti indicano maggiore precisione e, quindi, maggior probabilità di nessun riconoscimento. Valori sensati sono tra 60 e 70.
408 -| |
409 409  
410 410  * Fare clic su Avanti.
411 411  * Fare clic sul pulsante Nuovo.
... ... @@ -415,7 +415,6 @@
415 415  |Parola chiave|Parola che l'utente deve pronunciare per attivare l'opzione. Se si indica il carattere "-", il servizio associato è quello di default attivato nel caso che nessuna delle altre condizioni sia soddisfatta al termine delle ripetizioni previste.
416 416  |Digit associato|Eventuale digit che l'utente può digitare per attivare il servizio associato.
417 417  |Servizio attivato|(Solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator): selezionare il servizio da attivare per la particolare sequenza dall'elenco a discesa.
418 -| |
419 419  
420 420  * Fare clic su OK.
421 421  * Ripetere i passi 7-9 per ogni possibile scelta dell'utente.
... ... @@ -426,17 +426,15 @@
426 426  |Numero massimo di tentativi|Massimo numero di tentativi concessi al l'utente per effettuare la sua scelta prima di proseguire con il servizio di default.
427 427  |Messaggio di errore con invito a ripetere|Messaggio che, in caso di mancato riconoscimento, invita l'utente a ripetere la sua scelta.
428 428  |Messaggio di errore su raggiungimento limite|Messaggio di errore nel caso che si superi il numero di tentativi concessi senza aver riconosciuto con successo la scelta dell'utente.
429 -| |
430 430  
431 431  * Fare clic su Avanti.
432 -* Indicare se la scelta deve essere salvata in una [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]:
415 +* Indicare se la scelta deve essere salvata in una __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__:
433 433  
434 434  |**Parametro**|**Descrizione**
435 -|Abilitazione salvataggio scelta|Abilitare la casella di controllo per attivare il salvataggio della scelta dell'utente in una [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]].
436 -|Nome [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]|Selezionare dall'elenco a discesa il nome della [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]] in cui salvare la scelta.
437 -|Aggiungere all'attuale valore|Se abilitato, la scelta dell'utente viene accodata, separata da virgola, all'attuale contenuto della [[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]. E' possibile quindi usare una T.P. per memorizzare tutta la sequenza di scelta dell'utente.
418 +|Abilitazione salvataggio scelta|Abilitare la casella di controllo per attivare il salvataggio della scelta dell'utente in una __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__.
419 +|Nome __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__|Selezionare dall'elenco a discesa il nome della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__ in cui salvare la scelta.
420 +|Aggiungere all'attuale valore|Se abilitato, la scelta dell'utente viene accodata, separata da virgola, all'attuale contenuto della __[[Transfer Property>>path:../input/hashphones.messenger-configurator-servizi#TransferProperties]]__. E' possibile quindi usare una T.P. per memorizzare tutta la sequenza di scelta dell'utente.
438 438  |Eventuale separatore|Eventuale caratteri di separazione da inserire, nella transfer property, tra ciò che esiste già e la parola riconosciuta dal servizio.
439 -| |
440 440  
441 441  * Fare clic su Avanti.
442 442  * Fare clic su Salva.