08 - Definire una Campagna di Coda


Attenzione!   La procedura è disponibile solo se il servizio di #phones al quale appartiene la campagna di #phones è stato creato in Compatibility Mode. In caso contrario la coda deve essere impostata attraverso il Call Designer, in particolare come descritto in: Creare e configurare la campagna di coda.

Per poter definire una coda, è necessario che il servizio di #Phones contenga una campagna di #phones di tipo Coda.

  1. Nella root del client, selezionare il servizio di #Phones che contiene la campagna di #Phones sulla quale si desidera agire. Le campagne di #Phones contenute nel servizio di #phones selezionato, sono visualizzate nella view di destra del client.
  2. Nel view di destra, selezionare con il tasto destro del mouse la campagna di #Phones sulla quale si desidera agire. Nel menu contestuale, selezionare la voce Proprietà. Appare la finestra delle proprietà della campagna di #phones.
  3. Nella finestra delle proprietà, selezionare la scheda Coda.
    • Se si desidera redirigere la chiamata su una qualunque delle campagne di #phones assegnate al servizio di #phones corrente:
      • Selezionare l'opzione Redirigi chiamata a; l'elenco posto accanto al radio button diventa attivo.
      • Nel menu a tendina, selezionare una delle campagne di #phones disponibili. Attenzione: questo elenco mostra solo le campagne di #phones assegnate al servizio di #phones corrente.
    • Se si desidera accodare la chiamata ad una campagna di coda assegnata al servizio di #phones corrente:
      1. Selezionare l'opzione Accoda chiamata; tutti i controlli della sezione sottostante diventano attivi.
      2. in Accoda a: selezionare la campagna di coda.
      3. Priorità: consente di impostare la priorità di uscita di una chiamata dalla campagna di coda.
        Viene utilizzato quando una o più campagne di coda sono attestate su una o più campagne di #phones che utilizzano i medesimi operatori. In tal modo il criterio di uscita dalla campagna di coda è determinato dalla priorità, qui assegnata, della campagna di #phones di provenienza.
      4. Selezionare la casella di controllo Accodamento preventivo per prendere il controllo della chiamata dopo l'assegnazione dell'operatore e prima che la chiamata venga trasferita allo stesso. Viene normalmente utilizzata per recitare il nome o l'identificativo dell'operatore che risponderà alla chiamata.
      5. Selezionare la casella di controllo Tempo massimo e specificare un periodo in secondi di permanenza in coda; scaduto questo tempo, la chiamata viene trattata secondo le opzioni selezionate:
        • Su scad. abbatti la chiamata: allo scadere del tempo massimo impostato la chiamata viene abbattuta.
        • Su scad. ridirigi a: allo scadere del tempo massimo impostato la chiamata viene rediretta alla campagna di #phones scelta tra quelle disponibili nella lista a fianco dell'opzione.
      6. Selezionare Max. Percent ed indicare la percentuale della relazione fra agenti umani, ossia operatori, loggati ed assegnati alla campagna di #phones ed il numero di chiamate che possono essere messe in coda; per esempio quando si hanno 6 operatori loggati e si desiderano accodare massimo 12 chiamate, è necessario impostare 200%.