01 - Concetti


In questa sezione sono descritti brevemente i concetti principali  di #phones Reporting Services.

Metriche

Le metriche sono le quantità di ciò che si desidera analizzare. Ad esempio: numero di chiamate ricevute per il giorno 28/02/2012 e per quel servizio GMG-Inbound:

  • metrica = numero di chiamate

Per una descrizione dettagliata delle metriche disponibili, consultare: #phones Reporting Services: metriche

Attributi

Gli attributi definiscono l'elemento di cui si sta analizzando la metrica. Ad esempio: numero di chiamate ricevute per il giorno 28/02/2012 e per il servizio GMG-Inbound:

  • attributo = giorno
  • attributo = servizio
     

Per una descrizione degli attributi degli agenti, consultare: #phones Reporting Services: attributi degli agenti.
 

Gerarchie di Attributi

Gli attributi possono essere gerarchizzati. Ad esempio l'attributo giorno può possedere dei sotto-attributi che perfezionano l'analisi: giorno della settimana e fascia oraria, ossia fascia 60' (secondo la terminologia #phones Reporting Services). Poiché giorno della settimana e fascia oraria sono vincolati a giorno, una volta che l'analisi dei dati è conclusa ed il report è pronto, esiste la possibilità di "passare" da un attributo all'altro. Questa procedura è nota come drilling.

Filtri Report

I filtri rappresentano la scrematura del dato in fase di pre-analisi, ossia il parametro utilizzato per ottenere i dati; usando l'esempio precedente: numero di chiamate ricevute per il giorno 28/02/2012 e per il servizio GMG-Inbound:

  • per il giorno 28/02/2012 = filtro ("28/02/2012")
  • per il servizio GMG-Inbound = filtro ("GMG-Inbound")

Il concetto di filtro è trettamente legato al concetto di prompt.

Prompt

Un prompt è una domanda che l'applicazione pone all'utente durante l'esecuzione di un report. La risposta dell'utente determina i dati restituiti dall'origine dati che devono essere visualizzati nel report. Praticamente i prompt consentono all'utente di effettuare dei filtri su varie categorie, ad esempio date, tipi di agente, etc., secondo la progettazione del report.

Attraverso i filtri impostati tramite i prompt sarà possibile perfezionare le query che stanno alla base del report (come indicato nella sezione Filtri). L'immagine seguente riporta un esempio di prompt durante l'esecuzione dei un report:

hashphones.phonesenterprise-reporting-services.html_html_33edee74.jpg
Figura 1: tipi di prompt. 

Nell'immagine è visualizzata la pagina dei prompt appartenente al report condiviso Attività agente. In particolare sono visibili i seguenti prompt:

  • Seleziona una data: filtra per tipo di data.
  • Seleziona tipo di agente: filtra per tipo di agente.

I concetti possono essere espressi in pseudo SQL:

SELECT giorno, servizio SUM chiamate ricevute FROM chiamate WHERE giorno = 28/02/2012 AND servizio = 'GMG-Inbound' GROUP BY giorno, servizio.

dove,

  • SELECT giorno, servizio: attributi ("giorno" e "servizio")
  • SUM chiamate ricevute: metrica ("chiamate ricevute")
  • WHERE giorno = 28/02/2012 AND servizio = 'GMG-Inbound': filtro su due attributi differenti ("giorno = 28/02/2012" e "servizio = GMG-Inbound")
  • GROUP BY giorno, servizio = attributi ("giorno" e "servizio").
     

Oggetti di un Report

Per definizione di oggetti di un report si intendono i metadati appartenenti ad un report, ovvero metriche ed attributi, visibili in Browser oggetti.