Last modified by administrator BDP on 2024/10/28 09:07

From version 30.1
edited by administrator BDP
on 2019/04/04 15:22
Change comment: Uploaded new attachment "qp_pu.jpg", version {1}
To version 38.2
edited by administrator BDP
on 2023/03/31 12:12
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -61,10 +61,9 @@
61 61  (((
62 62  Se il servizio configurato in [[Client di #phones>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]], a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger, è in grado di ricevere sia chiamate video che solo audio, non occorre indicare l'estensione del file, ad esempio //IntroMessage// invece di //IntroMessage.wav//.
63 63  
64 -Se si utilizza la funzione d'accodamento preventivo, la campagna di coda riproduce, prima del trasferimento, il nome dell'operatore a cui la chiamata sta per essere passata. Deve quindi esistere un file WAV/AVI per ogni agente del Contact Center in cui è registrato il nome dell'operatore stesso. Questi messaggi devono essere copiati nella cartella //Agents //contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione. Il nome del file WAV/AVI deve essere la concatenazione di nome e cognome dell'agente, quindi, ad esempio, per un operatore che si logga come "Mario" "Rossi", il file con il suo nome deve chiamarsi //MarioRossi.wav// oppure //MarioRossi.avi//. Nella directory //Agents// deve essere copiato anche il file //PreTransfMsg.wav/PreTransfMsg.avi// che riproduce il messaggio di preaccodamento: //Risponde l'operatore...//.
64 +Se si utilizza la funzione di accodamento preventivo, prima del trasferimento, la campagna di coda riproduce il nome dell'operatore a cui la chiamata sta per essere trasferita. Deve quindi esistere un file WAV/AVI per ogni agente del Contact Center in cui è registrato il nome dell'operatore stesso. Questi messaggi devono essere copiati nella cartella //Agents //contenuta nella cartella dei messaggi definita nella configurazione. Il nome del file WAV/AVI deve essere la concatenazione di nome e cognome dell'agente, quindi, ad esempio, per un operatore che effettua il login come "Mario Rossi", il file con il suo nome deve chiamarsi //MarioRossi.wav// oppure //MarioRossi.avi//. Nella cartella //Agents// deve essere copiato anche il file //PreTransfMsg.wav/PreTransfMsg.avi// che riproduce il messaggio di preaccodamento: //Risponde l'operatore...//.
65 65  )))
66 66  
67 -
68 68  == QueuePosition ==
69 69  
70 70  Il blocchetto **QueuePosition** consente di:
... ... @@ -82,8 +82,20 @@
82 82  
83 83  Questo blocchetto consente, inoltre, di vocalizzare un tempo minimo e massimo di attesa prevista (sia all’ingresso in coda che ad ogni ripetizione dei messaggi di attesa) che vanno valorizzati per un corretto funzionamento del servizio stesso.
84 84  
84 +Nel folder indicato nella configurazione del blocchetto devono essere presenti i seguenti file wav:
85 85  
86 -(% class="box infomessage" style="margin-right: -1.2pt;" %)
86 +* **WaitMusic.wav: **musica di attesa
87 +* **WaitMessage.wav:** messaggio di attesa
88 +* **IntroMessage.wav: **messaggio di accoglienza iniziale in coda
89 +* **PosMessage.wav: //"//**//La sua posizione in coda è "//
90 +* **ExtWaitTime.wav:** //"Il tempo previsto di attesa in coda è"//
91 +* **ExtWaitMinTime.wav:** //"Il tempo previsto di attesa in coda è inferiore a"//
92 +* **ExtWaitMaxTime.wav: //"//**//Il tempo previsto di attesa in coda è superiore"//
93 +* **Minute.wav:** //"Un minuto"//
94 +* **Minutes.wav:** //"Minuti"//
95 +* **Seconds.wav:** //"Secondi"//.
96 +
97 +(% class="box infomessage" %)
87 87  (((
88 88  Il presente servizio non può essere utilizzato per limitare il numero di chiamate in coda. Per gestire questa funzionalità, occorre dimensionare opportunamente il numero di linee. Per maggori informazioni fariferimento alla pagina [[Linee>>doc:ifmhelpplatform.Linee.WebHome||target="_blank"]].
89 89  )))
... ... @@ -130,7 +130,7 @@
130 130  
131 131  //Scheda Messaggi//
132 132  
133 -[[image:qp_skamess.jpg||alt="qp_skami.jpg" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 20px"]]
144 +[[image:qp_skamess.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:20px 20px"]]
134 134  
135 135  L'elenco dei campi visualizzati è il seguente:
136 136  
... ... @@ -139,4 +139,12 @@
139 139  |**Directory dei Messaggi**|Indicare la directory in cui il servizio cerca i messaggi da riprodurre. Il tasto //Selezione folder// apre una nuova finestra che consente di selezionare la cartella contenente i messaggi.
140 140  |**Lista dei messaggi da riprodurre al chiamante**|Utilizzare i tasti **Aggiungi**, **Modifica **e **Cancella **per impostare una lista di messaggi da riprodurre in base alla posizione in coda della chiamata. Se la lista contiene 5 messaggi e la chiamata è la terza in coda verrà riprodotto il terzo messaggio della lista, se invece la chiamata ha una posizione in coda maggiore del numero dei messaggi della lista, sarà riprodotto l'ultimo messaggio della lista.
141 141  
142 -
153 +==== Port di Uscita ====
154 +
155 +[[image:qp_pu.jpg||style="margin:20px 0"]]
156 +
157 +Il blocchetto **QueuePosition** prevede un unico //Port di Uscita//:
158 +
159 +(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin-bottom:50px" %)
160 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|(% style="width:200px" %)**Port**|**Descrizione**
161 +|**NextService**|Indicare il servizio successivo da attivare, nel caso in cui sia stato superato il numero massimo di ripetizioni dei messagi di attesa, impostato nella scheda //Abilita messaggi coda//.
qp_pu.jpg
Size
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -31.7 KB
1 +6.1 KB
Content
qp_skamess.jpg
Size
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -42.2 KB
1 +47.8 KB
Content