Changes for page PhoneBar

Last modified by administrator BDP on 2025/03/06 10:46

From version 33.1
edited by administrator BDP
on 2017/11/27 12:13
Change comment: There is no comment for this version
To version 31.1
edited by administrator BDP
on 2017/11/09 14:21
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -2,7 +2,7 @@
2 2  {{toc start=2 depth="3"/}}
3 3  {{/box}}
4 4  
5 -La PhoneBar è l'applicazione client che permette ad un [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] di collegarsi al sistema **#Phones** per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti dagli [[utenti del contact center>>doc:Glossario.WebHome]].
5 +La PhoneBar è l'applicazione client che permette ad un [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] di collegarsi al sistema **#Phones** per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti [[dagli utenti del contact center>>doc:Glossario.WebHome]].
6 6  
7 7  La PhoneBar è multifunzionale e fornisce:
8 8  
... ... @@ -57,7 +57,7 @@
57 57  
58 58  === Vu-Meter ===
59 59  
60 -Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. È altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione.
60 +Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella [[Skin Classic>>path:#_InterfacciaPhoneBarClassic_]], il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. È altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione.
61 61  
62 62  === Controllo del volume ===
63 63  
... ... @@ -106,7 +106,7 @@
106 106  Pausa
107 107  )))|F3|Permette di sospendere momentaneamente l'attività dell'operatore. Questa azione prenota per l'operatore la collocazione in stato di Pausa. L'operatore sarà posto in Pausa appena possibile.
108 108  Se in #phones sono stati definiti dei motivi di pausa personalizzati, premendo questo bottone la PhoneBar visualizza un menu contenente la lista di tali motivi (più il motivo //Generico// aggiunto a fine lista dalla Phonebar) da cui l'operatore deve scegliere quello indicato in base all'attività da svolgere durante la pausa.
109 -per maggiori informazioni fare riferimento al paragrafo //Le pause personalizzate//.
109 +per maggiori informazioni fare riferimento al paragrafo [[Le pause personalizzate>>path:#pause]].
110 110  |(((
111 111  [[image:hashphones.phonebar.html_html_m3f0f551a.png||height="24" width="25"]]
112 112  
... ... @@ -210,10 +210,9 @@
210 210  |**Opzioni**|Apre la finestra [[//Opzioni//>>doc:PhoneBar.WebHome]].
211 211  |**Telefonia**|Apre la finestra //Telefonia// in cui è possibile [[impostare i parametri relativi alla telefonia>>doc:PhoneBar.WebHome]].
212 212  |**Impostazioni camera**|Apre la finestra //Anteprima video// per indicare le [[impostazioni>>doc:PhoneBar.WebHome]] della videocamera utilizzata.
213 -|**Scegli Skin**|Consente di cambiare l'apparenza della PhoneBar. E' possibile scegliere tra le skin [[//Classic// e //Blue Mate//.
214 -
215 -
216 -|**Opzioni Skin**|Apre la finestra ~~[~~[//Opzioni Skin//>>doc:PhoneBar.WebHome]] che consente di impostare le proprietà del marquee e della finestra si popup.|**Richiesta assistenza**|Invia al supervisore una segnalazione di richiesta assistenza.
213 +|**Scegli Skin**|Consente di cambiare l'apparenza della PhoneBar. E' possibile scegliere tra le skin [[(% class="wikiinternallink" %)//Classic//>>path:#_InterfacciaPhoneBarClassic_]](%%) e //Blue Mate//.
214 +|**Opzioni Skin**|Apre la finestra [[//Opzioni Skin//>>doc:PhoneBar.WebHome]] che consente di impostare le proprietà del marquee e della finestra si popup.
215 +|**Richiesta assistenza**|Invia al supervisore una segnalazione di richiesta assistenza.
217 217  |**Informazioni prodotto**|Visualizza informazioni sulla versione corrente della PhoneBar.
218 218  |**Esci**|Consente di chiudere la PhoneBar.
219 219  
... ... @@ -237,7 +237,7 @@
237 237  
238 238  [[image:hashphones.phonebar.html_html_m20fa43d7.png||height="111" width="642"]]
239 239  
240 -Se nel [[#phones Client>>doc:ClientPhones.WebHome]] è stata attivata la funzione delle pause personalizzate, premendo il tasto Pausa viene visualizzato un menu simile a quello raffigurato nell'immagine precedente. Al suo interno sono visibili tre voci:
239 +Se nel [[#phones Client>>doc:ClientPhones.WebHome]] è stata attivata la funzione delle pause personalizzate, premendo il tasto Pausa ([[Interfaccia PhoneBar Classic>>path:#_InterfacciaPhoneBarClassic_]]) viene visualizzato un menu simile a quello raffigurato nell'immagine precedente. Al suo interno sono visibili tre voci:
241 241  
242 242  * //Back office//
243 243  * //Front office//