Wiki source code of 11 - Chat

Version 49.1 by administrator BDP on 2019/04/19 17:02

Show last authors
1 (% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %)
2 (((
3 [[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/MessengerServiziBase/VoiceRecognition/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]]
4 )))
5
6 {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}}
7 {{toc start=2 depth="3"/}}
8 {{/box}}
9
10
11 == ReadTextMessage ==
12
13 Questo blocchetto consente di leggere un messaggio di chat e memorizzarlo in una [[transfer property>>doc:ifmhelpplatform.MessengerConcetti.TransferProperty.WebHome||target="_blank"]] o [[Call Data>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.CallData.WebHome||target="_blank"]].
14
15 === **Parametri di Configurazione** ===
16
17 ==== **Proprietà** ====
18
19 Cliccando sulla funzionalità //Proprietà// del blocchetto viene visualizzata solamente la seguente scheda:
20
21 //Scheda Salva in//
22
23 [[image:rtm_proprieta.png||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]]
24
25 L'elenco dei campi visualizzati è il seguente:
26
27 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
28 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
29 |**Transfer Property**|Selezionare dalla lista il nome della transfer property in cui salvare il messaggio di chat.
30 |**Call Data**|Indicare il CallData in cui salvare il messaggio di chat.
31
32 ==== Port di Uscita ====
33
34 [[image:rtm_po.jpg||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]]
35
36 Le funzionalità dei //Port di Uscita// del blocchetto sono le seguenti :
37
38 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
39 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
40 |**Failure**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso in cui il motore non riconosca l'audio e non sia premuto dal chiamante alcun digit.
41 |**Digit Detected**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso in cui il riconoscimento sia interrotto dalla pressione di un digit.
42 |**Success**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso il riconoscimento abbia successo.
43
44
45
46
47 == WriteTextMessage ==
48
49 Questo blocchetto permette di convertire l'audio del chiamante (parlato) in testo tramite il motore di riconoscimento vocale di Google (//Google Speech API//). Il testo può essere salvato in una Transfer Property o in un CallData, per potere essere analizzato/elaborato successivamente da ulteriori blocchetti impostati nel flusso della chiamata.
50
51 Il servizio è disponibile anche in //compatibility mode.//
52
53
54 === **Parametri di Configurazione** ===
55
56 ==== **Proprietà** ====
57
58 Cliccando sulla funzionalità //Proprietà// del blocchetto sono visualizzate le seguenti schede:
59
60 //Scheda Messaggi//
61
62 [[image:STT_skMessaggi.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]]
63
64 L'elenco dei campi visualizzati è il seguente:
65
66 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
67 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
68 |**Lista messaggi**|Lista dei messaggi da riprodurre al chiamante come invito e istruzioni per ciò che deve dire.
69
70
71 Utilizzare i tasti **Nuovo**, **Modifica** e **Cancella** per selezionare e impostare il tipo di messaggio da riprodurre tra i seguenti:
72
73 * File
74 * Numero
75 * Importo
76 * Sequenza di caratteri
77 * Lista formattata
78 * Data/Ora
79 * Data/Ora attuale
80 * Data/Ora del file
81 * Ordinale
82
83 //Scheda Motore//
84
85 [[image:STT_skMotore.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]]
86
87 Impostare i campi seguenti:
88
89 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
90 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
91 |**Motore di riconoscimento vocale da utilizzare**|Selezionare il motore di riconoscimento da utilizzare. Al momento l’unico motore disponibile e configurabile è //Google Speech API//.
92 |**Codice Lingua**|Indicare il codice della lingua, in formato [[BCP-47>>https://it.wikipedia.org/wiki/Codice_di_lingua_IETF||rel="noopener noreferrer" target="_blank"]], da utilizzare per il riconoscimento. Valore predefinito: //it-IT//.
93 |**Termina riconoscimento su ricezione digits**|Selezionare se il riconoscimento può essere terminato dalla pressione di un digit da parte del chiamante.
94 |**Tempo massimo di attesa**|Indicare il tempo massimo consentito, espresso in secondi, al chiamante per effettuare la sua scelta vocale. Valore predefinito: 30 secondi.
95 |**Soglia di affidabilità**|Indicare il livello di affidabilità, tra 0 e 100, da raggiungere per considerare il riconoscimento valido. Valore predefinito: 70.
96
97 //Scheda Messaggi errore//
98
99 [[image:STT_skMessaggiErr.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]]
100
101 Impostare i campi seguenti:
102
103 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
104 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
105 |**Numero massimo di tentativi**|Indicare il numero massimo di tentativi di riconoscimento. Se la fase di riconoscimento non avesse successo, indica il numero di tentativi consentiti al chiamante. Valore predefinito: 2.
106 |**Messaggio di errore con invito a ripetere**|Indicare il messaggio da riprodurre in caso di mancato riconoscimento.
107
108 //Scheda Salvataggio scelta//
109
110 [[image:STT_skSalvataggio.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 10px"]]
111
112 Impostare i campi seguenti:
113
114 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
115 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
116 |**Nome Transfer Property**|Selezionare la Transfer Property in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto.
117 |**CallData**|Indicare il CallData in cui salvare il testo convertito (in caso di riconoscimento con successo) o il digit premuto.
118
119 ==== Port di Uscita ====
120
121 [[image:output_port.jpg||style="margin-bottom:20px; margin-top:20px"]]
122
123 Le funzionalità dei //Port di Uscita// del blocchetto sono le seguenti :
124
125 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
126 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
127 |**Failure**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso in cui il motore non riconosca l'audio e non sia premuto dal chiamante alcun digit.
128 |**Digit Detected**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso in cui il riconoscimento sia interrotto dalla pressione di un digit.
129 |**Success**|Indicare il servizio successivo da attivare nel caso il riconoscimento abbia successo.
130
131 === **Transfer Property** ===
132
133 Oltre alla Transfer Property definita in fase di configurazione, il blocchetto crea le due seguenti Transfer Property di sistema che possono essere eventualmente usate dai blocchetti successivi:
134
135 (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
136 (% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Parametri**|**Descrizione**
137 |**~_~_RecognizeResult~_~_**|Contiene l’esito della richiesta di riconoscimento.
138 |**_ASR_Source**|(((
139 Contiene la sorgente dell’informazione contenuta nella Transfer Property e nel Call Data definiti in configurazione. I valori possibili sono:
140
141 * **“”** (stringa vuota): nel caso in cui non sia riconosciuto l'audio e non sia rilevato alcun digit.
142 * **“DTMF”**: nel caso sia rilevato un digit che interrompe la fase di riconoscimento. La Transfer Property e il Call Data, eventualmente configurati come variabili di uscita, conterranno il digit ricevuto.
143 * **“STT”**: nel caso il motore di riconoscimento restituisca un qualsiasi valore. La Transfer Property e il Call Data, eventualmente configurati come variabili di uscita, conterranno il testo riconosciuto.
144 )))
145
146