Hide last authors
author | version | line-number | content |
---|---|---|---|
![]() |
8.4 | 1 | {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}} |
2 | {{toc start=2 depth="3"/}} | ||
3 | {{/box}} | ||
![]() |
2.1 | 4 | |
![]() |
8.4 | 5 | == Creare il servizio di #phones == |
![]() |
2.1 | 6 | |
![]() |
8.4 | 7 | 1. Nella root del Client, fare clic col pulsante destro sul folder **Servizi**. |
![]() |
2.1 | 8 | 1. Selezionare il comando **Nuovo Servizio**, **Call Designer**, **Nuovo Inbound**; si apre la finestra //Nuovo servizio//. |
![]() |
15.1 | 9 | 1. Nella finestra //Nuovo servizio// inserire i parametri del nuovo [[servizio di inbound>>doc:ifmhelpplatform.ServiziPhones.WebHome||target="_blank"]] e fare clic su **OK**. |
![]() |
2.1 | 10 | |
![]() |
8.4 | 11 | == Attivare il Call Designer e creare la nuova configurazione del servizio di #phones == |
![]() |
2.1 | 12 | |
![]() |
16.1 | 13 | 1. [[Attivare il Call Designer>>doc:ifmhelpplatform.CallDesigner.AttivareCallDesigner.WebHome||target="_blank"]]. |
![]() |
2.1 | 14 | 1. Fare clic su **Crea**. Verrà aperta la finestra di dialogo **Crea nuova configurazione**. |
15 | 1. Nel campo **Nome **, inserire un nome per la configurazione. | ||
16 | 1. Nel campo **Breve descrizione**, inserire una descrizione per la nuova configurazione (opzionale). | ||
17 | 1. Fare clic su **OK**. Una nuova configurazione verrà inserita nell'elenco:((( | ||
![]() |
8.4 | 18 | [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_67b10ebb.png||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]] |
![]() |
2.1 | 19 | ))) |
![]() |
17.1 | 20 | 1. Selezionare la nuova configurazione e fare clic su **Modifica** come indicato in [[Modificare una configurazione>>doc:ifmhelpplatform.CallDesigner.Configurazioni.ModificareConfigurazione.WebHome||target="_blank"]]. Verrà aperto l'editor grafico contenente già un blocchetto di Start nel grafo:((( |
![]() |
8.4 | 21 | [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_3b68e50c.png||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]] |
![]() |
2.1 | 22 | ))) |
23 | |||
![]() |
8.4 | 24 | == Creare e configurare la campagna IVR == |
![]() |
2.1 | 25 | |
![]() |
8.5 | 26 | 1. Nella [[tool-box del Call Designer>>doc:CallDesigner.WebHome||anchor="HLatool-box" target="_blank"]], fare clic su **New Campaigns** e selezionare **New IVR Campaign** e trascinare l'oggetto con il mouse nel [[workspace del Call Designer>>doc:CallDesigner.WebHome||anchor="HWorkspacedelCallDesigner" target="_blank"]]. |
![]() |
2.1 | 27 | 1. Verrà aperta la finestra di dialogo con le proprietà della campagna: |
28 | 1*. Nella scheda **Generale**, campo **Nome**, inserire un nome per la campagna: "**Benvenuto**". | ||
29 | 1*. Nella scheda **Agenti**, area **Agenti**, selezionare gli agenti IVR che si vogliono assegnare alla campagna. | ||
30 | 1*. Nella scheda **ACD**, area **Criterio di attesa**, selezionare l'opzione **Ciclico**. | ||
31 | 1. Fare clic su **OK**. | ||
32 | |||
![]() |
8.4 | 33 | == Inserire nella campagna il servizio del Messenger == |
![]() |
2.1 | 34 | |
35 | 1. Espandere il blocchetto della campagna **Benvenuto** facendo clic sull'angolo destro della barra del titolo:((( | ||
![]() |
11.1 | 36 | [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m2d190b5e.png||queryString="width=137&height=61" height="61" width="137"]] |
![]() |
2.1 | 37 | ))) |
![]() |
9.1 | 38 | 1. Nella [[tool-box del Call Designer>>doc:CallDesigner.WebHome||anchor="HLatool-box" target="_blank"]], fare clic su **Servizi Base Messenger**, selezionare l'oggetto **PlayMessage** e trascinarlo nell'area di lavoro sul blocchetto espanso. Usare i [[tool-box del Call Designer>>doc:CallDesigner.WebHome||anchor="HScrollarelatool-box" target="_blank"]] per scorrere la lista dei **Servizi Base**. |
![]() |
2.1 | 39 | 1. Fare clic col pulsante destro sul blocchetto della campagna IVR e selezionare il comando **Nuovo port di output**. |
40 | 1. Inserire un nome per il port. | ||
41 | 1. Connettere i blocchetti come illustrato in figura:((( | ||
![]() |
8.4 | 42 | [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m4df0f3c9.png||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]] |
![]() |
2.1 | 43 | ))) |
44 | 1. Fare clic destro sull'oggetto **CMessage **e selezionare la voce **Proprietà**. | ||
![]() |
13.1 | 45 | 1. Configurare le proprietà del servizio base CMessage e fare clic su **OK**. |
![]() |
2.1 | 46 | 1. Fare clic sull'angolo destro della barra del titolo per comprimere il blocchetto.((( |
![]() |
8.4 | 47 | [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m173c202c.png||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]] |
![]() |
2.1 | 48 | ))) |
49 | |||
![]() |
8.4 | 50 | == Creare e configurare la campagna agenti umani == |
![]() |
2.1 | 51 | |
52 | 1. Nella Tool Box, fare clic su **New Campaigns**, selezionare **New Human Campaign** e trascinare l'oggetto con il mouse sull'area di lavoro. | ||
53 | 1. Quando si rilascia il pulsante del mouse, verrà aperta la finestra di dialogo con le proprietà della campagna: | ||
54 | 1. Nella scheda **Generale**, nel campo **Nome** inserire un nome per la campagna, per esempio "//Agenti//". | ||
55 | 1. Nella scheda **Agenti**, nell'area **Agenti** selezionare gli agenti umani che si vogliono assegnare alla campagna. | ||
56 | 1. Nella scheda **ACD**, nell'area **Time based distribution** selezionare l'opzione **Ciclico**. | ||
57 | 1. Fare clic su **OK** per confermare. | ||
58 | 1. Nella Tool Box, fare clic su **System Blocks**, selezionare il blocco **HangUp** e trascinare l'oggetto con il mouse sull'area di lavoro. | ||
![]() |
9.2 | 59 | 11. Connettere tutti i port dei blocchetti come illustrato in figura:((( |
![]() |
8.4 | 60 | [[image:hashphones.phonesenterprise-client-call-designer-tutorial.html_html_m4283f81c.png||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]] |
![]() |
2.1 | 61 | ))) |
![]() |
9.2 | 62 | 1. Con il comando **Salva** nella [[tool-box del Call Designer>>doc:CallDesigner.WebHome||anchor="HIcomandidellatool-box" target="_blank"]], salvare il diagramma di flusso creato nel database e per chiudere l'editor grafico. |