Changes for page PhoneBar

Last modified by administrator BDP on 2025/03/06 10:46

From version 52.1
edited by administrator BDP
on 2018/07/17 12:26
Change comment: There is no comment for this version
To version 69.1
edited by administrator BDP
on 2019/09/04 10:33
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -1,3 +1,8 @@
1 +(% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %)
2 +(((
3 +[[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/PhoneBar/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]]
4 +)))
5 +
1 1  {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**"}}
2 2  {{toc start=2 depth="3"/}}
3 3  {{/box}}
... ... @@ -33,7 +33,7 @@
33 33  
34 34  == La PhoneBar come interfaccia applicativa ==
35 35  
36 -La PhoneBar fornisce un'interfaccia di programmazione che permette la creazione di moduli applicativi specifici, noti come "driver di PhoneBar". Questi moduli possono essere attivati durante una chiamata per interagire con #phones ed offrono all'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] la possibilità di accedere ai dati correlati alla chiamata. Come supporto allo sviluppo viene fornito un apposito ambiente di debug. Per lo sviluppo dei driver di PhoneBar, fare riferimento alla sezione PhoneBar: sviluppo driver di PhoneBar.
41 +La PhoneBar fornisce un'interfaccia di programmazione che permette la creazione di moduli applicativi specifici, noti come "driver di PhoneBar". Questi moduli possono essere attivati durante una chiamata per interagire con #phones ed offrono all'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] la possibilità di accedere ai dati correlati alla chiamata. Come supporto allo sviluppo viene fornito un apposito ambiente di debug. Per lo sviluppo dei driver di PhoneBar, fare riferimento alla sezione [[PhoneBar: sviluppo driver di PhoneBar>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.PhoneBar.WebHome||target="_blank"]].
37 37  
38 38  == La PhoneBar come interfaccia verso dispositivi telefonici ==
39 39  
... ... @@ -40,8 +40,8 @@
40 40  La PhoneBar supporta i seguenti dispositivi telefonici:
41 41  
42 42  * Nessuno
43 -* [[IFM PhoneBox>>doc:Glossario.WebHome]] (obsoleto)
44 -* IFM SoftPhone
48 +* [[IFM PhoneBox>>doc:Glossario.WebHome||anchor="HPhoneBox" target="_blank"]] (obsoleto)
49 +* [[IFM SoftPhone>>doc:IFMSoftPhone.WebHome||target="_blank"]]
45 45  * MS RTC Client
46 46  * IP Phone
47 47  
... ... @@ -51,6 +51,9 @@
51 51  
52 52  == Interfaccia grafica della PhoneBar ==
53 53  
59 +(% style="text-align:center; margin:30px 0 30px 0" %)
60 +[[image:PhoneBar_interfaccia_02.png||alt="interfaccia.phonebar" height="308" width="800"]]
61 +
54 54  === Controlli audio ===
55 55  
56 56  Attenzione: i controlli audio sono visibili soltanto se nella scheda [[Dispositivo>>doc:.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaDispositivo" target="_blank"]] è stato selezionato un dispositivo che richiede cuffie e microfono, ad esempio Lighthouse Softphone.
... ... @@ -61,8 +61,6 @@
61 61  * Controllo del volume(audio in uscita)
62 62  * Attivazione/disattivazione microfono (audio in ingresso)
63 63  
64 -[[image:hashphones.phonebar.html_html_12450ea6.png||queryString="width=642&height=114" height="114" width="642"]]
65 -
66 66  === Vu-Meter ===
67 67  
68 68  Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. E' altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione.
... ... @@ -79,7 +79,7 @@
79 79  
80 80  [[image:hashphones.phonebar.html_html_7883c07c.jpg||queryString="width=642&height=350" height="350" width="642"]]
81 81  
82 -La finestra di dialogo **Trasferimento chiamata**, che appare in seguito alla richiesta di [[trasferimento>>doc:.OperareConPhoneBar .WebHome||target="_blank"]], fornisce la lista degli [[operatori>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] ai quali una chiamata può essere trasferita; per ogni [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] visualizza lo stato in cui si trova, da quanto tempo, e su quale [[campagna di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] è in conversazione.
88 +La finestra di dialogo **Trasferimento chiamata**, che appare in seguito alla richiesta di [[trasferimento>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.OperareConPhoneBar.WebHome||target="_blank"]], fornisce la lista degli [[operatori>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] ai quali una chiamata può essere trasferita; per ogni [[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] visualizza lo stato in cui si trova, da quanto tempo, e su quale [[campagna di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] è in conversazione.
83 83  
84 84  La casella di riepilogo **Campagna** permette di visualizzare tutte le [[campagne di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] che possono gestire la chiamata corrente e di selezionare quella alla quale si desidera trasferire la chiamata corrente.
85 85  
... ... @@ -251,7 +251,3 @@
251 251  * //Generica//
252 252  
253 253  //Back office// e //Front office// sono pause personalizzate, inserite a titolo d'esempio, mentre la terza, cioè la pausa //Generica//, è predefinita. Per usare una delle pause personalizzate, l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] deve selezionare una delle voci presenti.
254 -
255 -
256 -
257 -
PH0054 - PhoneBar - Guida Utente.pdf
Size
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -1.3 MB
1 +1.7 MB
Content
PH0054 - PhoneBar - Guida Utente.docx
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +1.1 MB
Content
PhoneBar_interfaccia.png
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +34.4 KB
Content
PhoneBar_interfaccia_02.png
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +48.5 KB
Content
acrobat-logo.png
Author
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,0 +1,1 @@
1 +1.1 KB
Content