Changes for page PhoneBar
Last modified by administrator BDP on 2025/03/06 10:46
From version 40.1
edited by administrator BDP
on 2017/12/06 17:20
on 2017/12/06 17:20
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -4,11 +4,11 @@ 4 4 5 5 == Introduzione == 6 6 7 -La PhoneBar è l'applicazione client che permette ad un [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] di collegarsi al sistema **# Phones** per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti dagli [[utenti del contact center>>doc:Glossario.WebHome]].7 +La PhoneBar è l'applicazione client che permette ad un [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] di collegarsi al sistema **#phones** per effettuare e rispondere alle chiamate, per eseguire comandi e ricevere informazioni. Pertanto costituisce l'elemento attraverso il quale è possibile interagire col contact center per erogare i servizi richiesti dagli [[utenti del contact center>>doc:Glossario.WebHome]]. 8 8 9 9 La PhoneBar è multifunzionale e fornisce: 10 10 11 -* Un'interfaccia grafica tra [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] e #phones. 11 +* Un'interfaccia grafica tra [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] e #phones. 12 12 * Un'interfaccia di programmazione per lo sviluppo di applicativi personalizzati noti come "driver di PhoneBar"; include un ambiente di debug. 13 13 * un'interfaccia verso dispositivi telefonici particolari. 14 14 ... ... @@ -27,7 +27,7 @@ 27 27 28 28 == La PhoneBar come interfaccia applicativa == 29 29 30 -La PhoneBar fornisce un'interfaccia di programmazione che permette la creazione di moduli applicativi specifici, noti come "driver di PhoneBar". Questi moduli possono essere attivati durante una chiamata per interagire con #phones ed offrono all'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] la possibilità di accedere ai dati correlati alla chiamata. Come supporto allo sviluppo viene fornito un apposito ambiente di debug. Per lo sviluppo dei driver di PhoneBar, fare riferimento alla sezione PhoneBar: sviluppo driver di PhoneBar. 30 +La PhoneBar fornisce un'interfaccia di programmazione che permette la creazione di moduli applicativi specifici, noti come "driver di PhoneBar". Questi moduli possono essere attivati durante una chiamata per interagire con #phones ed offrono all'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] la possibilità di accedere ai dati correlati alla chiamata. Come supporto allo sviluppo viene fornito un apposito ambiente di debug. Per lo sviluppo dei driver di PhoneBar, fare riferimento alla sezione PhoneBar: sviluppo driver di PhoneBar. 31 31 32 32 == La PhoneBar come interfaccia verso dispositivi telefonici == 33 33 ... ... @@ -59,7 +59,7 @@ 59 59 60 60 === Vu-Meter === 61 61 62 -Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. E' altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione. 62 +Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. E' altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione. 63 63 64 64 === Controllo del volume === 65 65 ... ... @@ -67,28 +67,28 @@ 67 67 68 68 === Attivazione/Disattivazione del microfono === 69 69 70 -La casella alla destra del regolatore del volume consente di disabilitare temporaneamente il microfono. Quando selezionata, il Lighthouse Softphone sospende completamente la trasmissione della voce dell’[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]]. Da notare che questo controllo agisce esclusivamente all'interno dell’applicazione e non è specificato nelle impostazioni del mixer di sistema. Il microfono, qualora disabilitato, viene automaticamente riattivato alla conclusione della chiamata in corso. 70 +La casella alla destra del regolatore del volume consente di disabilitare temporaneamente il microfono. Quando selezionata, il Lighthouse Softphone sospende completamente la trasmissione della voce dell’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]]. Da notare che questo controllo agisce esclusivamente all'interno dell’applicazione e non è specificato nelle impostazioni del mixer di sistema. Il microfono, qualora disabilitato, viene automaticamente riattivato alla conclusione della chiamata in corso. 71 71 72 72 == Finestra Trasferimento Chiamata == 73 73 74 74 [[image:hashphones.phonebar.html_html_7883c07c.jpg||height="350" width="642"]] 75 75 76 -La finestra di dialogo **Trasferimento chiamata**, che appare in seguito alla richiesta di [[trasferimento>>doc:PhoneBar.WebHome]], fornisce la lista degli [[operatori>>doc:AgentiPhones.WebHome]] ai quali una chiamata può essere trasferita; per ogni [[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] visualizza lo stato in cui si trova, da quanto tempo, e su quale [[campagna di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome]] è in conversazione. 76 +La finestra di dialogo **Trasferimento chiamata**, che appare in seguito alla richiesta di [[trasferimento>>doc:PhoneBar.WebHome]], fornisce la lista degli [[operatori>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] ai quali una chiamata può essere trasferita; per ogni [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] visualizza lo stato in cui si trova, da quanto tempo, e su quale [[campagna di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome]] è in conversazione. 77 77 78 78 La casella di riepilogo **Campagna** permette di visualizzare tutte le [[campagne di #phones>>doc:CampagnePhones.WebHome]] che possono gestire la chiamata corrente e di selezionare quella alla quale si desidera trasferire la chiamata corrente. 79 79 80 80 La casella di controllo **Trasferisci unicamente all'agente selezionato**: 81 81 82 -* //Non selezionata//: nel caso in cui l'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] non fosse disponibile, #phones cerca un altro operatore disponibile ed eventualmente gestisce la chiamata secondo le [[regole di coda>>doc:CampagnePhones.WebHome]]. 82 +* //Non selezionata//: nel caso in cui l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] non fosse disponibile, #phones cerca un altro operatore disponibile ed eventualmente gestisce la chiamata secondo le [[regole di coda>>doc:CampagnePhones.WebHome]]. 83 83 * //Selezionata//: nel caso in cui l'operatore destinatario non fosse disponibile, il trasferimento viene rifiutato. In questa circostanza è possibile selezionare manualmente un altro operatore. 84 84 85 85 La voce **Qualsiasi **posta nell'elenco, permette di trasferire il controllo della chiamata a #phones che cercherà di assegnarla ad un operatore nel rispetto delle [[regole ACD>>doc:CampagnePhones.WebHome]] impostate per la [[campagna>>doc:CampagnePhones.WebHome]]. Qualora nessun operatore fosse disponibile, la chiamata seguirà le regole di coda definite per la campagna. 86 86 87 -Il trasferimento può essere effettuato entrando in conversazione con l'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] destinatario (in questo caso l'operatore origine del trasferimento attenderà a chiudere la sua connessione telefonica dopo aver parlato con l'operatore destinatario del trasferimento) oppure in modo cieco, cioè abbattendo la connessione telefonica dell'operatore origine appena il trasferimento sia stato accettato. 87 +Il trasferimento può essere effettuato entrando in conversazione con l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] destinatario (in questo caso l'operatore origine del trasferimento attenderà a chiudere la sua connessione telefonica dopo aver parlato con l'operatore destinatario del trasferimento) oppure in modo cieco, cioè abbattendo la connessione telefonica dell'operatore origine appena il trasferimento sia stato accettato. 88 88 89 89 == Interfaccia PhoneBar Classic == 90 90 91 -Sulla PhoneBar sono rappresentati, sotto forma di pulsanti, i comandi necessari all'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] per poter svolgere l'attività operativa (vedi lista sottostante). 91 +Sulla PhoneBar sono rappresentati, sotto forma di pulsanti, i comandi necessari all'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] per poter svolgere l'attività operativa (vedi lista sottostante). 92 92 93 93 [[image:hashphones.phonebar.html_html_m34ce30f2.png||height="22" width="642"]] 94 94 ... ... @@ -99,7 +99,7 @@ 99 99 [[image:hashphones.phonebar.html_html_b8bbef3.png||height="24" width="25"]] 100 100 101 101 Login/Pronto 102 -)))|F2|Serve per effettuare il Login o per ritornare in stato di disponibile dallo stato di Pausa o di Post-Conversazione. Vedi [[Stato Agente>>doc:AgentiPhones.WebHome]]. 102 +)))|F2|Serve per effettuare il Login o per ritornare in stato di disponibile dallo stato di Pausa o di Post-Conversazione. Vedi [[Stato Agente>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]]. 103 103 //Pulsante disabilitato//: l'Agente è collegato al sistema e può ricevere chiamate (Stato Disponibile) 104 104 //Pulsante abilitato//: l'Agente si trova in Pausa, Post-Conversazione, oppure non è collegato al sistema. 105 105 |((( ... ... @@ -234,7 +234,7 @@ 234 234 235 235 == Le pause personalizzate == 236 236 237 -Come accennato nella sezione [[#phones Client: pause personalizzate>>doc:ClientPhones.Pause.WebHome]], la funzione delle pause personalizzate viene usata dagli [[operatori>>doc:AgentiPhones.WebHome]] per indicare il motivo della pausa prenotata. 237 +Come accennato nella sezione [[#phones Client: pause personalizzate>>doc:ClientPhones.Pause.WebHome]], la funzione delle pause personalizzate viene usata dagli [[operatori>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] per indicare il motivo della pausa prenotata. 238 238 239 239 [[image:hashphones.phonebar.html_html_m20fa43d7.png||height="111" width="642"]] 240 240 ... ... @@ -244,7 +244,7 @@ 244 244 * //Front office// 245 245 * //Generica// 246 246 247 -//Back office// e //Front office// sono pause personalizzate, inserite a titolo d'esempio, mentre la terza, cioè la pausa //Generica//, è predefinita. Per usare una delle pause personalizzate, l'[[operatore>>doc:AgentiPhones.WebHome]] deve selezionare una delle voci presenti. 247 +//Back office// e //Front office// sono pause personalizzate, inserite a titolo d'esempio, mentre la terza, cioè la pausa //Generica//, è predefinita. Per usare una delle pause personalizzate, l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] deve selezionare una delle voci presenti. 248 248 249 249 250 250