Changes for page Troubleshooting
From version 9.1
edited by administrator BDP
on 2018/01/09 13:02
on 2018/01/09 13:02
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -14,12 +14,12 @@ 14 14 15 15 **Possibili errori di avvio del sistema.** 16 16 17 -* Quando si attiva il sistema, nella colonna Campagna viene visualizzata la stringa //Linea per Agente di contact center in partenza//. Successivamente se tutto funziona correttamente viene visualizzata la scritta //Linea per Agente di contact center partita – Logging in//. A questo punto viene inviata la richiesta di Login a # Phones. Se accettata, l’icona del canale diventa verde ed il suo stato //Disponibile//.17 +* Quando si attiva il sistema, nella colonna Campagna viene visualizzata la stringa //Linea per Agente di contact center in partenza//. Successivamente se tutto funziona correttamente viene visualizzata la scritta //Linea per Agente di contact center partita – Logging in//. A questo punto viene inviata la richiesta di Login a #phones. Se accettata, l’icona del canale diventa verde ed il suo stato //Disponibile//. 18 18 19 -**# Phones rifiuta la richiesta e viene visualizzata la scritta "Login Refused".**19 +**#phones rifiuta la richiesta e viene visualizzata la scritta "Login Refused".** 20 20 21 -* In # Phones non sono stati creati gli operatori sintetici con i nomi corretti e di cui il sistema sta cercando di fare Login.22 -* Agenti sintetici con quel nome e/o numero di telefono sono già loggati su # Phones.21 +* In #phones non sono stati creati gli operatori sintetici con i nomi corretti e di cui il sistema sta cercando di fare Login. 22 +* Agenti sintetici con quel nome e/o numero di telefono sono già loggati su #phones. 23 23 24 24 **Rimane fissa la scritta "Logging-in".** 25 25 ... ... @@ -26,7 +26,7 @@ 26 26 * Non c’è una connessione TCP/IP con il Server Phones. 27 27 * Nelle impostazioni è stato dichiarato un nome di server errato. 28 28 * Manca la definizione di tale server nel file Hosts di Windows. 29 -* Manca la definizione del Servizio TCP/IP relativo a # Phones nel file Services (//PhonesEnterprise 2200 TCP/IP// e, nel caso di emulazione link, //DialServer 2201 TCP/IP//).29 +* Manca la definizione del Servizio TCP/IP relativo a #phones nel file Services (//PhonesEnterprise 2200 TCP/IP// e, nel caso di emulazione link, //DialServer 2201 TCP/IP//). 30 30 31 31 **Gli operatori sintetici continuano a passare dallo stato di "Disponibile" a quello di "Non Disponibile" e viceversa.** 32 32 ... ... @@ -50,9 +50,9 @@ 50 50 51 51 * Verificare il file XRP generato dal PBXServer. Se il crash è dovuto a CSTA32.dll ver 3.0, occorre aggiornare il TServer Alcatel alla ver. 3.3.3 o successiva su release PABX 2.1. 52 52 53 -== # Phones ==53 +== #phones == 54 54 55 -**Non si riesce a connettere il Client di # Phones al #Phones Server, viene visualizzato il messaggio “Connessione rifiutata”.**55 +**Non si riesce a connettere il Client di #phones al #phones Server, viene visualizzato il messaggio “Connessione rifiutata”.** 56 56 57 57 * Questo messaggio compare SOLO quando si tenta di superare il numero massimo di licenze //Supervisore//, oppure quando la password inserita non è corretta. 58 58 ... ... @@ -60,11 +60,11 @@ 60 60 61 61 * Il database è corrotto. Occorre sostituire il file PhonesLogs.mdb con il file PhonesLogs.mdb.bak. 62 62 63 -**Chiamando una campagna di # Phones, non si ottiene riposta sebbene vi siano operatori disponibili.**63 +**Chiamando una campagna di #phones, non si ottiene riposta sebbene vi siano operatori disponibili.** 64 64 65 65 * Verificare che la campagna sia attiva, l’interno virtuale della campagna sia corretto, che la componente di interfaccia telefonica (PBXServer, DialServer, PhoneSwitch) sia attiva. 66 66 67 -**Chiamando una campagna di # Phones, talvolta viene abbattuta la comunicazione dopo pochi secondi di silenzio.**67 +**Chiamando una campagna di #phones, talvolta viene abbattuta la comunicazione dopo pochi secondi di silenzio.** 68 68 69 69 * Verificare che nella campagna non ci siano operatori umani e sintetici assieme. 70 70 ... ... @@ -108,7 +108,7 @@ 108 108 (% id="HIltonodiavvisodell27arrivodiunachiamatanonfunziona" %) 109 109 **Il tono di avviso dell'arrivo di una chiamata non funziona.** 110 110 111 -* Il tono di avviso è descritto in: [[La scheda Avvisi>>doc:PhoneBar.WebHome]]. Il cicalino funziona tramite driver chiamato beep.sys che si trova dentro la directory di sistema //Windows\system32//. Su Windows 7 qualunque suono inviato verso il beeper viene rediretto da beep.sys direttamente sulla scheda audio. Di conseguenza nativamente il cicalino non funziona. Per ovviare a questo inconveniente, su Windows 7 a 32 bit: 111 +* Il tono di avviso è descritto in: [[La scheda Avvisi>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]]. Il cicalino funziona tramite driver chiamato beep.sys che si trova dentro la directory di sistema //Windows\system32//. Su Windows 7 qualunque suono inviato verso il beeper viene rediretto da beep.sys direttamente sulla scheda audio. Di conseguenza nativamente il cicalino non funziona. Per ovviare a questo inconveniente, su Windows 7 a 32 bit: 112 112 ** Individuare un PC con Windows XP a 32 bit e copiare il driver beep.sys posto in sistema //Windows\system32//. 113 113 ** Sovrascrivere il driver beep.sys di Windows 7 a 32 bit 7 con quello proveniente da Windows XP a 32 bit; in questo modo la funzione viene ripristinata. 114 114