Changes for page 01 - Near-Real-Time
From version 7.1
edited by administrator BDP
on 2017/11/06 10:03
on 2017/11/06 10:03
Change comment:
There is no comment for this version
To version 9.1
edited by administrator BDP
on 2017/11/06 10:29
on 2017/11/06 10:29
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (2 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Tags
-
... ... @@ -1,0 +1,1 @@ 1 +Canali di contatto - Content
-
... ... @@ -4,7 +4,7 @@ 4 4 5 5 == Introduzione == 6 6 7 -Il canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] permette la gestione di sessioni di chat da parte degli [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti]]. L’obiettivo del modulo di #phones consiste nell'attivazione di un canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] con gli [[utenti>>path:../input/hashphones.glossario]] presenti sul sito web nel quale, ad esempio è integrato un servizio di [[chat>> path:#chat]]. Quando [[l'utente>>path:../input/hashphones.glossario]] attiva la chat presente sul sito web, un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] appartenente ad uno specifico [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], cioè idoneo alla gestione del canale di contatto di [[tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] ed abilitato alla ricezione delle richieste provenienti da quel particolare sito web, riceverà le richieste di chat e potrà gestirle attraverso gli strumenti collegati alla [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]].7 +Il canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] permette la gestione di sessioni di chat da parte degli [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti]]. L’obiettivo del modulo di #phones consiste nell'attivazione di un canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] con gli [[utenti>>path:../input/hashphones.glossario]] presenti sul sito web nel quale, ad esempio è integrato un servizio di [[chat>>||anchor="HLachat"]]. Quando [[l'utente>>path:../input/hashphones.glossario]] attiva la chat presente sul sito web, un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] appartenente ad uno specifico [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], cioè idoneo alla gestione del canale di contatto di [[tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] ed abilitato alla ricezione delle richieste provenienti da quel particolare sito web, riceverà le richieste di chat e potrà gestirle attraverso gli strumenti collegati alla [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]]. 8 8 9 9 == Comunicazioni multiple == 10 10 ... ... @@ -14,11 +14,11 @@ 14 14 15 15 Anche i canali di contatto [[di tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] sono gestiti tramite i [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]], che devono essere configurati in modo opportuno. E per abilitare il canale di contatto [[di tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] in un [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] è necessario: 16 16 17 -* impostare il [[media type>> path:#mediatype]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]];18 -* definire il [[costo della singola risorsa>> path:#costodellarisorsa]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]];19 -* creare il [[call flow>> path:#callflow]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] in grado di gestire le chiamate provenienti dal canale di contatto [[di tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]].17 +* impostare il [[media type>>||anchor="HImpostareilmediatype"]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]; 18 +* definire il [[costo della singola risorsa>>||anchor="HDefinireilcostodellarisorsa"]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]; 19 +* creare il [[call flow>>||anchor="HCreareilcallflow"]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] in grado di gestire le chiamate provenienti dal canale di contatto [[di tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]]. 20 20 21 -Fatto ciò, tutte le chiamate effettuate a partire da un canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] verranno indirizzate verso un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]], il quale potrà interagire con gli [[utenti del sito web>>path:../input/hashphones.glossario]] usando [[l'interfaccia di chat del sistema>> path:#chat]].21 +Fatto ciò, tutte le chiamate effettuate a partire da un canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] verranno indirizzate verso un [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]], il quale potrà interagire con gli [[utenti del sito web>>path:../input/hashphones.glossario]] usando [[l'interfaccia di chat del sistema>>||anchor="HLachat"]]. 22 22 23 23 === Impostare il media type === 24 24 ... ... @@ -28,15 +28,21 @@ 28 28 * [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] 29 29 * [[store-and-forward>>path:../input/hashphones.glossario]] 30 30 31 -Lo strumento di chat rientra nel canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] e per poter sfruttare le sue funzioni è necessario agire sulla proprietà [[media type>>path:../input/hashphones.servizi]] impostando il [[ valore (% class="wikiinternallink" %)**near-real-time** nel menu //Media type//, posto nella scheda //Generale// delle proprietà del servizio di #phones>>path:../input/hashphones.hashphones.servizi]](%%). 31 +Lo strumento di chat rientra nel canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] e per poter sfruttare le sue funzioni è necessario agire sulla proprietà [[media type>>path:../input/hashphones.servizi]] impostando il [[ valore (% class="wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink wikiinternallink" %)**near-real-time** nel menu //Media type//, posto nella scheda //Generale// delle proprietà del servizio di #phones>>path:../input/hashphones.hashphones.servizi]](%%). 32 32 33 +(% class="box warningmessage" %) 34 +((( 33 33 **N.B.**: il media type di tipo near-real-time è presente solo nei [[servizi di #phones di tipo inbound>>path:../input/hashphones.servizi]]. 36 +))) 34 34 35 35 === Definire il costo della risorsa === 36 36 37 -Nel caso del canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]], ogni [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] può gestire chiamate multiple. Tuttavia esiste un limite al numero di conversazioni attive, superato il quale le chiamate successive verranno gestite come indicato nel [[call flow>> path:#callflow]]. Questo meccanismo si basa sulla proprietà [[(% class="wikiinternallink" %)//Costo della risorsa//>>path:../input/hashphones.servizi-le-proprieta]](%%), presente nella [[scheda Generale delle proprietà del servizio di #phones>>path:#_SchedageneraleOutbound_]].40 +Nel caso del canale di contatto di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]], ogni [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] può gestire chiamate multiple. Tuttavia esiste un limite al numero di conversazioni attive, superato il quale le chiamate successive verranno gestite come indicato nel [[call flow>>||anchor=">HCreareilcallflow"]]. Questo meccanismo si basa sulla proprietà [[(% class="wikiinternallink wikiinternallink" %)//Costo della risorsa//>>path:../input/hashphones.servizi-le-proprieta]](%%), presente nella [[scheda Generale delle proprietà del servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]. 38 38 42 +(% class="box warningmessage" %) 43 +((( 39 39 **N.B.**: la proprietà //Costo della risorsa// è attiva e modificabile solo nei [[servizi di #phones di tipo inbound>>path:../input/hashphones.servizi]]. 45 +))) 40 40 41 41 La proprietà //costo della risorsa// rappresenta il valore di ogni singola chiamata di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] attiva ed assegnata dal [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] all'[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]]. L'indice generale massimo, per ciascun [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]], è pari a 100; pertanto se alla proprietà //costo della risorsa// fosse assegnato un valore pari a 20, ogni [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] potrebbe gestire fino a 5 chiamate di tipo [[near-real-time>>path:../input/hashphones.glossario]] contemporaneamente (20 * 5 = 100). Analogamente, se alla proprietà //costo della risorsa// fosse assegnato un valore pari a 100, ogni [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti]] assegnato al [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] potrebbe gestire soltanto una chiamata per volta. 42 42 ... ... @@ -68,7 +68,7 @@ 68 68 69 69 [[image:hashphones.canali-di-contatto-near-real-time.html_html_m649b489f.png||height="462" width="642"]] 70 70 71 -Nell'immagine è raffigurata l'interfaccia di chat disponibile per l'[[utente>>path:../input/hashphones.glossario]]; anche il questo caso il suo utilizzo è decisamente intuitivo. Nell'immagine è possibile notare il messaggio di benvenuto prodotto da un [[agente sintetico (od IVR)>>path:../input/hashphones.agenti]] della campagna di coda contenuta nel [[call flow>> path:#callflow]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] che sta gestendo il canale. In questo caso tutti gli [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti]] sono impegnati in altre conversazioni, ossia ognuno di loro ha raggiunto [[l'indice massimo disponibile della risorsa>>path:#costodellarisorsa]], pertanto la gestione della conversazione è passato alla [[campagna di coda>>path:../input/hashphones.campagne]] definita nel [[call-flow>>path:#callflow]]. Quello rappresentato è il risultato del [[call flow>>path:#callflow]] descritto in: [[Creare e configurare il call-flow di un canale di contatto di tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial]].77 +Nell'immagine è raffigurata l'interfaccia di chat disponibile per l'[[utente>>path:../input/hashphones.glossario]]; anche il questo caso il suo utilizzo è decisamente intuitivo. Nell'immagine è possibile notare il messaggio di benvenuto prodotto da un [[agente sintetico (od IVR)>>path:../input/hashphones.agenti]] della campagna di coda contenuta nel [[call flow>>||anchor="HCreareilcallflow"]] del [[servizio di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]] che sta gestendo il canale. In questo caso tutti gli [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti]] sono impegnati in altre conversazioni, ossia ognuno di loro ha raggiunto [[l'indice massimo disponibile della risorsa>>||anchor="HDefinireilcostodellarisorsa"]], pertanto la gestione della conversazione è passato alla [[campagna di coda>>path:../input/hashphones.campagne]] definita nel [[call-flow>>||anchor="HCreareilcallflow"]]. Quello rappresentato è il risultato del [[call flow>>||anchor="HCreareilcallflow"]] descritto in: [[Creare e configurare il call-flow di un canale di contatto di tipo near-real-time>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial]]. 72 72 73 73 === Il client di chat per l'operatore === 74 74