Changes for page 13 - Formato di un report
From version 26.1
edited by administrator BDP
on 2017/10/05 11:33
on 2017/10/05 11:33
Change comment:
There is no comment for this version
To version 27.2
edited by administrator BDP
on 2018/05/08 10:14
on 2018/05/08 10:14
Change comment:
Update document after refactoring.
Summary
-
Page properties (3 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Parent
-
... ... @@ -1,1 +1,1 @@ 1 -xwiki:ReportingServices.WebHome 1 +xwiki:ifmhelpplatform.ReportingServices.WebHome - Tags
-
... ... @@ -1,0 +1,1 @@ 1 +Reporting Services - Content
-
... ... @@ -1,59 +1,6 @@ 1 - =Formattare un report__[[>>path:#Formattare_un_report_41]]__=1 +La formattazione delle tabelle consente di modificare l'aspetto di un report. Ad esempio, se si cambia lo stile della tabella, si modifica il colore e il tipo di carattere del report. È possibile scegliere tra due diversi modi per modificare il formato di una tabella: 2 2 3 -La formattazione delle tabelle consente di modificare l'aspetto di un report. Ad esempio, se si cambia lo stile della tabella, si modifica il colore e il tipo di carattere del report. È possibile scegliere tra due diversi modi per modificare il formato di una tabella: 4 - 5 5 * utilizzando l'opzione **Stili automatici**, in modo che le combinazioni predefinite di formattazione vengano applicate all'intera tabella 6 6 * formattando le celle di un report tramite il riquadro **Formato **o la barra degli strumenti **Formattazione in corso**. 7 7 8 -=== Modifica del formato delle tabelle tramite uno stile automatico__[[ >>path:#Modifica_del_formato_delle_tabelle_tram]]__ === 9 - 10 -Gli stili automatici sono collegamenti a una combinazione predefinita di formattazione in vari oggetti. 11 - 12 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__. 13 -1. Nel menù **Visualizza**, selezionare la voce **Barre degli strumenti**, quindi **Tabella**. 14 -1. Nella barra degli strumenti **Tabella **, selezionare un nuovo stile dall'elenco a discesa((( 15 -Stile automatico|[[image:hashphones.PhonesEnterprise-Reporting-Services-HowTo.html_html_6630c80a.png||height="20" width="95"]] 16 -))) 17 -1. Il report viene aggiornato automaticamente in base al nuovo stile. 18 - 19 -=== Modificare il formato delle celle di una tabella__[[ >>path:#Modificare_il_formato_delle_celle_di_un]]__ === 20 - 21 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__. 22 -1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di una cella. 23 -1. Dal menù contestuale selezionare **Formattazione avanzata**. 24 -1. Verrà aperto la finestra di dialogo **Formato: Modello **che contiene 4 schede: **Carattere**, **Numero (non abilitato)**, **Allineamento**, **Colori e linee**. 25 -1. Nella parte superiore selezionare quale colonna e quale parte della colonna si desidera formattare. Quindi impostare i parametri sulle schede: 26 -1*. scheda **Carattere**: consente di impostare il font (carattere, stile, dimensione, effetti e colore). 27 -1*. scheda **Allineamento**: consente di impostare allineamento testo (orizzontale/verticale) e controllo testo. 28 -1*. scheda **Colori e linee**: consente di impostare il colore di riempimento delle celle, il tipo di bordo, il tipo di linea, colore e spessore. 29 -1. Fare clic sul pulsante **OK** per modificare il report. 30 - 31 -=== Formattare la tabella tramite la barra degli strumenti Formattazione in corso__[[ >>path:#Formattare_la_tabella_tramite_la_barra_]]__ === 32 - 33 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__. 34 -1. Nel menu principale, selezionare la voce **Formato**, quindi **Barra degli strumenti**. 35 -1. Viene visualizzata la barra __[[Formattazione in corso>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-reporting-services#_Barradeglistrumenti-Formattazioneincorso_]]__. 36 -1. Selezionare le impostazioni di formattazione in base a come si desidera modificare l'aspetto delle celle. 37 -1. Le modifiche apportate alla formattazione della cella vengono applicate automaticamente man mano che vengono selezionate le impostazioni. 38 - 39 -=== Ordinare i dati delle colonne__[[ >>path:#Ordinare_i_dati_delle_colonne_15]]__ === 40 - 41 -È possibile ordinare un report per un massimo di tre colonne. 42 - 43 -1. Aprire un report con o senza prompt come indicato in __[[Eseguire un report>>path:#Eseguire]]__. 44 -1. Nel menu principale, selezionare il comando **Dati**, **Ordina**. Verrà visualizzato la finestra **Ordina**. 45 -1. Nella finestra **Ordina**, selezionare dall'elenco a discesa il nome della prima colonna di cui si desidera effettuare l'ordinamento. 46 -1. Specificare se tale ordinamento deve essere crescente o decrescente. 47 -1. Selezionare la seconda e la terza colonna (facoltativo) ripetere passi 2-3. 48 -1. Fare clic su **Applica **per visualizzare il report con il tipo di ordinamento selezionato. 49 - 50 -=== Visualizzare il raggruppamento dei dati__[[ >>path:#Visualizzare_il_raggruppamento_dei_dati]]__ === 51 - 52 -È possibile applicare colori di sfondo alternati alle righe di un report. Questa operazione è denominata **raggruppamento (banding). **Se viene salvato un report, l'impostazione corrente di raggruppamento viene salvata nella definizione del report. L'impostazione corrente viene ignorata se l'opzione **Stile automatico **viene modificata (per ogni **Stile automatico **l'opzione di raggruppamento è attivata o disattivata per impostazione predefinita). 53 - 54 -* Nella barra degli strumenti **Tabella **fare clic sull'icona((( 55 -Banding|[[image:hashphones.PhonesEnterprise-Reporting-Services-HowTo.html_html_m73571776.png||height="23" width="24"]] 56 -))) 57 -* 58 - 59 -== == 6 +=== ===