Changes for page 10 - Riconoscimento vocale
Last modified by administrator BDP on 2024/10/21 14:52
To version 35.2
edited by administrator BDP
on 2019/03/25 14:49
on 2019/03/25 14:49
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
-
Attachments (0 modified, 0 added, 2 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -148,31 +148,19 @@ 148 148 (% class="small" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)Cancel=annulla 149 149 ))) 150 150 151 - 152 - 153 153 == SpeechToText (CSpeechToText) == 154 154 155 -Questo blocchetto permette di convertire l'audio del chiamante (parlato) in testo tramite il motore di riconoscimento vocale di Google ( //Google Speech API//).Le sue principalifunzionalitàsono le seguenti:153 +Questo blocchetto permette di convertire l'audio del chiamante (parlato) in testo tramite il motore di riconoscimento vocale di Google (Google Speech API). Il testo può essere salvato in una Transfer Property o in un CallData, per potere essere analizzato/elaborato successivamente da ulteriori blocchetti impostati nel flusso della chiamata. 156 156 157 -* Utilizzare TTS e WAV per i messaggi (sia per quelli di invito a pronunciare la propria scelta sia per quello di mancato riconoscimento) 158 -* Abilitare la funzionalità di //bargeIn//, cioè far partire il riconoscimento durante il play del messaggio (indipendentemente se si usa TTS o WAV) 159 -* Restituire l’accuratezza del riconoscimento. Il motore di STT ritorna, insieme alla stringa riconosciuta anche un valore tra 0 e 100 che rappresenta la percentuale di sicurezza con cui il testo è stato riconosciuto; 160 -* Abilitare il riconoscimento di espressione singola (//single utterance//). Nel caso ci si aspetti che l’utente pronunci una singola parola breve, ad esempio un //si// o un //no//, abilitare questo parametro migliora la capacità di riconoscimento del motore stesso. 161 -* Passare al motore di STT una serie di parole attese, tramite una stringa in cui i vari vocaboli sono separati da "|" (pipe). Il motore non si limita a riconoscere solo le parole contenute nella lista, ma vengono usate per migliorare la capacità di riconoscimento. Ad esempio: //“si|no|abbastanza|poco|…..”//. 162 -* In caso di errore di riconoscimento il blocchetto salva in una Transfer Property (//~_~_RecognizeErrorCode~_~_//) il codice di errore ritornato dall’engine. 163 -* Il testo può essere salvato in una Transfer Property o in un CallData, per potere essere analizzato/elaborato successivamente da ulteriori blocchetti impostati nel flusso della chiamata. 164 - 165 165 Il servizio è disponibile anche in //compatibility mode.// 166 166 167 167 168 - ===**Parametri di Configurazione**===158 +**Parametri di Configurazione** 169 169 170 - ====**Proprietà**====160 +Dalla finestra //Proprietà// del blocchetto sono visualizzate le seguenti schede: 171 171 172 - Cliccando sulla funzionalità//Proprietà// del blocchetto sono visualizzate le seguenti schede, che sono differenti rispettoallascelta di utilizzare il TTS piuttosto che il file WAV nellaschedaGenerale//:162 +//Scheda Messaggi// 173 173 174 -//Scheda Generale// 175 - 176 176 [[image:STT_skMessaggi.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]] 177 177 178 178 L'elenco dei campi visualizzati è il seguente: ... ... @@ -218,31 +218,18 @@ 218 218 |**Numero massimo di tentativi**|Indicare il numero massimo di tentativi di riconoscimento. Se la fase di riconoscimento non avesse successo, indica il numero di tentativi consentiti al chiamante. Valore predefinito: 2. 219 219 |**Messaggio di errore con invito a ripetere**|Indicare il messaggio da riprodurre in caso di mancato riconoscimento. 220 220 221 -//Scheda Salvataggio scelta// 222 222 223 -[[image:STT_skSalvataggio.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]] 224 224 225 -Impostare i campi seguenti: 226 - 227 227 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 228 228 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione** 229 -|**Nome Transfer Property**|Selezionare la Transfer Property in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto. 230 -|**CallData**|Indicare il CallData in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto. 213 +|**TransferProperty**|Nome della Transfer Property in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto. 214 +|**CallData**|Nome del CallData in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto. 215 +|**NextServiceFailure**|Nome del servizio successivo da attivare nel caso in cui il motore non riconosca l'audio e non sia premuto dal chiamante alcun digit. 216 +|**NextServiceDigitDetected**|Nome del servizio successivo da attivare nel caso in cui il riconoscimento sia interrotto dalla pressione di un digit. 217 +|**NextServiceRecognized**|Nome del servizio successivo da attivare nel caso il riconoscimento abbia successo. 231 231 232 - ====Portdi Uscita ====219 +**Transfer Property** 233 233 234 -[[image:output_port.jpg||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]] 235 - 236 -Le funzionalità dei //Port di Uscita// del blocchetto sono le seguenti : 237 - 238 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 239 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione** 240 -|**Failure**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso in cui il motore non riconosca l'audio e non sia premuto dal chiamante alcun digit. 241 -|**Digit Detected**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso in cui il riconoscimento sia interrotto dalla pressione di un digit. 242 -|**Success**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso il riconoscimento abbia successo. 243 - 244 -=== **Transfer Property** === 245 - 246 246 Oltre alla Transfer Property definita in fase di configurazione, il blocchetto crea le due seguenti Transfer Property di sistema che possono essere eventualmente usate dai blocchetti successivi: 247 247 248 248 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
- STT_skSalvataggio.jpg
-
- Author
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -XWiki.administrator - Size
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -37.7 KB - Content
- output_port.jpg
-
- Author
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -XWiki.administrator - Size
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -29.1 KB - Content