Changes for page PhoneBar

Last modified by administrator BDP on 2025/03/06 10:46

From version 27.2
edited by administrator BDP
on 2017/09/04 09:59
Change comment: There is no comment for this version
To version 27.1
edited by administrator BDP
on 2017/09/01 17:38
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -2,6 +2,12 @@
2 2  {{toc start=2 depth="3"/}}
3 3  {{/box}}
4 4  
5 +La PhoneBar è un'applicazione client che permette ad un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] di collegarsi al sistema #phones per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti [[dagli utenti del contact center>>path:../input/hashphones.glossario]].
6 +
7 +
8 +
9 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m7ecae37b.png||height="545" width="642"]]
10 +
5 5  La PhoneBar è multifunzionale e fornisce:
6 6  
7 7  * Un'interfaccia grafica tra [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] e #phones.
... ... @@ -10,10 +10,6 @@
10 10  
11 11  Inoltre la PhoneBar offre la possibilità di personalizzare l'aspetto grafico dell'interfaccia utente.
12 12  
13 -La PhoneBar è un'applicazione client che permette ad un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] di collegarsi al sistema #phones per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti [[dagli utenti del contact center>>path:../input/hashphones.glossario]].
14 -
15 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m7ecae37b.png||height="545" width="642"]]
16 -
17 17  == Configurare la PhoneBar ==
18 18  
19 19  * La prima volta che la PhoneBar viene attivata su una postazione è necessario impostare i [[parametri di configurazione della telefonia>>path:../input/hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo#Impostare_la_telefonia]].
... ... @@ -204,12 +204,12 @@
204 204  |**Nascondi automaticamente**|Nasconde la PhoneBar finché non arriva una chiamata, non viene utilizzato il dispositivo telefonico o non viene richiamata muovendo il mouse sul bordo superiore dello schermo.
205 205  |**Code**|Visualizza informazioni quantitative sulle chiamate in coda relativamente alle Campagne a cui l'operatore è assegnato. Tramite le //Opzioni// è possibile scegliere se mostrare oppure nascondere la finestra.
206 206  |**Telefono virtuale**|Rende disponibile un tastierino telefonico. Tramite le //Opzioni// è possibile scegliere se mostrare oppure nascondere il tastierino.
207 -|**Audio Tuner**|Abilitato soltanto con il dispositivo telefonico SoftPhone. Apre la finestra [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Audio Tuner//>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]](%%) che consente di impostare il volume di Master, Wave e Microfono.
208 -|**Opzioni**|Apre la finestra [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Opzioni//>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]](%%).
209 +|**Audio Tuner**|Abilitato soltanto con il dispositivo telefonico SoftPhone. Apre la finestra [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Audio Tuner//>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]](%%) che consente di impostare il volume di Master, Wave e Microfono.
210 +|**Opzioni**|Apre la finestra [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Opzioni//>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]](%%).
209 209  |**Telefonia**|Apre la finestra //Telefonia// in cui è possibile [[impostare i parametri relativi alla telefonia>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]].
210 210  |**Impostazioni camera**|Apre la finestra //Anteprima video// per indicare le [[impostazioni>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]] della videocamera utilizzata.
211 -|**Scegli Skin**|Consente di cambiare l'apparenza della PhoneBar. E' possibile scegliere tra le skin [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Classic//>>path:#_InterfacciaPhoneBarClassic_]](%%) e //Blue Mate//.
212 -|**Opzioni Skin**|Apre la finestra [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Opzioni Skin//>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]](%%) che consente di impostare le proprietà del marquee e della finestra si popup.
213 +|**Scegli Skin**|Consente di cambiare l'apparenza della PhoneBar. E' possibile scegliere tra le skin [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Classic//>>path:#_InterfacciaPhoneBarClassic_]](%%) e //Blue Mate//.
214 +|**Opzioni Skin**|Apre la finestra [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)//Opzioni Skin//>>path:../input/hashphones.phonebar-howto]](%%) che consente di impostare le proprietà del marquee e della finestra si popup.
213 213  |**Richiesta assistenza**|Invia al supervisore una segnalazione di richiesta assistenza.
214 214  |**Informazioni prodotto**|Visualizza informazioni sulla versione corrente della PhoneBar.
215 215  |**Esci**|Consente di chiudere la PhoneBar.
... ... @@ -226,7 +226,7 @@
226 226  
227 227  === Il Dial-plan ===
228 228  
229 -In alcune circostanze, per una chiamata uscente, potrebbe essere utile aggiungere un prefisso di selezione del flusso da usare a seconda della tipologia della chiamata (cellulare, urbana, interurbana, ...). Per effettuare questo tipo di operazioni in modo automatico, la PhoneBar offre la possibilità di inserire delle regole (regular expression) in grado di modificare il numero di telefono. **La funzione è disponibile soltanto per le **[[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)**chiamate manuali**>>path:../input/hashphones.glossario]](%%). Per una descrizione dettagliata della configurazione necessaria, fare riferimento alla sezione [[Scheda Dial-plan>>path:../input/hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo]] del documento [[PhoneBar: HowTo configurazione>>path:../input/hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo]].
231 +In alcune circostanze, per una chiamata uscente, potrebbe essere utile aggiungere un prefisso di selezione del flusso da usare a seconda della tipologia della chiamata (cellulare, urbana, interurbana, ...). Per effettuare questo tipo di operazioni in modo automatico, la PhoneBar offre la possibilità di inserire delle regole (regular expression) in grado di modificare il numero di telefono. **La funzione è disponibile soltanto per le **[[(% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)**chiamate manuali**>>path:../input/hashphones.glossario]](%%). Per una descrizione dettagliata della configurazione necessaria, fare riferimento alla sezione [[Scheda Dial-plan>>path:../input/hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo]] del documento [[PhoneBar: HowTo configurazione>>path:../input/hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo]].
230 230  
231 231  == Le pause personalizzate ==
232 232