Changes for page 03 - Cambiare lo Skin
From version 7.6
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 12:53
on 2017/09/05 12:53
Change comment:
There is no comment for this version
To version 7.4
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 12:19
on 2017/09/05 12:19
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (2 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Title
-
... ... @@ -1,1 +1,1 @@ 1 -0 3-CambiareloSkin1 +02 - Operare con la PhoneBar - Content
-
... ... @@ -1,3 +1,112 @@ 1 += Lavorare con la PhoneBar = 2 + 3 +== Avviare la PhoneBar == 4 + 5 +* Dal menu Avvio di Windows, selezionare il commando **PhoneBar**. 6 +* Oppure cliccare sull'icona **PhoneBar** sul desktop:((( 7 +|[[image:hashphones.phonebar-howto.html_html_7eeee0bf.png||height="34" width="90"]] 8 +))) 9 +* 10 + 11 +La prima volta che la PhoneBar viene attivata su una postazione è necessario __[[impostare i parametri di configurazione della telefonia>>path:../input/hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo#_Impostare_la_telefonia]]__. 12 + 13 +== Inviare una richiesta di intervento al supervisore == 14 + 15 +1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla PhoneBar. 16 +1. Selezionare **Richiesta assistenza**. Viene visualizzato il dialogo //Inviare una richiesta di intervento al supervisore?// 17 +1. Cliccare su **OK** per confermare. 18 + 19 +== Resettare la telefonia == 20 + 21 +Attenzione! **Resetta telefonia** è disponibile solo se nella scheda __[[Dispositivo>>path:#Scheda_Dispositivo]]__ delle opzioni //Telefonia// è stato selezionato il dispositivo __[[(% class="wikiinternallink" %)//IFM PhoneBox//>>path:../input/hashphones.glossario#PhoneBox]](%%)__ (obsoleto). 22 + 23 +1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla PhoneBar. 24 +1. Selezionare **Resetta telefonia**. 25 + 26 +== Uscire dalla PhoneBar == 27 + 28 +1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla PhoneBar. 29 +1. Selezionare **Esci**. 30 +1. Cliccare su **OK** per confermare. 31 + 32 +== Fare Login == 33 + 34 +1. Cliccare sul pulsante [[image:hashphones.phonebar-howto.html_html_b8bbef3.png||height="24" width="25"]] oppure premere ctrl + F2. Viene visualizzata la finestra //Login Agente//. 35 +1. Inserire i dati relativi all'operatore e dell'interno da cui si connette: 36 +1*. **Nome**: nome dell'operatore come è stato indicato in #phones. 37 +1*. **Cognome**: cognome esatto dell'operatore. 38 +1*. **Password**: la password è richiesta solo se è stata attivata nelle __[[proprietà generali dell'agente umano di #phones>>path:../input/hashphones.agenti-howto#_Nuovoagenteumano_]]__. Se la password è richiesta, durante il suo inserimento per sicurezza verrà visualizzata come una serie di asterischi. Per una descrizione del meccanismo di password, fare riferimento a __[[Password dell'operatore>>path:../input/hashphones.agenti#Password]]__. 39 +1*. **Salva le impostazioni di login** (opzionale): per rendere persistenti i dati e riproposti ad ogni login successivo. 40 +1. Cliccare su **OK**. Il visualizzatore riporterà lo stato //Disponibile//. Questo indica che l'__[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]]__ è pronto a ricevere o a fare chiamate per le __[[campagne>>path:../input/hashphones.campagne]]__ alle quali è assegnato. 41 + 42 +=== Cambiare la password di login === 43 + 44 +La modifica della password è possibile solo se il sistema è configurato per poter erogare questo tipo di permesso. Per maggiori informazioni fare riferimento a __[[Impostare i requisiti del password>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-howto#_ImpostareirequisitidelPassword_]]__. 45 +\\L'operazione può essere compiuta all'interno della finestra di login. Effettuare il tentativo di login come indicato nel punto precedente, quindi: 46 + 47 +1. Nella finestra di login, selezionare il pulsante **Cambia password**. 48 +1*. Nel campo **Vecchia password** inserire la vecchia password. 49 +1*. Nel campo **Nuova password** inserire la nuova password. 50 +1*. Nel campo **Conferma password** confermare la nuova password. 51 +1. Cliccare su **OK** per confermare l'impostazione. 52 + 53 +== Fare logout == 54 + 55 +* Cliccare sul pulsante [[image:hashphones.phonebar-howto.html_html_m3f0f551a.png||height="24" width="25"]] oppure premere ctrl + F4. 56 +* Si raccomanda di disconnettersi da #phones Server anche quando si desidera chiudere la PhoneBar. 57 + 58 +== Mettersi in pausa == 59 + 60 +* Cliccare sul pulsante [[image:hashphones.phonebar-howto.html_html_m136396c6.png||height="24" width="25"]] oppure premere ctrl + F3. 61 +* La pausa non è immediata, ma viene //prenotata// e l'__[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]]__ sarà posto in pausa appena possibile. 62 + 63 +== Visualizzare/Nascondere la PhoneBar == 64 + 65 +Questa opzione è disponibile solo per l'interfaccia __[[Classic>>path:../input/hashphones.phonebar#_InterfacciaPhoneBarClassic_]]__. 66 + 67 +* Fare clic destro sulla PhoneBar. 68 +** Per visualizzare la PhoneBar : selezionare **Sempre in primo piano** dal menu contestuale. 69 +** Per nascondere la PhoneBar : selezionare **Nascondi automaticamente **dal menu contestuale. 70 + 71 +== Fare una chiamata di outbound == 72 + 73 +* Per individuare la casella di testo per l'inserimento del numero telefonico e il pulsante **Chiama**, nell'interfaccia PhoneBar Classic: __[[Interfaccia PhoneBar Classic>>path:../input/hashphones.phonebar#_InterfacciaPhoneBarClassic_]]__. 74 + 75 +1. Inserire il numero da chiamare nella casella di testo. 76 +1. Fare clic sul pulsante **Chiama **oppure premere il tasto **Invio**. 77 +1. Selezionare dal menu a cascata la __[[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]]__ contenuta nel __[[servizio di #phones di outbound>>path:../input/hashphones.servizi#ServiziOutbound]]__ per la quale si vuole effettuare la chiamata. 78 + 79 +== Fare una chiamata manuale == 80 + 81 +* Per individuare la casella di testo per l'inserimento del numero telefonico e il pulsante **Chiama**, nell'interfaccia PhoneBar Classic: __[[Interfaccia PhoneBar Classic>>path:../input/hashphones.phonebar#_InterfacciaPhoneBarClassic_]]__. 82 + 83 +Per effettuare una chiamata manualmente, cioè utilizzando le normali funzioni telefoniche, al di fuori del contact center: 84 + 85 +=== Se si dispone di un dispositivo telefonico collegato alla PhoneBar === 86 + 87 +1. Sollevare la cornetta. 88 +1. Comporre il numero desiderato ed effettuare la chiamata. 89 + 90 +=== Se non si dispone di un dispositivo telefonico collegato alla PhoneBar === 91 + 92 +1. Digitare il numero desiderato nella casella di testo, oppure comporre il numero tramite il **Telefono virtuale** cliccando con il tasto destro sulla PhoneBar e selezionando **Telefono virtuale**. Si aprirà il tastierino numerico. 93 +1*. Per individuare **Telefono virtuale** nell'interfaccia PhoneBar //Blue Mate// fare riferimento a __[[Panel Dialpad>>path:../input/hashphones.phonebar#Panel_Dialpad]]__. 94 +1. Cliccare sul pulsante **Chiama **oppure premere **Invio**. L'__[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]]__ sarà posto in stato di //Conversazione manuale// e quindi momentaneamente escluso dalle attività di assegnazione delle chiamate. 95 + 96 +== Trasferire una chiamata in corso == 97 + 98 +1. Cliccare sul pulsante [[image:hashphones.phonebar-howto.html_html_6e6da7b4.png||height="25" width="25"]] oppure premere ctrl + F6. Viene visualizzata la finestra __[[(% class="wikiinternallink" %)//Trasferimento di chiamata//>>path:../input/hashphones.phonebar#Trasferimento]](%%)__. 99 +1. La finestra __[[(% class="wikiinternallink" %)//Trasferimento di chiamata//>>path:../input/hashphones.phonebar#Trasferimento]](%%)__ fornisce la lista degli __[[operatori>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]]__ ai quali la chiamata può essere trasferita. 100 +1. Selezionare l'operatore al quale trasferire la chiamata e premere il pulsante **Trasferisci** (oppure seguire le modalità descritte __[[(% class="wikiinternallink" %)//Trasferimento di chiamata//>>path:../input/hashphones.phonebar#Trasferimento]](%%)__. La chiamata viene trasferita al nuovo operatore. 101 + 102 +=== Trasferimento manuale === 103 + 104 +* Per individuare la casella di testo per l'inserimento del numero telefonico e il pulsante **Trasferisci**, nell'interfaccia PhoneBar //Classic//: __[[Interfaccia PhoneBar Classic>>path:../input/hashphones.phonebar#_InterfacciaPhoneBarClassic_]]__. 105 +* Per individuare la casella di testo per l'inserimento del numero telefonico e il pulsante **Trasferisci**, nell'interfaccia //Blue Mate//: __[[Panel Login>>path:../input/hashphones.phonebar#Panel_Login]]__. 106 + 107 +1. Inserire nella casella di testo della PhoneBar il numero desiderato a cui si vuole trasferire la chiamata. 108 +1. Cliccare sul pulsante [[image:hashphones.phonebar-howto.html_html_6e6da7b4.png||height="25" width="25"]] oppure premere ctrl + F6. Per poter eseguire questa azione bisogna avere un dispositivo telefonico direttamente controllato dalla PhoneBar, ad esempio __[[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]]__. 109 + 1 1 = L'aspetto della PhoneBar: gli skin = 2 2 3 3 === Cambiare l'aspetto della PhoneBar (Skin) === ... ... @@ -17,7 +17,4 @@ 17 17 1*. **Marquee**: agire sul regolatore per impostare la velocità con cui scorrono i messaggi nel visualizzatore di stato. 18 18 1*. **Popup informativo**: permette di definire i colori di sfondo e testo delle finestre di popup che forniscono informazioni all'operatore sulla chiamata in arrivo e sulla __[[campagna di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]]__ di appartenenza. 19 19 20 - 21 - 22 - 23 - 129 +__[[Top>>path:#PageTop]]__