Last modified by administrator BDP on 2024/10/28 09:07

From version 20.2
edited by administrator BDP
on 2019/04/03 17:18
Change comment: There is no comment for this version
To version 19.1
edited by administrator BDP
on 2019/03/22 17:08
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -65,54 +65,4 @@
65 65  )))
66 66  
67 67  
68 -== QueuePosition ==
69 -
70 -(% style="margin-right:-1.2pt" %)
71 -Il blocchetto **QueuePosition** consente di:
72 -
73 -* vocalizzare la posizione in coda
74 -* un messaggio diverso a seconda della posizione in coda
75 -* un messaggio di attesa generico
76 -* una musica di attesa generica.
77 -
78 -(% style="margin-right:-1.2pt" %)
79 -La// posizione in coda// è calcolata rispetto al tempo di permanenza in coda della chiamata e alla campagna corrente. In particolare, per il tempo previsto di coda si prendono in considerazione le chiamate attualmente attive su quella specifica coda, e viene calcolato come:
80 -
81 -//Tempo Massimo Chiamate in coda – Tempo attuale accodamento chiamata corrente//
82 -
83 -(% style="margin-right:19.6pt" %)
84 -Ad ogni ciclo la posizione in coda viene rideterminata.
85 -
86 -(% style="margin-right:-1.2pt" %)
87 -Questo blocchetto consente, inoltre, di vocalizzare un tempo minimo e massimo di attesa prevista (sia all’ingresso in coda che ad ogni ripetizione dei messaggi di attesa) che vanno valorizzati per un corretto funzionamento del servizio stesso.
88 -
89 -
90 -(% class="box infomessage" style="margin-right: -1.2pt;" %)
91 -(((
92 -Il presente servizio non permette di limitare il numero di chiamate in coda. Questo va gestito dimensionando opportunamente il numero di linee.
93 -)))
94 -
95 -
96 -=== Parametri di Configurazione ===
97 -
98 -==== Proprietà ====
99 -
100 -Cliccando sulla funzionalità //Proprietà// del blocchetto Sono visualizzate le seguenti schede:
101 -
102 -//Scheda Abilita messaggi introduttivi//
103 -
104 -[[image:qp_skami.jpg]]
105 -
106 -L'elenco dei campi visualizzati è il seguente:
107 -
108 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
109 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
110 -|**Lista dei prefissi cellulari**|Contiene la lista dei prefissi dei numeri di cellulare italiani. I valori sono predefiniti, ma possono essere aggiunti nuovi prefissi cellualari se ne sono definiti di nuovi.
111 -|**Transfer Property in cui salvare il prefisso**|Indicare il nome della Transfer Property// // in cui il blocchetto salverà il prefisso estratto dal CallData //ExternalParty //ricevuto. Nel caso che il numero inizi con "00" (prefisso internazionale), la Transfer Property// //conterrà// //la stringa //INT//.
112 -|**Transfer Property in cui salvare il numero**|Indicare il nome della Transfer Property// // in cui il blocchetto salverà il numero estratto dal CallData //ExternalParty// ricevuto. Nel caso che il numero cominci con "00" (prefisso internazionale) la Transfer Property// //conterrà// //l’intero numero ricevuto.
113 -|**Carattere da inserire prima del prefisso**|Indicare il carattere da inserire prima del prefisso dell’//ExternalParty.// Non significativo per i numeri cellulari. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
114 -|**Lunghezza dei numeri interni**|Indicare da quante cifre sono composti gli interni telefonici in modo da essere in grado di riconoscerli. Il tasto //Assegna Valore// consente di salvare il valore indicato in una costante, oppure recuperarlo da una Transfer Property o un Call Data.
115 -
116 -
117 -
118 118  
qp_skami.jpg
Author
... ... @@ -1,1 +1,0 @@
1 -XWiki.administrator
Size
... ... @@ -1,1 +1,0 @@
1 -56.8 KB
Content