Changes for page PhoneBar

Last modified by administrator BDP on 2025/03/06 10:46

From version 37.1
edited by administrator BDP
on 2017/11/27 14:41
Change comment: Imported from XAR
To version 46.1
edited by administrator BDP
on 2018/05/03 17:07
Change comment: Renamed back-links.

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -2,22 +2,24 @@
2 2  {{toc start=2 depth="3"/}}
3 3  {{/box}}
4 4  
5 -La PhoneBar è l'applicazione client che permette ad un [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] di collegarsi al sistema **#Phones** per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti dagli [[utenti del contact center>>doc:Glossario.WebHome]].
5 +== Introduzione ==
6 6  
7 +La PhoneBar è l'applicazione client che permette ad un [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] di collegarsi al sistema **#phones** per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti dagli [[utenti del contact center>>doc:Glossario.WebHome]].
8 +
7 7  La PhoneBar è multifunzionale e fornisce:
8 8  
9 -* Un'interfaccia grafica tra [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] e #phones.
11 +* Un'interfaccia grafica tra [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] e #phones.
10 10  * Un'interfaccia di programmazione per lo sviluppo di applicativi personalizzati noti come "driver di PhoneBar"; include un ambiente di debug.
11 11  * un'interfaccia verso dispositivi telefonici particolari.
12 12  
13 13  Inoltre la PhoneBar offre la possibilità di personalizzare l'aspetto grafico dell'interfaccia utente.
14 14  
15 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m7ecae37b.png||height="545" width="642"]]
17 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m7ecae37b.png||queryString="width=642&height=545" height="545" width="642"]]
16 16  
17 17  == Configurare la PhoneBar ==
18 18  
19 -* La prima volta che la PhoneBar viene attivata su una postazione è necessario impostare i [[parametri di configurazione della telefonia>>doc:.Impostazioni.WebHome]].
20 -* Alcuni parametri di configurazione della PhoneBar per impostazioni particolari (//flashTime//, //pauseTime//, ecc.) sono accessibili solo modificando le chiavi presenti nel registro di Windows; fare riferimento a: [[Configurazione avanzata>>doc:.Impostazioni.WebHome]].
21 +* La prima volta che la PhoneBar viene attivata su una postazione è necessario impostare i [[parametri di configurazione della telefonia>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.Impostazioni.WebHome]].
22 +* Alcuni parametri di configurazione della PhoneBar per impostazioni particolari (//flashTime//, //pauseTime//, ecc.) sono accessibili solo modificando le chiavi presenti nel registro di Windows; fare riferimento a: [[Configurazione avanzata>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.Impostazioni.WebHome]].
21 21  
22 22  === Interno telefonico ===
23 23  
... ... @@ -25,7 +25,7 @@
25 25  
26 26  == La PhoneBar come interfaccia applicativa ==
27 27  
28 -La PhoneBar fornisce un'interfaccia di programmazione che permette la creazione di moduli applicativi specifici, noti come "driver di PhoneBar". Questi moduli possono essere attivati durante una chiamata per interagire con #phones ed offrono all'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] la possibilità di accedere ai dati correlati alla chiamata. Come supporto allo sviluppo viene fornito un apposito ambiente di debug. Per lo sviluppo dei driver di PhoneBar, fare riferimento alla sezione PhoneBar: sviluppo driver di PhoneBar.
30 +La PhoneBar fornisce un'interfaccia di programmazione che permette la creazione di moduli applicativi specifici, noti come "driver di PhoneBar". Questi moduli possono essere attivati durante una chiamata per interagire con #phones ed offrono all'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] la possibilità di accedere ai dati correlati alla chiamata. Come supporto allo sviluppo viene fornito un apposito ambiente di debug. Per lo sviluppo dei driver di PhoneBar, fare riferimento alla sezione PhoneBar: sviluppo driver di PhoneBar.
29 29  
30 30  == La PhoneBar come interfaccia verso dispositivi telefonici ==
31 31  
... ... @@ -43,21 +43,21 @@
43 43  
44 44  == Interfaccia grafica della PhoneBar ==
45 45  
46 -=== Controlliqwqwde qwqwe audio ===
48 +=== Controlli audio ===
47 47  
48 48  Attenzione: i controlli audio sono visibili soltanto se nella scheda [[Dispositivo>>doc:PhoneBar.WebHome]] è stato selezionato un dispositivo che richiede cuffie e microfono, ad esempio Lighthouse Softphone.
49 49  
50 -PhoneBar e Lighthouse Softphone utilizzano per l’output e l’intput del segnale rispettivamente la prima linea audio Wave e la prima linea Microfono del driver della periferica audio di default. Le due linee possono essere regolate tramite lo strumento **Audio Tuner**. Inoltre, per una sintonizzazione più precisa, l'interfaccia grafica dispone di diversi strumenti per controllare ed intervenire sul volume dell’audio. In dettaglio si tratta di:
52 +PhoneBar e Lighthouse Softphone utilizzano per l’output e l’input del segnale rispettivamente la prima linea audio Wave e la prima linea Microfono del driver della periferica audio di default. Le due linee possono essere regolate tramite lo strumento **Audio Tuner**. Inoltre, per una sintonizzazione più precisa, l'interfaccia grafica dispone di diversi strumenti per controllare ed intervenire sul volume dell’audio. In dettaglio si tratta di:
51 51  
52 52  * VU-Meter(visualizzazione volume ingresso/uscita)
53 53  * Controllo del volume(audio in uscita)
54 54  * Attivazione/disattivazione microfono (audio in ingresso)
55 55  
56 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_12450ea6.png||height="114" width="642"]]
58 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_12450ea6.png||queryString="width=642&height=114" height="114" width="642"]]
57 57  
58 58  === Vu-Meter ===
59 59  
60 -Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. E' altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione.
62 +Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. E' altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione.
61 61  
62 62  === Controllo del volume ===
63 63  
... ... @@ -65,43 +65,43 @@
65 65  
66 66  === Attivazione/Disattivazione del microfono ===
67 67  
68 -La casella alla destra del regolatore del volume consente di disabilitare temporaneamente il microfono. Quando selezionata, il Lighthouse Softphone sospende completamente la trasmissione della voce dell’[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]]. Da notare che questo controllo agisce esclusivamente all'interno dell’applicazione e non è specificato nelle impostazioni del mixer di sistema. Il microfono, qualora disabilitato, viene automaticamente riattivato alla conclusione della chiamata in corso.
70 +La casella alla destra del regolatore del volume consente di disabilitare temporaneamente il microfono. Quando selezionata, il Lighthouse Softphone sospende completamente la trasmissione della voce dell’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]]. Da notare che questo controllo agisce esclusivamente all'interno dell’applicazione e non è specificato nelle impostazioni del mixer di sistema. Il microfono, qualora disabilitato, viene automaticamente riattivato alla conclusione della chiamata in corso.
69 69  
70 70  == Finestra Trasferimento Chiamata ==
71 71  
72 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_7883c07c.jpg||height="350" width="642"]]
74 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_7883c07c.jpg||queryString="width=642&height=350" height="350" width="642"]]
73 73  
74 -La finestra di dialogo **Trasferimento chiamata**, che appare in seguito alla richiesta di [[trasferimento>>doc:PhoneBar.WebHome]], fornisce la lista degli [[operatori>>doc:AgentiPhones.WebHome]] ai quali una chiamata può essere trasferita; per ogni [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] visualizza lo stato in cui si trova, da quanto tempo, e su quale [[campagna di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome]] è in conversazione.
76 +La finestra di dialogo **Trasferimento chiamata**, che appare in seguito alla richiesta di [[trasferimento>>doc:PhoneBar.WebHome]], fornisce la lista degli [[operatori>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] ai quali una chiamata può essere trasferita; per ogni [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] visualizza lo stato in cui si trova, da quanto tempo, e su quale [[campagna di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] è in conversazione.
75 75  
76 -La casella di riepilogo **Campagna** permette di visualizzare tutte le [[campagne di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome]] che possono gestire la chiamata corrente e di selezionare quella alla quale si desidera trasferire la chiamata corrente.
78 +La casella di riepilogo **Campagna** permette di visualizzare tutte le [[campagne di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] che possono gestire la chiamata corrente e di selezionare quella alla quale si desidera trasferire la chiamata corrente.
77 77  
78 78  La casella di controllo **Trasferisci unicamente all'agente selezionato**:
79 79  
80 -* //Non selezionata//: nel caso in cui l'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] non fosse disponibile, #phones cerca un altro operatore disponibile ed eventualmente gestisce la chiamata secondo le [[regole di coda>>doc:CampagnePhones.WebHome]].
82 +* //Non selezionata//: nel caso in cui l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] non fosse disponibile, #phones cerca un altro operatore disponibile ed eventualmente gestisce la chiamata secondo le [[regole di coda>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]].
81 81  * //Selezionata//: nel caso in cui l'operatore destinatario non fosse disponibile, il trasferimento viene rifiutato. In questa circostanza è possibile selezionare manualmente un altro operatore.
82 82  
83 -La voce **Qualsiasi **posta nell'elenco, permette di trasferire il controllo della chiamata a #phones che cercherà di assegnarla ad un operatore nel rispetto delle [[regole ACD>>doc:CampagnePhones.WebHome]] impostate per la [[campagna>>doc:CampagnePhones.WebHome]]. Qualora nessun operatore fosse disponibile, la chiamata seguirà le regole di coda definite per la campagna.
85 +La voce **Qualsiasi **posta nell'elenco, permette di trasferire il controllo della chiamata a #phones che cercherà di assegnarla ad un operatore nel rispetto delle [[regole ACD>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] impostate per la [[campagna>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]]. Qualora nessun operatore fosse disponibile, la chiamata seguirà le regole di coda definite per la campagna.
84 84  
85 -Il trasferimento può essere effettuato entrando in conversazione con l'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] destinatario (in questo caso l'operatore origine del trasferimento attenderà a chiudere la sua connessione telefonica dopo aver parlato con l'operatore destinatario del trasferimento) oppure in modo cieco, cioè abbattendo la connessione telefonica dell'operatore origine appena il trasferimento sia stato accettato.
87 +Il trasferimento può essere effettuato entrando in conversazione con l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] destinatario (in questo caso l'operatore origine del trasferimento attenderà a chiudere la sua connessione telefonica dopo aver parlato con l'operatore destinatario del trasferimento) oppure in modo cieco, cioè abbattendo la connessione telefonica dell'operatore origine appena il trasferimento sia stato accettato.
86 86  
87 87  == Interfaccia PhoneBar Classic ==
88 88  
89 -Sulla PhoneBar sono rappresentati, sotto forma di pulsanti, i comandi necessari all'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] per poter svolgere l'attività operativa (vedi lista sottostante).
91 +Sulla PhoneBar sono rappresentati, sotto forma di pulsanti, i comandi necessari all'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] per poter svolgere l'attività operativa (vedi lista sottostante).
90 90  
91 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m34ce30f2.png||height="22" width="642"]]
93 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m34ce30f2.png||queryString="width=642&height=22" height="22" width="642"]]
92 92  
93 93  
94 94  
95 95  |**Comando**|**Tasti di funzione (Ctrl / Shift + tasto funzione)**|**Descrizione**
96 96  |(((
97 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_b8bbef3.png||height="24" width="25"]]
99 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_b8bbef3.png||queryString="width=25&height=24" height="24" width="25"]]
98 98  
99 99  Login/Pronto
100 -)))|F2|Serve per effettuare il Login o per ritornare in stato di disponibile dallo stato di Pausa o di Post-Conversazione. Vedi [[Stato Agente>>doc:AgentiPhones.WebHome]].
102 +)))|F2|Serve per effettuare il Login o per ritornare in stato di disponibile dallo stato di Pausa o di Post-Conversazione. Vedi [[Stato Agente>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]].
101 101  //Pulsante disabilitato//: l'Agente è collegato al sistema e può ricevere chiamate (Stato Disponibile)
102 102  //Pulsante abilitato//: l'Agente si trova in Pausa, Post-Conversazione, oppure non è collegato al sistema.
103 103  |(((
104 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m136396c6.png||height="24" width="25"]]
106 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m136396c6.png||queryString="width=25&height=24" height="24" width="25"]]
105 105  
106 106  Pausa
107 107  )))|F3|Permette di sospendere momentaneamente l'attività dell'operatore. Questa azione prenota per l'operatore la collocazione in stato di Pausa. L'operatore sarà posto in Pausa appena possibile.
... ... @@ -108,90 +108,90 @@
108 108  Se in #phones sono stati definiti dei motivi di pausa personalizzati, premendo questo bottone la PhoneBar visualizza un menu contenente la lista di tali motivi (più il motivo //Generico// aggiunto a fine lista dalla Phonebar) da cui l'operatore deve scegliere quello indicato in base all'attività da svolgere durante la pausa.
109 109  per maggiori informazioni fare riferimento al paragrafo //Le pause personalizzate//.
110 110  |(((
111 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m3f0f551a.png||height="24" width="25"]]
113 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m3f0f551a.png||queryString="width=25&height=24" height="24" width="25"]]
112 112  
113 113  Logout
114 114  )))|F4|Pone l'operatore in stato non disponibile. Si raccomanda di disconnettersi dal server anche quando si voglia chiudere la PhoneBar.
115 115  |(((
116 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_35d5f287.png||height="21" width="128"]]
118 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_35d5f287.png||queryString="width=128&height=21" height="21" width="128"]]
117 117  
118 118  Visualizzatore di stato
119 -)))|N.D.|Visualizza lo stato in cui correntemente si trova l'operatore e fornisce informazioni relative all'arrivo di una chiamata e della campagna a cui appartiene. Se lo sfondo della casella diventa giallo significa che il supervisore è collegato nell'ambito del [[Coaching>>doc:Coaching.WebHome]].
121 +)))|N.D.|Visualizza lo stato in cui correntemente si trova l'operatore e fornisce informazioni relative all'arrivo di una chiamata e della campagna a cui appartiene. Se lo sfondo della casella diventa giallo significa che il supervisore è collegato nell'ambito del [[Coaching>>doc:ifmhelpplatform.Coaching.WebHome]].
120 120  |(((
121 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_633ad436.png||height="18" width="54"]]
123 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_633ad436.png||queryString="width=54&height=18" height="18" width="54"]]
122 122  
123 123  Timer
124 124  )))|N.D.|Tempo trascorso dall'inizio dello stato corrente (tranne che per lo stato //Non disponibile//).
125 125  |(((
126 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m6cc4a891.png||height="24" width="81"]]
128 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m6cc4a891.png||queryString="width=81&height=24" height="24" width="81"]]
127 127  
128 128  Casella di testo
129 129  )))| |Per le chiamate di outbound visualizza il numero inserito. Per le chiamate di inbound visualizza il numero del chiamante assegnato.
130 130  |(((
131 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m3aa2e383.png||height="23" width="24"]]
133 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m3aa2e383.png||queryString="width=24&height=23" height="23" width="24"]]
132 132  
133 133  Chiama
134 134  )))|F5|Permette di originare una chiamata telefonica dalla PhoneBar nell'ambito di una Campagna outbound definita. Occorre inserire il numero da chiamare nella casella di testo della PhoneBar e successivamente tramite il pulsante Chiama, nel frattempo attivatosi, oppure il tasto Enter, selezionare dal menu a cascata la Campagna outbound per la quale si vuole effettuare la chiamata. Per la composizione del numero esiste la funzionalità di autocompletamento che può essere configurata nelle [[Opzioni>>doc:PhoneBar.WebHome]] della PhoneBar.
135 135  |(((
136 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_6e6da7b4.png||height="25" width="25"]]
138 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_6e6da7b4.png||queryString="width=25&height=25" height="25" width="25"]]
137 137  
138 138  Trasferisci
139 139  )))|F6|Permette di trasferire la chiamata in corso. Premendo il pulsante appare la finestra //Trasferimento chiamata//.
140 140  |(((
141 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m72647d0b.png||height="26" width="26"]]
143 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m72647d0b.png||queryString="width=26&height=26" height="26" width="26"]]
142 142  
143 143  Assegnazioni
144 144  )))|F7|Permette di verificare a quali Campagne l'operatore è assegnato. Viene visualizzato il pannello Lista Campagne che elenca le Campagne alle quali l'operatore è correntemente assegnato. Per ogni Campagna viene elencato nome, stato (attiva, sospesa o inattiva) e tipo (inbound o outbound).
145 145  |(((
146 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_120840e7.png||height="26" width="26"]]
148 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_120840e7.png||queryString="width=26&height=26" height="26" width="26"]]
147 147  
148 148  Trasferimento manuale
149 149  )))|F8|Permette di trasferire la chiamata in corso al numero inserito nel finestrino a fianco. **Nota**: per questa azione occorre un dispositivo telefonico (p.e. [[PhoneBox>>doc:Glossario.WebHome]] o simile)
150 150  |(((
151 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m632ae94c.png||height="25" width="23"]]
153 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m632ae94c.png||queryString="width=23&height=25" height="25" width="23"]]
152 152  
153 153  Rispondi/Riappendi
154 154  )))|F9|Sostituisce l'operatività della cornetta per dispositivi che ne sono sprovvisti. Il pulsante funziona in modo attiva/disattiva: la freccia in su significa //Alza la cornetta//, freccia in giù significa //Abbassa la cornetta//.
155 155  |(((
156 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_2f762e2a.png||height="27" width="27"]]
158 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_2f762e2a.png||queryString="width=27&height=27" height="27" width="27"]]
157 157  
158 158  In attesa/Riprendi
159 159  )))|F10|Consente di mettere la chiamata corrente in attesa e di riprenderla cliccando di nuovo sullo stesso pulsante.
160 160  |(((
161 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_129137f6.png||height="27" width="29"]]
163 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_129137f6.png||queryString="width=29&height=27" height="27" width="29"]]
162 162  
163 163  Riprendi
164 164  )))|F11|Pulsante configurabile nel registry nel caso di un PBX che richieda un codice particolare per riprendere una chiamata che è stata messa in attesa prima. Vedi [[Configurazione avanzata>>doc:PhoneBar.WebHome]].
165 165  |(((
166 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_2e08f373.png||height="38" width="69"]]
168 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_2e08f373.png||queryString="width=69&height=38" height="38" width="69"]]
167 167  
168 168  Volume
169 169  )))| |Permette di regolare il volume delle cuffie. La freccia sinistra riduce il volume, la freccia destra aumenta il volume. Vedi [[Controlli Audio della PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]].
170 170  |(((
171 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_16b92737.jpg||height="39" width="22"]]
173 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_16b92737.jpg||queryString="width=22&height=39" height="39" width="22"]]
172 172  
173 173  Mute
174 174  )))|M|Silenzia il microfono. Se la casella è selezionata il contatto non sente ciò che dice l'operatore. Vedi [[Controlli Audio della PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]].
175 175  |(((
176 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_6341542a.png||height="34" width="141"]]
178 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_6341542a.png||queryString="width=141&height=34" height="34" width="141"]]
177 177  
178 178  VuMeter
179 179  (disponibile soltanto con il dispositivo SoftPhone)
180 180  )))|N.D.|Indica il livello del segnale in entrata e in uscita dalla scheda audio del computer dell’agente. La linea superiore indica il segnale in cuffia, la linea inferiore il segnale del microfono. Vedi [[Controlli Audio della PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]].
181 181  |(((
182 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m3024a2bd.png||height="28" width="29"]]
184 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m3024a2bd.png||queryString="width=29&height=28" height="28" width="29"]]
183 183  
184 184  Linea 1
185 185  (disponibile soltanto con il dispositivo SoftPhone)
186 186  )))|1|Seleziona la linea principale. Vedi Linee telefoniche della PhoneBar.
187 187  |(((
188 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_51f97c9e.png||height="27" width="29"]]
190 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_51f97c9e.png||queryString="width=29&height=27" height="27" width="29"]]
189 189  
190 190  Linea 2
191 191  (disponibile soltanto con il dispositivo SoftPhone)
192 192  )))|2|Seleziona la linea secondaria. Vedi Linee telefoniche della PhoneBar.
193 193  |(((
194 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m10d4faae.png||height="27" width="29"]]
196 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m10d4faae.png||queryString="width=29&height=27" height="27" width="29"]]
195 195  
196 196  Conferenza
197 197  (disponibile soltanto con il dispositivo SoftPhone)
... ... @@ -232,17 +232,17 @@
232 232  
233 233  == Le pause personalizzate ==
234 234  
235 -Come accennato nella sezione [[#phones Client: pause personalizzate>>doc:ClientPhones.Pause.WebHome]], la funzione delle pause personalizzate viene usata dagli [[operatori>>doc:AgentiPhones.WebHome]] per indicare il motivo della pausa prenotata.
237 +Come accennato nella sezione [[#phones Client: pause personalizzate>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.Pause.WebHome]], la funzione delle pause personalizzate viene usata dagli [[operatori>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] per indicare il motivo della pausa prenotata.
236 236  
237 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_m20fa43d7.png||height="111" width="642"]]
239 +[[image:hashphones.phonebar.html_html_m20fa43d7.png||queryString="width=642&height=111" height="111" width="642"]]
238 238  
239 -Se nel [[#phones Client>>doc:ClientPhones.WebHome]] è stata attivata la funzione delle pause personalizzate, premendo il tasto Pausa viene visualizzato un menu simile a quello raffigurato nell'immagine precedente. Al suo interno sono visibili tre voci:
241 +Se nel [[#phones Client>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]] è stata attivata la funzione delle pause personalizzate, premendo il tasto Pausa viene visualizzato un menu simile a quello raffigurato nell'immagine precedente. Al suo interno sono visibili tre voci:
240 240  
241 241  * //Back office//
242 242  * //Front office//
243 243  * //Generica//
244 244  
245 -//Back office// e //Front office// sono pause personalizzate, inserite a titolo d'esempio, mentre la terza, cioè la pausa //Generica//, è predefinita. Per usare una delle pause personalizzate, l'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] deve selezionare una delle voci presenti.
247 +//Back office// e //Front office// sono pause personalizzate, inserite a titolo d'esempio, mentre la terza, cioè la pausa //Generica//, è predefinita. Per usare una delle pause personalizzate, l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] deve selezionare una delle voci presenti.
246 246  
247 247  
248 248