Changes for page PhoneBar

Last modified by administrator BDP on 2025/03/06 10:46

From version 68.1
edited by administrator BDP
on 2019/09/04 10:30
Change comment: There is no comment for this version
To version 69.1
edited by administrator BDP
on 2019/09/04 10:33
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -56,6 +56,9 @@
56 56  
57 57  == Interfaccia grafica della PhoneBar ==
58 58  
59 +(% style="text-align:center; margin:30px 0 30px 0" %)
60 +[[image:PhoneBar_interfaccia_02.png||alt="interfaccia.phonebar" height="308" width="800"]]
61 +
59 59  === Controlli audio ===
60 60  
61 61  Attenzione: i controlli audio sono visibili soltanto se nella scheda [[Dispositivo>>doc:.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaDispositivo" target="_blank"]] è stato selezionato un dispositivo che richiede cuffie e microfono, ad esempio Lighthouse Softphone.
... ... @@ -66,9 +66,6 @@
66 66  * Controllo del volume(audio in uscita)
67 67  * Attivazione/disattivazione microfono (audio in ingresso)
68 68  
69 -(% style="text-align:center; margin:30px 0 30px 0" %)
70 -[[image:PhoneBar_interfaccia_02.png||alt="interfaccia.phonebar" height="308" width="800"]]
71 -
72 72  === Vu-Meter ===
73 73  
74 74  Il VU-Meter offre la visualizzazione del livello del segnale attualmente in arrivo ed in uscita dalla scheda audio. Nella Skin Classic, il livello del segnale verso la cuffia viene rappresentato dalla barra posta al di sopra della linea colorata; il livello del segnale al microfono viene rappresentato da quella al di sotto della linea colorata. Nella "Blue Mate", il primo è rappresentata dalla barra internamente colorata superiore, il secondo da quella inferiore. Il VU-Meter è uno strumento diagnostico importante per verificare la presenza di segnale al dispositivo audio nelle circostanze in cui una delle due parti non sente l’altra. E' altresì utile durante la conversazione per mantenere monitorata la quantità di segnale emesso: l’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] può così accertarsi che l’energia della sua voce non sia eccessiva, ovvero prossima al limite della barra, per evitare la saturazione del segnale emesso. Per ottenere la migliore trasmissione della voce, la barra dovrebbe estendersi in corrispondenza della zona arancione della linea colorata. Se essa si muove entro della zona gialla, la voce potrebbe giungere troppo tenue. Se raggiunge la zona rossa, il microfono potrebbe entrare in saturazione e la voce giungere distorta. Nel caso non risulti possibile regolare l’apparecchio auricolare per mantenere il livello del segnale intorno alla zona arancione, contattare un responsabile del sistema per la regolazione del livello di registrazione.