Changes for page 11 - Chat
Last modified by administrator BDP on 2024/10/16 17:42
From version 18.1
edited by administrator BDP
on 2019/03/22 12:16
on 2019/03/22 12:16
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (2 modified, 0 added, 0 removed)
-
Attachments (0 modified, 0 added, 1 removed)
Details
- Page properties
-
- Title
-
... ... @@ -1,1 +1,1 @@ 1 -09 - Riconoscimentovocale1 +09 - Voice Recognition - Content
-
... ... @@ -1,8 +6,3 @@ 1 -(% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %) 2 -((( 3 -[[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/MessengerServiziBase/VoiceRecognition/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]] 4 -))) 5 - 6 6 {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}} 7 7 {{toc start=2 depth="3"/}} 8 8 {{/box}} ... ... @@ -11,7 +11,7 @@ 11 11 12 12 (% class="box errormessage" %) 13 13 ((( 14 -**ATTENZIONE**: il servizio è disponibileolamente in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.9 +**ATTENZIONE**: il servizio è presente solo in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer. 15 15 ))) 16 16 17 17 Permette di effettuare un cambio di campagna senza eseguire un trasferimento telefonico. Entrambe le campagne devono essere composte do soli IVR e correttamente definite e configurate tramite il Messenger Configurator. La chiamata continuerà ad essere gestita dallo stesso canale Dialogic. ... ... @@ -27,7 +27,7 @@ 27 27 28 28 == CCustomMessage == 29 29 30 -Esegue il play di un messaggio il cui nome gli viene passato nei [[Call Data>>doc: 03 -Sviluppo25 +Esegue il play di un messaggio il cui nome gli viene passato nei [[Call Data>>doc:SviluppoModuliApplicativi.CallData.WebHome]]. E' da usarsi in abbinamento ad un modulo applicativo in cui l'operatore seleziona il messaggio da far sentire al cliente (da un MDB) e trasferisce la chiamata alla campagna IVR che si occupa del Play. Il modulo applicativo deve inserire nei Call Data le informazioni necessarie ad identificare in modo univoco il file wav o avi da suonare (//CustomMessageType //e //CustomMessageId//). 31 31 32 32 Il Database deve avere i seguenti campi: 33 33 ... ... @@ -54,7 +54,7 @@ 54 54 55 55 (% class="box errormessage" %) 56 56 ((( 57 -**ATTENZIONE**: servizio obsoleto. Il servizio è disponibileolamente in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.52 +**ATTENZIONE**: servizio obsoleto. Il servizio è presente solo in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer. 58 58 ))) 59 59 60 60 Inserisce il canale Dialogic su cui è attiva la chiamata nella stanza della Chat definita dalla configurazione. Deve essere ovviamente presente il programma che gestisce la Chat e deve essere presente nel sistema almeno una scheda Dialogic MSI. ... ... @@ -79,7 +79,7 @@ 79 79 80 80 (% class="box errormessage" %) 81 81 ((( 82 -**ATTENZIONE**: il servizio è disponibileolamente in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.77 +**ATTENZIONE**: il servizio è presente solo in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer. 83 83 ))) 84 84 85 85 Esegue gestione delle code con possibilità di, al termine delle ripetizioni previste, terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna, trasferire a numero di telefono, lasciare un messaggio vocale, lasciare dati per richiamo automatico ([[CCollectData>>doc:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.TrasferimentoControlloChiamata.WebHome]]), o modalità di prosecuzione selezionata dal chiamante. ... ... @@ -95,7 +95,7 @@ 95 95 |**Lunghezza Codice utente**|Indica la lunghezza massima del codice cliente da acquisire. 96 96 |**Timeout d'acquisizione**|Indica il tempo massimo, in secondi, che il sistema attende per permettere all'utente di digitare il suo codice. Nel caso di codici più corti del massimo previsto, l'acquisizione può essere interrotta sia con il tasto # sia con il *. 97 97 |**Nome Transfer Property**|Eventuale nome della [[Transfer Property>>doc:ifmhelpplatform.MessengerConfigurator.TransferProperty.WebHome]] in cui salvare il codice inserito dall'utente. 98 -|**Nome Call Data**|Eventuale nome del [[Call Data>>doc: 03 -Sviluppo93 +|**Nome Call Data**|Eventuale nome del [[Call Data>>doc:SviluppoModuliApplicativi.CallData.WebHome]] in cui salvare il codice inserito dall'utente. 99 99 |**Accodamento Preventivo**|Abilita la funzionalità di accodamento preventivo. 100 100 |**Modalità di prosecuzione**|Nel caso si sia stabilito un numero massimo di ripetizioni dell'attesa, stabilisce cosa fare nel caso esso sia superato. Le possibilità sono: terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna di #phones, trasferire ad un numero di telefono esterno al contact center, registrare un messaggio in segreteria, richiedere numero di telefono dell'utente per richiamo, proporre all'utente di scegliere se rimanere in attesa, lasciare i dati per essere richiamato o terminare. 101 101 |**Nome campagna**|Nome della campagna alla quale trasferire la chiamata. ... ... @@ -284,47 +284,6 @@ 284 284 (% class="small" style="font-family:Courier New,Courier,monospace" %)Cancel=annulla 285 285 ))) 286 286 287 -== SpeechToText (CSpeechToText) == 288 - 289 -Questo blocchetto permette di convertire l'audio del chiamante (parlato) in testo tramite il motore di riconoscimento vocale di Google (Google Speech API). Il testo può essere salvato in una Transfer Property o in un CallData, per potere essere analizzato/elaborato successivamente da ulteriori blocchetti impostati nel flusso della chiamata. 290 - 291 -Il servizio è disponibile anche in //compatibility mode.// 292 - 293 - 294 -**Parametri di Configurazione** 295 - 296 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 297 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione** 298 -|**Lista messaggi**|Lista dei messaggi da riprodurre al chiamante come invito e istruzioni per ciò che deve dire. 299 -|**ConfidenceLevel**|Valore numerico compreso tra 0 e 100 che indica il livello di affidabilità da raggiungere per considerare il riconoscimento valido. 300 -|**RecognitionTimeout**|Tempo massimo consentito al chiamante per effettuare la sua scelta vocale. 301 -|**EngineName**|Nome del motore di riconoscimento da utilizzare. Al momento l’unico motore disponibile e configurabile è //Google Speech API//. 302 -|**EngineLanguage**|Codice della lingua, in formato [[BCP-47>>https://it.wikipedia.org/wiki/Codice_di_lingua_IETF||rel="noopener noreferrer" target="_blank"]], da utilizzare per il riconoscimento. 303 -|**StopOnDigit**|Flag che indica se il riconoscimento può essere terminato dalla pressione di un digit da parte del chiamante. 304 -|**NotRecognizedMessage**|Messaggio riprodotto in caso di mancato riconoscimento. 305 -|**MaxRetries**|Numero massimo dei tentativi di riconoscimento. Se la fase di riconoscimento non avesse successo, indica il numero di tentativi consentiti al chiamante. 306 -|**TransferProperty**|Nome della Transfer Property in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto. 307 -|**CallData**|Nome del CallData in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto. 308 -|**NextServiceFailure**|Nome del servizio successivo da attivare nel caso in cui il motore non riconosca l'audio e non sia premuto dal chiamante alcun digit. 309 -|**NextServiceDigitDetected**|Nome del servizio successivo da attivare nel caso in cui il riconoscimento sia interrotto dalla pressione di un digit. 310 -|**NextServiceRecognized**|Nome del servizio successivo da attivare nel caso il riconoscimento abbia successo. 311 - 312 -**Transfer Property** 313 - 314 -Oltre alla Transfer Property definita in fase di configurazione, il blocchetto crea le due seguenti Transfer Property di sistema che possono essere eventualmente usate dai blocchetti successivi: 315 - 316 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %) 317 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione** 318 -|**~_~_RecognizeResult~_~_**|Contiene l’esito della richiesta di riconoscimento. 319 -|**_ASR_Source**|((( 320 -Contiene la sorgente dell’informazione contenuta nella Transfer Property e nel Call Data definiti in configurazione. I valori possibili sono: 321 - 322 -* **“”** (stringa vuota): nel caso in cui non venga riconosciuto l'audio e non sia rilevato alcun digit. 323 -* **“DTMF”**: nel caso venga rilevato un digit che interrompe la fase di riconoscimento. La Transfer Property ed il Call Data eventualmente configurati come variabili di uscita conterranno il digit ricevuto. 324 -* **“STT”**: nel caso il motore di riconoscimento restituisca un qualche valore. La Transfer Property ed il Call Data eventualmente configurati come variabili di uscita conterranno il testo riconosciuto. 325 -))) 326 - 327 - 328 328 == VoiceMenu (CVoiceMenu) == 329 329 330 330 Presenta un menu di opzioni e, in base alla scelta del chiamante, effettuata tramite il riconoscimento vocale, attiva il servizio associato. Permette di configurare la sequenza di messaggi (file wav/avi, numeri, date, ecc.) da riprodurre all'utente per invitarlo a segnalare al sistema la sua scelta.
- acrobat-logo.png
-
- Author
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -XWiki.administrator - Size
-
... ... @@ -1,1 +1,0 @@ 1 -1.1 KB - Content