Wiki source code of 04 - Aggiungere Campi di Proprietà
Last modified by administrator BDP on 2019/08/29 10:59
Hide last authors
author | version | line-number | content |
---|---|---|---|
![]() |
6.1 | 1 | (% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %) |
2 | ((( | ||
3 | [[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/Viste/AggiungereCampiPropriet%C3%A0/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]] | ||
4 | ))) | ||
5 | |||
6 | |||
![]() |
4.2 | 7 | Per aggiungere dei campi a una vista, effettuare i seguenti passi: |
![]() |
2.1 | 8 | |
![]() |
4.2 | 9 | 1. Nella root del Client cliccare sul folder contenente l'oggetto interessato. |
![]() |
2.1 | 10 | 1. Nel menu principale, selezionare **Visualizzazioni**, quindi **Mostra campi**. Appare la finestra **Mostra campi**. |
11 | 1. Nella finestra **Mostra campi**, selezionare il campo che si desidera aggiungere alla vista corrente nella sezione **Campi disponibili** e premere il pulsante **Aggiungi**. Il campo viene inserito nella sezione di destra. | ||
12 | 1. Usare i pulsanti **Sposta in alto** e **Sposta in basso** per cambiare l'ordine di visualizzazione. | ||
![]() |
4.2 | 13 | 1. Dopo aver aggiunto i campi desiderati, premere **Ok**. L'applicazione visualizza la nuova vista. |
![]() |
2.1 | 14 | |
15 | Oppure: | ||
16 | |||
![]() |
4.2 | 17 | 1. Nella root del Client cliccare sul folder contenente l'oggetto interessato. |
18 | 1. Nella view di destra premere il tasto destro del mouse, senza selezionare alcun oggetto, quindi selezionare **Mostra campi**. Viene visualizzata la finestra //Campi disponibili//. | ||
19 | 1. Nella finestra //Campi disponibili// selezionare il campo che si desidera aggiungere alla vista, quindi tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, trascinarlo nella barra superiore della view di destra, come illustrato nella figura 1, e rilasciare il pulsante del mouse. Il nuovo campo viene aggiunto alla vista. | ||
![]() |
2.1 | 20 | |
![]() |
4.2 | 21 | ((( |
22 | (% style="text-align:center" %) | ||
![]() |
6.1 | 23 | [[image:hashphones.viste-howto.html_html_m924c83b.png||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin-bottom:10px; margin-top:20px" width="642"]] |
![]() |
2.1 | 24 | |
![]() |
4.2 | 25 | (% style="text-align: center;" %) |
26 | //Figura 1: collocazione manuale del campo **Tempo medio di risposta** di un servizio.// | ||
![]() |
2.1 | 27 | ))) |
![]() |
4.2 | 28 | |
29 | |||
30 | |||
31 | |||
32 | |||
33 | |||
34 |