Last modified by administrator BDP on 2024/10/28 09:07

From version 12.1
edited by administrator BDP
on 2018/01/26 12:49
Change comment: Renamed back-links.
To version 13.2
edited by administrator BDP
on 2018/05/03 16:42
Change comment: Update document after refactoring.

Summary

Details

Page properties
Parent
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -xwiki:MessengerServiziBase.WebHome
1 +xwiki:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.WebHome
Content
... ... @@ -52,7 +52,7 @@
52 52  
53 53  (% class="box infomessage" %)
54 54  (((
55 -Se il servizio configurato in [[Client di #phones>>doc:ClientPhones.WebHome]], a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger, è in grado di ricevere sia chiamate video che solo audio, non occorre indicare l'estensione del file, ad esempio //IntroMessage// invece di //IntroMessage.wav//.
55 +Se il servizio configurato in [[Client di #phones>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]], a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger, è in grado di ricevere sia chiamate video che solo audio, non occorre indicare l'estensione del file, ad esempio //IntroMessage// invece di //IntroMessage.wav//.
56 56  
57 57  Se si utilizza la funzione d'accodamento preventivo, la campagna di coda riproduce, prima del trasferimento, il nome dell'operatore a cui la chiamata sta per essere passata. Deve quindi esistere un file WAV/AVI per ogni agente del Contact Center in cui è registrato il nome dell'operatore stesso. Questi messaggi devono essere copiati nella cartella //Agents //contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione. Il nome del file WAV/AVI deve essere la concatenazione di nome e cognome dell'agente, quindi, ad esempio, per un operatore che si logga come "Mario" "Rossi", il file con il suo nome deve chiamarsi //MarioRossi.wav// oppure //MarioRossi.avi//. Nella directory //Agents// deve essere copiato anche il file //PreTransfMsg.wav/PreTransfMsg.avi// che riproduce il messaggio di preaccodamento: //Risponde l'operatore...//.
58 58  )))